Ciao,
In tutte le distro linux che lo hanno preinstallato è disattivato di default.
Attivarlo o meno è una libera scelta di ogni utente.
Ti consiglio la lettura di questa pagina wiki:
https://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Ufw
Io lo attivo sempre avendo attenzione di creare regole specifiche.
Disponibile Fedora Linux 36
https://fedoramagazine.org/announcing-fedora-36/
https://getfedora.org
Qualcuno usa questo ppa?
https://launchpad.net/~savoury1/+archive/ubuntu/vlc3
Ho ricevuto un aggiornamento di vlc un paio di giorni fa circa, ora l'audio di vlc è ko.
Driver audio realtek
S.O. Xubuntu 20.04
Ultima modifica di VIANELLO_85; 19-05-22 alle 20:43
Buongiorno e buon sabato...una domanda:
C'è modo di bypassare l'aggiornamento di Firefox su Mint 20.3?
Mi spiego: l'aggiornamento di Firefox avviene tramite gestore aggiornamenti in quanto la versione di Firefox viene rilasciata già impacchettata tramite repository di Mint.
Solo che gli aggiornamenti non sono così veloci rispetto alle realese ufficiali.
Si può aggirare questa cosa??
Diverso invece l'aggiornamento delle versioni Thunderbird che faccio dal solito ppa di Mozilla.
Grazie.
Anche se sto cercando di contattare chi gestisce il ppa, visto che con l'ultimo aggiornamento non sento più l'audio (e mi serve pure per registrare), metto le mani avanti:
Nel caso volessi installare (piallando la versione attualmente installata di vlc e relativi repository) la versione presente sulla pagina ftp di vlc
https://download.videolan.org/pub/vi.../vlc/3.0.17.4/
scaricando il file con estensione .xz, posizionandomi per esempio nel desktop/scrivania, come dovrei procedere?
Di solito installo .deb, ma .xz, nonostante segua le guide, sono per me indigesti.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Questi sono i sorgenti, quindi dovresti anche compilare i binari per conto tuo tenendo conto di (almeno) 2 seccature:
1. installare tutti i sorgenti delle librerie dipendenti (pacchetti di solito nominati *-dev)
2. far macinare il PC per diverse ore
Binari generici per Linux e in particolare Ubuntu (e derivate) non ne rilasciano.
Forse fai prima ad usare una AppImage per tamponare. Una volta scaricata, ti è sufficiente rendere il file eseguibile e avviare l'applicazione con doppio-click.
Immaginavo che dietro c'era una rottura maggiore.