Pagina 294 di 296 PrimaPrima ... 194244284292293294295296 UltimaUltima
Risultati da 2,931 a 2,940 di 2958

Discussione: Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

  1. #2931
    L'avatar di Biscuo
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9,104

    Predefinito

    Bobbys è sempre più avanti.


    @Akito-H
    Se preferisci un Gestore di pacchetti al posto di usare il Terminale, puoi provare Pamac, ma ne esistono anche altri.
    Basta digitare dal Terminale: yay -Syu pamac-aur per installarlo.
    Poi si disabilita eos-updater e si abilitano gli aggiornamenti tramite pamac, dai Repository Ufficiali e opzionalmente se vuoi, anche dai Repo di AUR.
    Sempre se non sei un purista e preferisci aggiornare o installare tutto da Terminale.

    Questa è la schermata:



    Creare sempre uno Snapshot (Immagine di Sistema) prima di fare modifiche o aggiornamenti al Sistema Operativo.
    Io consiglio Timeshift.
    Ultima modifica di Biscuo; 20-09-23 alle 13:17



  2. #2932
    Digital-Forum Senior Master L'avatar di Akito-H
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    東京
    Messaggi
    1,650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Biscuo Visualizza Messaggio
    Bobbys è sempre più avanti.


    @Akito-H
    Se preferisci un Gestore di pacchetti al posto di usare il Terminale, puoi provare Pamac, ma ne esistono anche altri.
    Basta digitare dal Terminale: yay -Syu pamac-aur per installarlo.
    Poi si disabilita eos-updater e si abilitano gli aggiornamenti tramite pamac, dai Repository Ufficiali e opzionalmente se vuoi, anche dai Repo di AUR.
    Sempre se non sei un purista e preferisci aggiornare o installare tutto da Terminale.

    Questa è la schermata:



    Creare sempre uno Snapshot (Immagine di Sistema) prima di fare modifiche o aggiornamenti al Sistema Operativo.
    Io consiglio Timeshift.
    Si ricordo che utilizzai pamac in uno dei miei test con EndeavourOS, poi ho proseguito con il terminale.
    Timeshift non l'ho mai utilizzato e non so come funziona. L'ho installato, provato anche a creare un istantanea, ma dove viene memorizzata? Se poi il sistema operativo non parte come lo ripristino tramite istantanea?
    日本は世界で最も美しい国です。
    はやまあきと



  3. #2933
    L'avatar di Biscuo
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9,104

    Predefinito

    Con Timeshift devi andare nelle Impostazioni Posizione e mettere la spunta su dove salvare, su un secondo Disco Fisso interno o in un Disco Fisso esterno.
    È sconsigliato salvarlo sullo stesso Disco Fisso del Sistema Operativo.

    Per ripristinare basta aprire il programma e selezionare il tasto Ripristina e scegliere dove avevi salvato l'Immagine di Sistema (secondo Disco Fisso interno o Disco esterno).
    Se il Sistema Operativo non parte, basta usare al boot una Pendrive Live di Linux Mint dove è già compreso Timeshift e aprire il programma.
    Selezionando poi la solita posizione (secondo Disco Fisso o Disco esterno) dove hai l'Immagine di Sistema. e ripristinarla.

    in 2 minuti avrai il Pc funzionante.



  4. #2934
    Digital-Forum Senior Master L'avatar di Akito-H
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    東京
    Messaggi
    1,650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Biscuo Visualizza Messaggio
    Con Timeshift devi andare nelle Impostazioni Posizione e mettere la spunta su dove salvare, su un secondo Disco Fisso interno o in un Disco Fisso esterno.
    È sconsigliato salvarlo sullo stesso Disco Fisso del Sistema Operativo.

    Per ripristinare basta aprire il programma e selezionare il tasto Ripristina e scegliere dove avevi salvato l'Immagine di Sistema (secondo Disco Fisso interno o Disco esterno).
    Se il Sistema Operativo non parte, basta usare al boot una Pendrive Live di Linux Mint dove è già compreso Timeshift e aprire il programma.
    Selezionando poi la solita posizione (secondo Disco Fisso o Disco esterno) dove hai l'Immagine di Sistema. e ripristinarla.

    in 2 minuti avrai il Pc funzionante.
    Ottimo, grazie!
    Quindi devo necessariamente creare uno snapshot prima di fare aggiornamenti di sistema? E' alto il rischio che si possa rompere qualcosa al sistema operativo?
    日本は世界で最も美しい国です。
    はやまあきと



  5. #2935
    L'avatar di Biscuo
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9,104

    Predefinito

    Quindi devo necessariamente creare uno snapshot prima di fare aggiornamenti di sistema?
    No, però è consigliato.
    E' alto il rischio che si possa rompere qualcosa al sistema operativo?
    Più che altro ci sono più possibilità di errori con programmi scaricati da Repository non Ufficiali.
    Ma era la stessa cosa con Mint o Ubuntu.

    Anche in Windows molti Utenti prima dei famosi aggiornamenti Mensili, creano una Immagine di Sistema, e incrociano anche le dita.



  6. #2936
    Digital-Forum Senior Master L'avatar di Akito-H
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    東京
    Messaggi
    1,650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Biscuo Visualizza Messaggio
    No, però è consigliato.

    Più che altro ci sono più possibilità di errori con programmi scaricati da Repository non Ufficiali.
    Ma era la stessa cosa con Mint o Ubuntu.

    Anche in Windows molti Utenti prima dei famosi aggiornamenti Mensili, creano una Immagine di Sistema, e incrociano anche le dita.
    Perfetto ora è tutto più chiaro, pensavo fosse un rischio solo su distribuzioni basate su Arch Linux. Grazie ancora! ^^
    日本は世界で最も美しい国です。
    はやまあきと



  7. #2937
    Digital-Forum Senior Master L'avatar di Akito-H
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    東京
    Messaggi
    1,650

    Predefinito

    Rilasciata la versione stabile di Linux Mint LMDE 6 “Faye”
    日本は世界で最も美しい国です。
    はやまあきと



  8. #2938
    Digital-Forum Senior Master L'avatar di Pawz
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    San Biagio di Callalta (TV)
    Messaggi
    1,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Biscuo Visualizza Messaggio
    Più che altro ci sono più possibilità di errori con programmi scaricati da Repository non Ufficiali.
    Ma era la stessa cosa con Mint o Ubuntu.
    Però al contrario delle distribuzioni Debian-like, su Arch e derivate, la loro politica rolling e il repository comunitario AUR ti consentono di vivere serenamente senza alcun repository di terze parti (escluso, appunto, AUR).
    Questo riduce le possibilità che gli aggiornamenti causino danni. Chiaro poi dipende sempre dal parco software installato. Se si fa incetta di pacchetti da AUR per supportare ad esempio vecchie versioni di software / librerie, serve un occhio più attento.



  9. #2939
    L'avatar di Bobbys
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    11,769

    Predefinito Ubuntu 23.10 (Mantic Minotaur)

    Disponibili le iso di Ubuntu 23.10 (Mantic Minotaur) e derivate
    con Linux kernel 6.5
    (versione non LTS con supporto limitato di 9 mesi fino luglio 2024)
    -----------------------------------------------

    Ubuntu 23.10 (Mantic Minotaur)

    Ubuntu Budgie 23.10 (Mantic Minotaur)

    Ubuntu MATE 23.10 (Mantic Minotaur)

    Ubuntu Kylin 23.10 (Mantic Minotaur)

    Ubuntu Cinnamon 23.10 (Mantic Minotaur)

    Lubuntu 23.10 (Mantic Minotaur)

    Kubuntu 23.10 (Mantic Minotaur)

    Xubuntu 23.10 (Mantic Minotaur)
    Ultima modifica di Bobbys; 12-10-23 alle 16:08



  10. #2940
    L'avatar di Bobbys
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    11,769

    Predefinito


    Disattivato il download delle ISO desktop di Ubuntu 23.10
    Il file di installazione conteneva frasi oltraggiose e d' incitamento all'odio inserite in alcune traduzioni da parte di un contributore.
    Le immagini saranno di nuovo disponibili una volta ripristinate le traduzioni corrette.

    https://discourse.ubuntu.com/t/annou...incident/39365
    Ultima modifica di Bobbys; 14-10-23 alle 07:47



Pagina 294 di 296 PrimaPrima ... 194244284292293294295296 UltimaUltima




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato