UHF 66 Mediaset 2 ad Arpino è tornato OK.
Per evitare allarmismi, nelle prossime occasioni scriverò soltanto SEGNALATO, senza specificare se si tratta di guasto, interferenze o meno.
Attenzione a indicare i guasti per gli impianti contenuti in questa utile raccolta...
L'idea potrebbe essere buona ed utile, ma il rischio di dare info inesatte è più che concreto.
Oltretutto sorgono alcuni problemi pratici, che mi sembra il caso di evidenziare, nel diretto interesse di chi ha aperto il thread e del Forum stesso.
- Sarà necessario seguire continuamente il thread, oltre che monitorare constantemente gli impianti indicati, cosa di fatto impossibile per i "comuni mortali" (i non addetti ai lavori).
- Un'info di guasto inizialmente giusta, può divenire non vera nel giro di brevissimo tempo. Parlo per esperienza diretta: spesso i ripristini sono davvero rapidi, mentre da parte degli utenti assicuro che è assai più frequente e tempestiva un'info di disservizio, piuttosto che, al contrario, un'info di ripristino di un segnale.![]()
- Diverse volte la mancata ricezione di un segnale può dipendere da un problema al proprio impianto, come provato in molti esempi sotto gli occhi di noi tutti nelle varie sezioni dell'area del Forum dedicata al DTT.![]()
- Infine, cosa più importante, va detto che i gestori dei MUX, qualora si diffonda un'info di guasto per un impianto che invece risulta funzionante (o che si mantenga un'info di guasto per un impianto già ripristinato), espone chi diffonde la notizia ad alcuni rischi di un certo rilievo... Occhio!![]()
- E, per concludere (e sempre per esperienza), spesso ciò che appare come un guasto prolungato (cioè un segnale non più ricevibile), può dipendere da cause non legate ad un vero e proprio guasto degli apparati di un ripetitore, ma può essere legato ad altri fattori (ad es. ministeriali, ambientali, burocratici, ecc...).![]()
DTT a Orvinio (RI)
Postazioni TV e ch.:
Oricola, AQ: 6 (V); 28, 35, 43, 47, 48, 55 (H)
Pereto, AQ: 25, 36, 38, 49, 50, 52, 56 (H)
Arsoli, RM: 24 (H)
Terminillo, RI: 23, 26, 30, 40 (H)
M. Cavo, RM: 26, 30, 33, 34, 36, 37, 38, 40, 42, 44, 47, 48, 49, 56, 58, 59 (H)
Monte Compatri, RM: 54 (H)
Guadagnolo, RM: 22 (H)
UHF 66 Mediaset 2 ad Arpino è tornato OK.
Per evitare allarmismi, nelle prossime occasioni scriverò soltanto SEGNALATO, senza specificare se si tratta di guasto, interferenze o meno.
Caro aristocle devo confermarti che non ho avuto tempo di chimarli quelli di TeleReporterRoma; comunque trasmettono troppo tardi la notte ed è un problema verificare le Trasmissioni; mi sà che aspetterò definitivamente il prossimo anno tanto prima dello Switch - Off tutto resterà invariato a questo punto meglio attendere 1 anno.
Però il tempo per lamentarti dei ritardi dello switch-off li trovi sempreOriginariamente Scritto da Corry744
![]()
Abito a Formia in prov. di Latina e l'antenna e' puntata su Gaeta.Volevo segnalare che la copertura rai avviene sul canale 52 per il primo mux e solo oggi mi sono accorto che c'e' anche la copertura sul secondo mux sul canale 64...
Esatto.Originariamente Scritto da zanzibar
Il 52 dovresti riceverlo però da Monte Faito: verifica se il TGR è della Campania..
Si e' vero il mux 1 della rai lo ricevo dal 52 dal faito(il tg3 che ricevo infatti e' quello campano), ma il mux 2 lo ricevo da Gaeta sul 64.Originariamente Scritto da aristocle
Ciao.
Scusate ma per il Lazio varranno le stesse date di switch-over/switch-off del Trentino-AA?
Caro aristocle purtroppo per il Lazio come già detto lo Switch - Off avverrà entro la fine del II semestre 2009 quindi in sintesi fra 1 anno tutto il Lazio (ad eccezione di Viterbo e Provincia che conglomerata con la Regione Toscana ed Umbra switcherà nel 2012) switcherà.
Quindi come te purtroppo dobbiamo pazientare ancora un altro pò, prima di inziare a vedere importanti attivazioni e novità nelle varie postazioni Laziali.
Quello che ancora non riesco a capire è ad esempio come sarà impostato il discorso delle future Frequenze DTT per Civitavecchia (Roma) (per Monte Paradiso non ci saranno problemi) visto che attualmente risulta coperto in Analogico anche dall'Argentario (Regione Toscana).
Anche se è vero che per il Segnale DTT ci si può staccare dall'Argentario e ricevere tutto da Monte Paradiso; tuttavia non capisco se fra 1 anno con lo spegnersi delle Frequenze Analogiche di Monte Paradiso; il Ministero delle Comunicazioni deciderà per Civitavecchia visto che comunque è Provincia di Roma di assegnare in modo uniforme e con Isofrequenza le stesse Frequenze di Roma e Provincia in tal modo che cosa accadrà per le Frequenze Analogiche irradiate attualmente dall'Argentario? Spariranno restando di petinenza della Bassa Toscana ed Alto Lazio Fino al Territorio Provinciale di Viterbo e Provincia oppure tutto rimarrà per Civitavecchia (Roma) invariato ed avremo pertanto uno Switch - Off Parziale (cioè il prossimo anno Monte Paradiso e nel 2012 Monte Argentario)?
Questa è la complessità tu che pensi come verrà riorganizzata la Pianificazione delle Freuqenze in Segnale DTT per Civitavecchia?
Ciao amico fammi sapere se hai qualche informazione a riguardo.
Scusa ma non capisco dov'è la complessità: in Toscana continuano come ora, a Civitavecchia andranno in SFN con Roma.Originariamente Scritto da Corry744
Non ci sono problemi di interferenza, d'altronde molte frequenze della postazione M.Paradiso sono già utilizzate dal M.Argentario.