Si, in Sicilia se ne parlerà dopo![]()
da me arriverà nel I semestre del 2011. Stando al calendario.Originariamente Scritto da Gpp
Da te proprio nel 2012?
Scusa visto che si parla di S.O. anticipato in campania, non fosse possibile con intesa dal Ministero anticipare tutto lo S.O. Nazionale?Originariamente Scritto da Gpp
Credo che il Ministero tenga conto di molte cose, in primis la disponibilità e le possibilità delle varie amministrazioni regionali, poi dell' orografia del territorio e della situazione frequenziale, del numero di emittenti private regionali ecc., tutte cose che costringono la Sicilia ad essere in coda al gruppo.
a suo tempo ho parlato con un funzionario del Ministero , praticamente mi diceva che questi motivi che tu dici sono alla base dello S.O. però a livello delle Amministrazioni regionali e locali diceva che non è una questione di disponibilità delle stessa bensi le amministrazioni debbono collaborarare insieme alla centralità Statale per la buona riuscita dell'operazione.Originariamente Scritto da Gpp
ciao.
Ah certo, se la regione volesse potrebbe accelerare i tempi...però credimi, conoscendo la situazione della Regione Sicilia, dubito fortemente che in cima ai loro obiettivi ci sia il dtt, anche perchè è la regione ad avere il ruolo di direttrice del passaggio al digitale, informando i cittadini, pubblicizzando e incentivano l' uso dei decoder e delle tv adatte ecc., un impegno serio e costante insomma, che richiede molte risorse.
Qui invece niente di questo è in programma da parte delle amministrazioni pubbliche.
Anche la mia - REGIONE CALABRIA- in collaborazione con la BASALICATA se volesse potrebbe accellerarare la transazione del DTT, qua con tutti i problemi che ci sono non credo proprio che siano proponsi ad una accellerazione della suddetta transazione del DTT.Originariamente Scritto da Gpp
Però se il Ministero accellerasse anche lui allora tutto l'apparato statale quindi Amministrazioni Regionale e locali si adegueranno non credi?
Purtroppo la situazione al sud e specialmente in Sicilia è tecnicamente complessa per l'alto numero di emittenti, non si riuscirebbe a soddisfarle tutte neanche assegnando loro un canale sfn.Originariamente Scritto da Gpp
Vedi la cosa dal lato positivo....pensa; non bisognerà fare nessun tipo di prova o esperimento,il sistema sarà ormai consolidato grazie alle regioni precedenti.![]()
Ultima modifica di gescort; 17-01-09 alle 15:50
Sarebbe un lavoro enorme e verrebbe svolto male, le aziende lavorano meglio se concentrano la loro attenzione un po alla volta,quidi regione per regione in modo da ottimizzare il personale all'opera.Originariamente Scritto da claudiuzzo
Immagina gestire contemporaneamente la parte logistica( installazioni,trasporto,ecc...) con i vari problemi tecnici che inesorabilmente verranno a galla e contemporaneamente far continuare a funzionare l'analogico?![]()
Beh la situazione delle tv regionali siciliana in effetti è molto cinfusionaria, sono moltissime e le frequenze sono quelle che sono. Credo che la transizione al digitale costringerà alcune di esse a chiudere o a investire seriamente, anche perchè dal punto di vista dei contenuti molte sono praticamente vuote.