Nel frattempo informo che verosimilmente la stazione di Montoso non verrà attivata in quanto non è possibile garantire l'SFN con la futura accensione di Valcava (principale impianto della Pianura Padana).
Pertanto, nella zona del cuneese, in quelle zone dove era preferibilmente ricevuto questo impianto, consiglio di provare a ricevere i segnali di Colle Maddalena.
Fatemi sapere le zone che rimangono scoperte.
Altra zona critica (che in precedenza riceveva da Montoso) è quella della precollina torinese che va da M.te dei Capuccini e, costeggiando C.so Moncalieri, arriva al cimitero di Moncalieri.
Essendo rimasto attivo il solo Corio Canavese in parte di quest'area si può ricevere il medesimo appunto.
Verso Moncalieri e nelle zone collinari di Moncalieri non in vista con il Colle della Maddalena, si può ricevere dall'impianto sito in Strada Carignano a Moncalieri.
In futuro, se alcune zone rimarranno non servite, si prevederà l'attivazione di un gap filler o modifiche dei sistemi di antenna. Sono importanti anche le vostre segnalazioni.
Così ..per chi interessato. Comunico che dal pomeriggio di ieri la Mediaset ha completato la prima fase dello switch-off ..attivando circa 140 postazioni.
Mancano all'appello 4 impianti: a Usseglio e alcuni impianti della valle Orco: Ceresole Reale, Locana e Ribordone ..queste ultime due sono comunque già quasi completamente servite da altri ripetitori.
Gli impianti saranno comunque convertiti entro le prossime due settimane.
Tutte le 140 stazioni funzionano correttamente sincronizzate in SFN.
I valori di campo e.m., di Mer e di Ber sono buoni in tutte le aree di servizio.
Qualche problema di Ber non soddisfacente rimane nelle zone aperte agli impianti ancora in analogico della Lombardia e del Piemonte orientale (Valcava, Penice, Ronzone, Giarolo). Tali anomalie spariranno quando verrà fatto lo switch-off di quelle aree (primi mesi del 2010).