Fattibilità impianto SAT+DTT

ethos88

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Dicembre 2009
Messaggi
61
Località
Frosinone e Roma
Ciao ragazzi, volevo valutare la fattibilità di aggiungere al mio impianto DTT una parabola SAT (per ora solo SAT free). Il mio impianto è quello che riporto qui sotto.

https://drive.google.com/open?id=0B73gfK7tDeHsR0hRcmFYR3U2NXM

Avrei intenzione di installare una parabola con LNB SCR, quindi a quanto ho capito un solo cavo che parte dall'illuminatore, il decoder sarà installato su "Presa principale rustico (Piano Terra)" e potrei valutare anche di installarlo su "Presa Salone (Primo Piano)".

Quello che vorrei sapere da voi è se la cosa è fattibile sull'impianto così com'è e qualche suggerimento su come realizzare il tutto. Avevo letto in giro, ma non riesco a trovare la discussione, di un miscelatore che garantiva un ottima separazione tra i due segnali; non ricordo la marca :(

Grazie per gli eventuali suggerimenti :)
 
ciao,
puoi passare altri cavi o sei tassativamente legato a quella disposizione
 
Il problema principale è che i derivatori (salvo alcuni modelli, es. Offel) non fanno passare la c.c. dalle uscite derivate, per cui andrà sostituito (così come le prese).

In generale, è possibile miscelare terrestre e sat sullo stesso cavo con dei mix/demix, al costo del rischio di qualche disturbo reciproco. Una buona separazione la danno quelli di Lem Elettronica.
 
Leggendo dal catalogo Fracarro
La gamma di componenti per la distribuzione da 5 a 2400 MHz si caratterizza per gli ingombri estremamente ridotti dei dispositivi. Partitori e derivatori (a 1, 2, 4, 6, o 8 vie) sono facil- mente inseribili in qualsiasi scatola di derivazione; pressofusi e nickelati, assicurano elevate prestazioni, con bassissime perdite di inserzione, un alto return-loss e isolamento.
Sono inoltre predisposti per il collegamento a terra e il fissag- gio a parete. I partitori permettono il passaggio della c.c. tra le uscite e l’ingresso. I derivatori permettono il passaggio della c.c. tra l’ingresso e l’uscita passante.

Quindi per come è fatto il mio impianto dovrebbe andare bene, tenendo conto che voglio mettere il decoder alla "Presa principale rustico (Piano Terra)" Corretto?
Un giorno che volessi mettere un decoder SAT in una presa derivata non ci metto nulla a cambiare derivatore, ma almeno per i prossimi 3-4 anni non dovrei averne la necessità.

A questo punto dovrei sostituire la presa con quelle a due uscite che fa anche da demiscelatore e utilizzare un LEM MD2500 che posso mettere dopo l'alimentatore del miscelatore da palo? Il LEM non ha bisogno di alimentazione giusto?

Potrebbe andare bene come configurazione o potrei apportare delle migliorie?
Grazie
 
Solo un problema:
quella è una presa passante: che modello è?
Potresti avere lo stesso problema del passaggio cc del derivatore.
 
È una vecchia bticino magic (anni 80 circa), nella vecchia configurazione dell'impianto che avevo su quella presa era collegato l'alimentatore del vecchio amplificatore antenna.
 
Alla luce e tenendo conto di quanto detto sinora, devo avvisare, anzi, aggiungo che in generale qualunque presa passante NON consente il passaggio della CC (salvo eventuali modelli passanti nati specificamente per il SAT, anche se non ne conosco), pertanto NON sarà possibile la "comunicazione" tra decoder SAT e illuminatore (o eventuale dispositivo SAT multiswitch).
 
Potrei ache modificare l'impianto in questo modo dato che una delle prese è inutilizzata da anni e continuerà ad esserlo :D

https://drive.google.com/open?id=0B73gfK7tDeHsUW9TQ0NPdzEyLTg

Tenendo conto la la parte di impianto non modificata è stata fatta di recente dove ho emesso prese passanti con attenuazione a scalare.
Utilizzando un derivatore Offel e il miscelatore LEM.

Che dite?
 
Alla luce e tenendo conto di quanto detto sinora, devo avvisare, anzi, aggiungo che in generale qualunque presa passante NON consente il passaggio della CC (salvo eventuali modelli passanti nati specificamente per il SAT, anche se non ne conosco).

Mi auto correggo (su indicazione del buon flash54), precisando che la Fracarro produce prese demiscelate TV/SAT della serie PDM che prevedono il passaggio CC sul morsetto SAT pure nelle tipologie passanti. ;)




Inviato tramite Tapatalk con il mio Galaxy S5.
PS: iPhone? No, grazie. ;)
 
Mi auto correggo (su indicazione del buon flash54), precisando che la Fracarro produce prese demiscelate TV/SAT della serie PDM che prevedono il passaggio CC sul morsetto SAT pure nelle tipologie passanti. ;)




Inviato tramite Tapatalk con il mio Galaxy S5.
PS: iPhone? No, grazie. ;)

In questo modo potrei lasciare il mio impianto nelle condizioni iniziali utilizzando una presa della serie PDM della fracarro?
 
Direi che, escludendo la presa al primo piano del salone (collegata a un'uscita derivata ove il derivatore usato non consente il passaggio CC), per la rimanente parte direi che è possibile.
 
Un'altra precisazione, sempre a cura di flash54.

"Nelle prese pdm o similari, c'è un diodo che avrebbero anche potuto fare a meno di inserire ma è stato fatto perchè i soliti pasticcioni non si ritrovino su un decoder, una tensione di 13-18 Volt proveniente da un altro apparecchio.
Ora, se ti poni nelle condizioni di avere una presa pdm servita da un partitore con passaggio dc, avrai due diodi in serie che abbatteranno la tensione di comando verso l'LNB o multiswitch. La caduta di tensione di due diodi al germanio in serie sarà di circa 1,5 Volt che si aggiungerà a quella del cavo. Questa condizione può rendere critico il cambio di polarizzazione V/H.
E' buona norma avere sempre e soltanto un diodo tra il decoder e l'LNB o il Multiswitch"

In effetti non ci avevo pensato, anche perché in effetti non mi è mai capitato di usare le PDM passanti, ma l'osservazione è giustissima.
Tuttavia credo che se su una linea di prese passanti PDM si colleghino dei decoder SAT che lavorano con un LNB (o multiswitch) di tipo SCR, il cui dialogo avviene univocamente su una specifica frequenza campione scelta dal canale SCR d'uso (ad es. 1, 2, 3 o 4), il possibile problema possa essere aggirato.
 
Quindi la configurazione proposta all'inizio potrebbe dare problemi. A questo punto per fare una cosa migliore posso sostituire il CAD con un offel e utilizzare questa configurazione: https://drive.google.com/open?id=0B73gfK7tDeHsUW9TQ0NPdzEyLTg

La presa eliminata non è mai stata utilizzata e nemmeno in futuro lo sarà. In questo modo posso utilizzare la classica PDM00 e sarà possibile collegare il decoder sat a qualsiasi presa nella casa.

Confermi AG-BRASC?
 
Sì, direi che le PDM00 collegati a derivatori che consentano il passaggio CC, almeno, su impianti SAT SCR, vanno bene.


Inviato tramite Tapatalk con il mio Galaxy S5.
PS: iPhone? No, grazie. ;)
 
Finalmente ho iniziato i lavori! Ho installato la parabola, passato il cavo e ho installato il primo miscelatore (quello della LEM). Ho fatto solo questo e devo comprare una scatola per l'alimentatore del centralino nuova perchè quella che ho è diventata troppo piccola.

https://drive.google.com/open?id=0B73gfK7tDeHsR0hRcmFYR3U2NXM

Con questa configurazione, ovviamente funziona solo la presa principale rustico e presa camera matrimoniale, in quanto il derivatore non consente passaggio di CC sulle uscite derivate e le prese passanti nemmeno. Con mia meraviglia, invece, riesco a vedere il digitale senza alcuna demiscelazione. Pensavo che ogni presa avesse bisogno di demiscelazione per vedere solo il DTT, invece no. Molto bene.

Come modifiche ho comprato un derivatore con CC anche su uscite derivate, quindi eliminerò il partitore e farò tutte prese derivate tranne la parte delle camere da letto che collegherò all'uscita passante del derivatore. Ovviamente elimino presa secondaria rustico che non viene usata ed è inutile.

https://drive.google.com/file/d/0B73gfK7tDeHsUW9TQ0NPdzEyLTg/view

In qualsiasi momento posso cambiare quelle prese delle camere da letto con quelle fracarro passanti per sat, così tutta casa è servita :)
Va bene? C'è qualche errore?
Grazie :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso