• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Decoder ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 2.1.7 del 23/02/17)

Ciao a tutti! :)
Avrei bisogno di un piccolo aiuto... o quantomeno una conferma del problema.
Posseggo un i-CAN 4000T2 da qualche settimana, ma non riesco ad utilizzare Premium Play per guardare film o serie tv in lingua originale. I video si riproducono tutti senza particolari problemi, ma nel momento in cui scelgo l'audio inglese attraverso il menù di Premium Play (con la freccia in su, per intendersi), l'audio diventa muto. Non posso sentire alcunché, nemmeno se riseleziono la lingua italiana. L'unico modo è uscire e rientrare.

Capita anche a voi? C'è modo per risolvere?

Grazie in anticipo! :)
 
Ciao a tutti! :)
Avrei bisogno di un piccolo aiuto... o quantomeno una conferma del problema.
Posseggo un i-CAN 4000T2 da qualche settimana, ma non riesco ad utilizzare Premium Play per guardare film o serie tv in lingua originale. I video si riproducono tutti senza particolari problemi, ma nel momento in cui scelgo l'audio inglese attraverso il menù di Premium Play (con la freccia in su, per intendersi), l'audio diventa muto. Non posso sentire alcunché, nemmeno se riseleziono la lingua italiana. L'unico modo è uscire e rientrare.

Capita anche a voi? C'è modo per risolvere?

Grazie in anticipo! :)


Ti faccio un riassunto dei problemi che troverai, così non ti sorprendi.

Su Premium Play:
- cambiando audio, l'audio diventa muto e bisogna uscire completamente dal contenuto e rientrare per ripristinarlo
- mettendo i sottotitoli non è più possibile toglierli se non uscendo completamente dal contenuto
- mettendo i sottotitoli e scegliendo "Episodio successivo", cambia l'episodio, ma i sottotitoli rimangono gli stessi
- sui canali Premium ci sono a schermo due pallini blu su sfondo nero per l'avvio di Premium Play

Su Infinity:
- se si riprende un episodio e poi si sceglie la funzione che permette di vedere gli episodi in serie, ogni episodio riprende dal minuto in cui è ripreso il primo episodio.
 
Salve a tutti,

sono nuovissimo di questo forum ma vi sto seguendo da circa 2 settiname, ovvero da quando ho acquistato il decoder i-can4000T2.

Sembra veramente una bestia però, io come tanti altri iscritti, abbiamo avuto la sfortuna di avere la vodafone station 2 in casa.. :crybaby2:
Dopo aver fatto una sostituzione, sperando fosse semplicemente fallato, ho notato che dopo un aggiornamento della
vodafone station avevo problemi di connessione anche sul mio raspberry pi! Questo mi ha sollevato mille domande ed allora
ho fatto ricerche differenti!
Beh, ho trovato questo thread sul sito di Lab Vodafone Italia che finalmente risolve questo problema:
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=37621&start=15

In sostanza il blocco è dovuto solamente dalla "pagina di benvenuto" della vodafone station (mannaggia a chi l'ha pensata)
che finchè non dai l'ok quest'ultima non ti permette di navigare..

Per fortuna esiste una soluzione anche per i nostri decoder (o per tutti i device senza grafica) che descriverò qui di seguito:

Questo è il Workaround in modo più semplice che anche un utente poco esperto può usare ;)


In caso di problemi con la Vodafone Station 2 ecco un Workaround per riuscire a far collegare il decoder alla rete tramite la vodafone station

Dal menù del decoder

Menù---->Installazione----->Diagnostica---->Informazione di sistema

Li vedrete visualizzato il Mac Address del decoder

Poi da Pc copiate ed incollate nella barra indirizzo del vostro Browser (I.E, Firefox ecc.. questo link sotto
)

http://vodafone.station/?page=dashboard_wizard.html&org_url=http://www.google.it&intercept_id=5&host_mac=<<MAC_ADDRES S_DEL_DECODER>>

Attenzione al posto della scritta <<MAC_ADDRESS_DEL_DECODER>> dovete mettere il numero del Mac Address che trovate nel menù del decoder su Informazioni Sistema come spiegato sopra


Questo Workaround non è valido solo per l'ADB 3900-4000, ma potrebbe essere necessario anche per altre periferiche (Decoder, Cam Wi-Fi ecc) basta mette il relativo Mac Address del dispositivo nel link sopra


OPPURE se siete più esperti:


1) connettere il decoder alla rete di casa. Wifi o ethernet non cambia nulla,
l'importante è che si continui ad usare sempre la stessa periferica altrimenti bisogna rifare la procedura

2) scoprire con quale IP si è connessi alla rete (impostazioni -> rete -> impostazioni ethernet/wifi),
nel mio caso il decoder è su 192.168.1.8

3) andare su un computer, aprire un terminale e dare i 2 seguenti comandi (windows, linux o mac dovrebbero avere tutti)

3.1) scrivere: "ping <<IP_DECODER>>" (senza virgolette, nel mio caso è stato: ping 192.168.1.8) e battere invio. Dopo pochi secondi vi dirà che non
è riuscito a pingarlo ma intanto ha caricato nelle tabelle arp del computer il mac address del decoder (che è quello che ci interessa).
Premere CTRL + C per terminare il comando..

3.2) scrivere: "arp -a <<IP_DECODER>>" (senza virgolette, nel mio caso è stato: arp -a 192.168.1.8) e battere invio.
Il comando dovrebbe terminare con una scritta che comprende 6 sequenze di cifre divise dal carattere '-' o ':'
(esempio su windows: 68-63-59-b2-12-30, su linux: 24:E2:76:AC:73:F0). Questa sequenza di numeri è il mac address del decoder ed è PREZIOSO!! :5eek:

3.3) se si è su un computer windows bisogna sostituire i '-' che ci sono nel mac address con i ':' .. (esempio: 68-63-59-b2-12-30 -> 68:63:59:b2:12:30)
Effettuata questa procedura il risultato sarà il MAC ADDRESS DEL DECODER scritto correttamente!

4) a questo punto c'è il passaggio finale. Come risponde l'utente "alideama" sul forum di Lab Vodafone Italia,
ora basta aprire un browser sul computer (connesso alla vodafone station) e andare su questo indirizzo:
http://vodafone.station/?page=dashboard_wizard.html&org_url=http://www.google.it&intercept_id=5&host_mac=<<MAC_ADDRESS_DEL_DECODER>>
(ricordarsi di sostituire "<<MAC_ADDRESS_DEL_DECODER>>" con la sequenza di numeri corretta recuperata nei passi 3.*)..
La pagina nel mio caso ha caricato la pagina di benvenuto, fregarsene ed andate a provare i canali on demand!

5) se tutto è andato correttamente il decoder ora dovrebbe essere stato registrato dalla vodafone station e quindi può "navigare" in santa pace per il web, e perciò scaricare i programmi on demand!

Spero di essere stato utile a qualcuno! :)

Saluti,
Gianluca
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,

sono nuovissimo di questo forum ma vi sto seguendo da circa 2 settiname, ovvero da quando ho acquistato il decoder i-can4000T2.

Sembra veramente una bestia però, io come tanti altri iscritti, abbiamo avuto la sfortuna di avere la vodafone station 2 in casa..

Benvenuto e grazie del feedback

Bel casino però :) Per vedere il Mac address del decoder (in modo da usarlo nel tuo punto 4 che riporto sotto ;)) in modo molto semplice quindi più facile per tutti è andare nelle menù del decoder

Menù---->Installazione----->Diagnostica---->Informazione di sistema

Li vedrete visualizzato il Mac Address del decoder


Poi da Pc copiate ed incollate nella barra indirizzo del vostro Browser (I.E, Firefox ecc.. questo link sotto)

http://vodafone.station/?page=dashboard_wizard.html&org_url=http://www.google.it&intercept_id=5&host_mac=<<MAC_ADDRES S_DEL_DECODER>>


Attenzione al posto della scritta <<MAC_ADDRESS_DEL_DECODER>> dovete mettere il numero del Mac Address che trovate nel menù del decoder su Informazioni Sistema come spiegato sopra



Metto nel primo post come Workaround

Ho letto sul forum di supporto della Vodafone station, come dice l'utente geotec_siena, il problema sembra essere su una non corretta gestione dei DNS sulla porta 53 un po' come avevo pensanto anche io

Nel nuovo sw dell'ADB c'è anche un fix che riguarda i DNS riguardo l'IPV6

Comunque giro tutto ad ADB per le verifiche

Grazie per aver condiviso il problema con la possibile soluzione ;)
 
Per vedere il Mac address del decoder (in modo da usarlo nel tuo punto 4 che riporto sotto ;)) in modo molto semplice quindi più facile per tutti è andare nelle menù del decoder

Menù---->Installazione----->Diagnostica---->Informazione di sistema

Li vedrete visualizzato il Mac Address del decoder

Azz, non me ne ero accorto! Dopo aver trovato il thread sul sito della vodafone mi è venuto automatico aprire il terminale anzichè guardare nelle impostazioni del decoder!
Se non ti scoccia, essendo molto migliore il tuo metodo, modifico il mio post inserendo la tua tecnica!
 
Ultima modifica:
Azz, non me ne ero accorto! Dopo aver trovato il thread sul sito della vodafone mi è venuto automatico aprire il terminale anzichè guardare nelle impostazioni del decoder!
Se non ti scoccia, essendo molto migliore il tuo metodo, modifico il mio post inserendo la tua tecnica!

Si si tranquillo questo è il Workaround in modo più semplice che anche un utente poco esperto può usare ;)


In caso di problemi con la Vodafone Station 2 ecco un Workaround per riuscire a far collegare il decoder alla rete tramite la vodafone station

Dal menù del decoder

Menù---->Installazione----->Diagnostica---->Informazione di sistema

Li vedrete visualizzato il Mac Address del decoder

Poi da Pc copiate ed incollate nella barra indirizzo del vostro Browser (I.E, Firefox ecc.. questo link sotto
)

http://vodafone.station/?page=dashboard_wizard.html&org_url=http://www.google.it&intercept_id=5&host_mac=<<MAC_ADDRES S_DEL_DECODER>>

Attenzione al posto della scritta <<MAC_ADDRESS_DEL_DECODER>> dovete mettere il numero del Mac Address che trovate nel menù del decoder su Informazioni Sistema come spiegato sopra



Questo Workaround non è valido solo per l'ADB 3900-4000, ma potrebbe essere necessario anche per altre periferiche (Decoder, Cam Wi-Fi ecc) basta mette il relativo Mac Address del dispositivo nel link sopra
 
Ok, ho fatto la modifica!

Giusto per precisione ti segnalo, però, che la parte del pallino rosso/verde di condivisione centra solo per la condivisione multimediale di file del computer/device (se hai samba per esempio il pallino è verde) e non significa che è abilitato ad uscire sulla rete esterna... Nel mio caso per esempio il decoder ora funziona benissimo ma il pallino è rosso..
 
Ciao a tutti,
ho comprato un 4000T2 ma non riesco a vedere i contenuti di premium play. Accedo al catalogo ma poi quando seleziono un contenuto partono i tre pallini e dopo qualche minuto di nulla va in errore... La connettività è ok (vedo altri contenuti internet dal decoder e dal computer Premium Play funziona benissimo).
Ho già ripristinato il decoder come suggerito dall'assistenza Premium, ma il problema persiste.
Avete qualche consiglio?

grazie!
 
Benvenuto

Che provider hai?

Che router hai?

Hai provato a fare un test di velocità sià dal decoder che dal Pc?

Eventualmente nelle impostazioni del decoder prova a mettere i DNS di google.

008.008.008.008
008.008.004.004
 
Ciao a tutti,
ho comprato un 4000T2 ma non riesco a vedere i contenuti di premium play. Accedo al catalogo ma poi quando seleziono un contenuto partono i tre pallini e dopo qualche minuto di nulla va in errore... La connettività è ok (vedo altri contenuti internet dal decoder e dal computer Premium Play funziona benissimo).
Ho già ripristinato il decoder come suggerito dall'assistenza Premium, ma il problema persiste.
Avete qualche consiglio?

grazie!
Ricordati che Premium Play funziona solo con la tessera inserita. i canali lineari Premium si vedono?
 
Benvenuto

Che provider hai?

Che router hai?

Hai provato a fare un test di velocità sià dal decoder che dal Pc?

Eventualmente nelle impostazioni del decoder prova a mettere i DNS di google.

008.008.008.008
008.008.004.004

test di velocità effettuato dal decoder 6.12 mps, provider Telecom, router adbb-gt12010a.
inoltre vedo perfettamente i contenuti infinity da decoder e contenuti premium play da pc con la medesima connessione.
scheda premium inserita nel decoder...

grazie!
 
non ho parole... grazie.
ho lasciato tutto il resto come da configurazione automatica ed inserito i DNS di Google e funziona!

:laughing7:
 
Buona sera,
Ho deciso di scrivere dopo due settimane che mi si manifesta uno strano problema:sintonizzando i canali Premium specialmente quelli sport per vedere la Champion ed il campionato ho notato che spesso e volentieri l'immagine si blocca o squadrata come quando si hanno dei problemi di ricezione, tutto questo mentre l'audio non si interrompe.
Ho pensato che magari l'antenna sul tetto si fosse un po' spostata, ma al tempo,stesso mi sono dovuto subito ricredere in quanto tutti gli altri canali si continuano a vedere regolarmente.
Premetto che sono ad ora non ho mai avuto nessun tipo di problema né con i mux Mediaset né con quelli di altri provider.
La casa non nascondo che mi infastidisce parecchio perchè non saprei cosa fare per effettuare delle prove.
Questo problema l'ho verificato su Prumium Sport hd1 e hd2 oltre che su calcio 1 hd.
Ho controllato tramite il decoder i livelli e la qualità dei vari canali uff ed é tutto al massimo mentre il ber ogni tanto segna degli errori.
Comunico infine di abitare in provincia di Pescara e come siti di ricezione ho sia Pescara San Silvestro che la Majella


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Nuovo Agg Sw ADB 3900-4000T2 (Versione Sw 1.1.9) dal 25/11/14

6955cebdbde1a72df4c7c80799c39d62.jpg


Ecco quello che succede...ripeto nessun problema all'audio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Quando succede quello che valori ti da il livello segnale e qualità? Oltre al Ber?


La nuova versione dovrebbe migliorare la stabilità dei driver del tuner che in alcuni casi non si comporta come dovrebbe su alcuni impianti a seconda dei valori
 
Quando succede quello che valori ti da il livello segnale e qualità? Oltre al Ber?


La nuova versione dovrebbe migliorare la stabilità dei driver del tuner che in alcuni casi non si comporta come dovrebbe su alcuni impianti a seconda dei valori

Ciao Ercolino buon giorno,
scusa se ti rispondo solo ora ma ieri poi mi sono concentrato sulle partite (Diretta Champions Calcio 1 hd)...anche se il problema molto fastidioso ha continuato a manifestersi (Sui canali dedicati alle partite singole Sport 1 hd e Sport 2 hd il problema invece non si manifestava...).
Non ci ho dormito sopra questa notte e ho mandato un whatsapp al mio amico antennista spiegandoli tutto l'accadduto, antennista che in mattinata é stato a casa (Conosce a menadito il mio impianto singolo e sopratutto le problematiche della zona) è mi ha appena comunicato di aver risolto il problema.
Ebbene il problema é stato risolto inserendo un filtro LTE e magicamente la questione si é risolta.
Ci tengo a farlo presente per quanti altri potrebbere overe in questi giorni dei problemi.
Intanto grazie mille per il supporto.
 
Indietro
Alto Basso