Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie Ercolino :)

Quindi (in teoria) questa dovrebbe essere la situazione dopo il 4 Gennaio:

Frequenza DVB-S 10992 V 27500 2/3 -> Disponibili 33.8 Mbps:
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai Movie
Rai News 24
Rai 3 TGR FVG **Novità**
Rai Radio OM Unica
Rai Radio2 mono
Rai Radio3 mono
Rai Radio 4 Light (muta da mesi) verrà eliminata?

7 TV + 3 Radio

Frequenza DVB-S 11804 V 27500 3/4 -> Disponibili 38 Mbps:
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai Premium
Rai Storia
Rai Gulp
Rai yoyo **Novità**
Rai Scuola **Novità**
Rai 5 **Novità**
UNINETTUNO UNIVERSITY TV
Camera Deputati
Senato Italiano **Novità**
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai Radio 4 Light **Novità**
Rai Radio 5 Classica
Rai GrParlamento
Rai Isoradio

11 TV + 7 Radio

Frequenza DVB-S2 11766 V 29900 3/4 -> Disponibili 66.6 Mbps
Rai 1 HD
Rai 2 HD **Novità**
Rai 3 HD **Novità**
Rai Sport 1 HD **Novità**
Rai News 24 HD **Novità**
Rai Storia HD **Novità**

6 TV

Frequenza DVB-S2 11013 H 29900 3/4 -> Disponibili 66.6 Mbps
Rai 4 HD
Rai 5 HD
Rai Movie HD
Rai Premium HD
Rai Gulp HD **Novità**
Rai yoyo HD **Novità**
Rai Scuola HD **Novità**

7 TV

In effetti la 11804 sarebbe un po troppo affollata con tutti quei canali :icon_rolleyes: :eusa_think:

Provo a indicare i canali che andranno risintonizzati dal 4 Gennaio e quelli che non dovrebbero subire variazioni. Potrebbe essere utile per chi ha un decoder non certificato o per chi vorrà solo cercare i canali mancanti manualmente, senza fare la ricerca automatica.

In " nero " i canali che non dovrebbero subire variazioni, in rosso i canali che cambiano frequenza o che la frequenza ha dei nuovi parametri, in grassetto rosso i nuovi canali e i nuovi parametri delle frequenze:


Frequenza DVB-S 10992 V 27500 2/3
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai Movie
Rai News 24
Rai 3 TGR FVG
Rai Radio 4 Light


Frequenza DVB-S 11804 V 27500 3/4
cambia solo il FEC, do per scontato che venga fatto in automatico dalla maggior parte dei decoder

Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai Premium
Rai Storia
Rai Gulp
Rai yoyo
Rai Scuola
Rai 5

UNINETTUNO UNIVERSITY TV
Camera Deputati ???
Senato Italiano ???
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai Radio 5 Classica
Rai GrParlamento ???
Rai Isoradio



Frequenza DVB-S2 11766 V 29900 3/4
tutti da risintonizzazione per i cambi dei vari paremetri della frequenza

Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai Sport 1 HD

Rai News 24 HD
Rai Storia HD



Frequenza DVB-S2 11013 H 29900 3/4
Rai 4 HD
Rai 5 HD
Rai Movie HD
Rai Premium HD
Rai Gulp HD
Rai yoyo HD
Rai Scuola HD
 
Ultima modifica:
Provo a indicare i canali che andranno risintonizzati dal 4 Gennaio e quelli che non dovrebbero subire variazioni. Potrebbe essere utile per chi ha un decoder non certificato o per chi vorrà solo cercare i canali mancanti manualmente, senza fare la ricerca automatica.

In " nero " i canali che non dovrebbero subire variazioni, in rosso i canali che cambiano frequenza o che la frequenza ha dei nuovi parametri, in grassetto rosso i nuovi canali e i nuovi parametri delle frequenze:


Frequenza DVB-S 10992 V 27500 2/3
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai Movie
Rai News 24
Rai 3 TGR FVG
Rai Radio OM Unica
Rai Radio2 mono
Rai Radio3 mono



Frequenza DVB-S 11804 V 27500 3/4
cambia solo il FEC, do per scontato che venga fatto in automatico dalla maggior parte dei decoder

Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai Premium
Rai Storia
Rai Gulp
Rai yoyo
Rai Scuola
Rai 5

UNINETTUNO UNIVERSITY TV
Camera Deputati
Senato Italiano
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai Radio 4 Light
Rai Radio 5 Classica
Rai GrParlamento
Rai Isoradio



Frequenza DVB-S2 11766 V 29900 3/4
tutti da risintonizzazione per i cambi dei vari paremetri della frequenza

Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai Sport 1 HD

Rai News 24 HD
Rai Storia HD



Frequenza DVB-S2 11013 H 29900 3/4
Rai 4 HD
Rai 5 HD
Rai Movie HD
Rai Premium HD
Rai Gulp HD
Rai yoyo HD
Rai Scuola HD

Comunque sarebbe utile risintonizzare da zero.
 
Sul miei decoder, entrambi non certificati, manco per sogno. :D
Alla fine gli unici che risintonizzo o aggiungo sono i canali HD e Radio 4.
 
In ogni caso nel post di Ercolino, in fondo, c'è scritto che faranno tutto tra il 3 e il 4 ;) Poi se fanno prima...meglio :D
 
Coi decoder certificati Tivùsat ed lcn la ricerca automatica (e a volte il reset di fabbrica) è la procedura consigliata e preferibile, a patto che non si siano spostati i canali a mano o fatto dei gruppi preferiti, che la ricerca automatica probabilmente cancellerà.

Sui decoder non certificati, che solitamente si adotta una propria numerazione e si hanno liste anche con migliaia di canali, i canali divisi per satelliti o preferiti o altre personalizzazioni, è più comodo aggiungere e spostare i canali man mano che arrivano sul sat o che cambiano frequenza. Io per esempio ci metto un attimo a fare la ricerca manuale di quelle poche frequenze, li troverò in fondo alla lista e li sposto col telecomando.
 
Riintonizzare da zero ??? In due minuti con DreamSet via LAN metto a posto le liste con i vari parametri. Mica siamo ancora all' eta' della pietra...?
Si poteva anche fare una lista aggiornata di tutti i canali presenti sulla posizione, scaricabile via satellite in un lampo, come avviene da anni su Astra per vari modelli di decoder(per fino di alcuni modelli cinesissimi...), senza alcuna ricerca. Ma dalle nostre parti, dove la LCN viene considerata sacra, mi sa che verrebbe vista eresia anche soltanto un'idea del genere...
 
Provo a indicare i canali che andranno risintonizzati dal 4 Gennaio
e quelli che non dovrebbero subire variazioni.

In " nero " i canali che non dovrebbero subire variazioni,
in rosso i canali che cambiano frequenza o che la frequenza ha dei nuovi parametri,
in grassetto rosso i nuovi canali e i nuovi parametri delle frequenze

Grazie, comodissimo !
perfetto ! ;)
 
Prego, poi mi dite se ci ho azzeccato o se la Rai ha studiato qualcos'altro. :D

Grossa parte del merito però va ad ALE89 da cui ho preso l'elenco.
 
Ercolino, scusa la domanda semi-OT, ma mi sorge la curiosità... Chi assume decisioni simili in una struttura come la Rai? Decidere se mandare News24HD FTA è stabilito dal dg?
 
Si poteva anche fare una lista aggiornata di tutti i canali presenti sulla posizione, scaricabile via satellite in un lampo, come avviene da anni su Astra per vari modelli di decoder(per fino di alcuni modelli cinesissimi...), senza alcuna ricerca. Ma dalle nostre parti, dove la LCN viene considerata sacra, mi sa che verrebbe vista eresia anche soltanto un'idea del genere...

Eccerto che viene considerata sacra, se i canali tv li chiamano con la posizione LCN: La7, Tv8, NOVE...
 
Ercolino, scusa la domanda semi-OT, ma mi sorge la curiosità... Chi assume decisioni simili in una struttura come la Rai? Decidere se mandare News24HD FTA è stabilito dal dg?

I piani alti e credo dalla redazione, al momento non ho notizie, vedremo se sará in chiaro o criptato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso