Mediaset Premium ha concluso fase anti-Sky, ora forte attenzione a costi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se Mediaset rinuncia al calcio può anche chiudere la paytv, in Italia tira solo il pallone, sopratutto con l'avvento dei servizi di streaming... se devo tenere Premium per i film e le serie tv mi faccio Netflix o Now Tv.

per me è plausibile un accordo con Sky oppure uno scenario simile al triennio precedente: Sky con tutta la A e la CL, Mediaset solo la A delle squadre Premium e diritti in chiaro della CL.
 
se Mediaset rinuncia al calcio può anche chiudere la paytv, in Italia tira solo il pallone, sopratutto con l'avvento dei servizi di streaming... se devo tenere Premium per i film e le serie tv mi faccio Netflix o Now Tv.

per me è plausibile un accordo con Sky oppure uno scenario simile al triennio precedente: Sky con tutta la A e la CL, Mediaset solo la A delle squadre Premium e diritti in chiaro della CL.

Ma se rinuncia ai diritti del calcio ma le partite le fa vedere lo stesso col marchio di altri editori alla fine che cambia all'abbonato? ;)
 
Quindi si profila quanto si pensava
Riduzione di costi e speranza di incassare nel vendere i canali prodotti in casa e per ospitare canali terzi.

Sky però ha tutti i mezzi per 'ignorare' i loro canali di serie/cinema, e sul lato calcio, prendersi da sola sia SerieA che CL.
Potrebbe benissimo rinunciare alla piattaforma DTT e cercare di strappare abbonati nel corso del tempo.

Quindi un gioco importante lo avranno soprattutto la lega (che cercherà come sempre di vendere a più soggetti possibili) e gli altri editori terzi (Discovery in primis).

Si arriverebbe così a ridurre investimenti/costi-introiti/abbonati ma limitando drasticamente le perdite.

Per esser così tranquilli, o hanno già avuto qualche riscontro per eventuali sinergie in uscita (cessione dei loro canali) ed in entrata (farsi pagare per delle option), oppure sottovalutano il fatto che sky possa fare da sola e nel tempo "assorbire" la parte calciofila di premium (che è la quasi totalità degli abbonati) senza muovere un dito verso "il nemico".

Di certo, un modo (diretto o indiretto) per avere almeno le big di A devono trovarlo, perché per 10 euro al mese è inevitabile preferire netflix, nowTv e simili a premium.
 
Ultima modifica:
se Mediaset rinuncia al calcio può anche chiudere la paytv, in Italia tira solo il pallone, sopratutto con l'avvento dei servizi di streaming... se devo tenere Premium per i film e le serie tv mi faccio Netflix o Now Tv.

per me è plausibile un accordo con Sky oppure uno scenario simile al triennio precedente: Sky con tutta la A e la CL, Mediaset solo la A delle squadre Premium e diritti in chiaro della CL.

Perché tu continui a intendere Premium come una pay-tv. Con questo nuovo piano, Premium diventerebbe principalmente editore sotto il marchio R.T.I. L'insieme di questi canali formerebbe un piccolo bouquet di canali disponibile a 8-10 euro al mese.

Poi come dicevo l'altro giorno, loro mettono a disposizione la loro infrastruttura tecnologica (mux DTT, l'attuale Premium Play, le tessere) per ospitare Option esterne di operatori terzi. Ma non per pagarle loro come farebbe una normale pay tv ma per essere pagati visto che tecnicamente queste option non sarebbero "parte" di questo bouquet ristretto.

A questo punto è nel loro interesse cercare di farsi pagare da SKY la Champions 2017-2018 e recuperare un po' di soldi. Chi mai si abbonerebbe la prossima stagione a prezzo pieno a una pay-tv che ha già la data di scadenza, che di fatto oggi è da considerarsi in dismissione?
 
Perché tu continui a intendere Premium come una pay-tv.
A questo punto è nel loro interesse cercare di farsi pagare da SKY la Champions 2017-2018 e recuperare un po' di soldi. Chi mai si abbonerebbe la prossima stagione a prezzo pieno a una pay-tv che ha già la data di scadenza, che di fatto oggi è da considerarsi in dismissione?

Concordo pienamente e credo che Pier Silvio non può dire ufficialmente che cercheranno di svendere l'ultimo anno di Champions ma credo che fará proprio questo. Ora le prossime aste metteranno il punto esclamativo ai nostri dubbi. Chi di voi sa quando ci saranno l'asta per i diritti Champions League?
 
Pensate tutti che SKY sia guidata da un gruppo di gonzi che , presi da tenerezza e compassione , accorrono al capezzale del concorrente gravemente malato....
 
Ora si che siamo al completo con i bimbi social... :laughing7:
Scusa, a chi alludi?
Mi auguro, ma se non ecc.
Direi di attendere di vedere come si muovono e poi di discuterne ;)
Scusa, senza polemica o flame, ma nel momento in cui aprite un topic che per ovvie ragioni resta in gran parte legato al futuro, a scenari possibili ed interpretazioni personali delle dichiarazioni mediaset, che senso ha questa frase? E' incoerente con l'esistenza del topic stesso :) Anche perché parliamo di un azienda che si è contraddetta 100 volte in questi anni ;)
Mi pare che aldilà di qualche FanBoy che conosciamo, il topic abbia senso. Pur parlando sempre di dichiarazioni che avranno bisogno di riscontri quando partiranno le 2 aste calcistiche.
 
Ultima modifica:
E lo viene a dire a me? :laughing7:

Io spero che Sky continuerà a rispondere "no grazie" a tutte le proposte di Mediaset Premium perché non darà i soldi e non darà nessun supporto a nessuno. Sky deciderà di acquistare, in esclusiva, la Champions League, l'Europa League e la Serie A.
 
Ma insomma si può dire che Premium sta chiudendo come operatore di pay-tv oppure continuiamo a far finta che va tutto bene? Non è questione di simpatia o antipatia per questo o per quell'altro. Lo ha detto Piersilvio chiaramente che per Mediaset l'esperienza di pay-tv tradizionale è finita...

Quindi o sta mentendo per qualche oscura ragione oppure dobbiamo guardare in faccia la realtà
 
Ultima modifica:
Ma cosa significa fase Antisky?
Uno mette su una azienda solo per contrastare un'altra e per poi chiudere dopo 10 anni con miliardi di euro di perdite?
ma ci prendono per scemi???
 
Ma cosa significa fase Antisky?
Uno mette su una azienda solo per contrastare un'altra e per poi chiudere dopo 10 anni con miliardi di euro di perdite?
ma ci prendono per scemi???

Beh d'altronde mica potevano scrivere o dire: "è stato un buco nell'acqua, torniamo a fare la TV free che ci dà soldi"... :D
 
la situazione può cambiare se si trovasse un accordo con Vivendi,cosa che mediaset cercherà ancora di fare
 
Forse non è chiaro...a Vivendi, di Premium, non interessa un fico secco...quelli vogliono la "ciccia" ...ossia il Free...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso