Nuova falla di sicurezza nelle CPU Intel (Spectre e Meltdown)

Però non capisco, escono che sono vulnerabili, ma nessun hacker non ha mai sfruttato la falla, però gli aggiornamenti possono rallentare le cpu. A questo punto quasi che preferisco non aggiornare, o che si aggiorni pure il più avanti possibile.

Pessima idea.
Se nessuno ha mai sfruttato la falla è perché chi l'ha scoperta (un team di google, in questo caso) ha agito con coscienza e non l'ha divulgata se non ai produttori, che quindi hanno avuto il tempo di correggerla.
Ma ora che la falla è stata resa pubblica (con tanto di dimostrazioni su come sfruttarla), chiunque con un minimo di competenze potrà realizzare script o malware per fare danni a chi non è protetto.
 
ciao
no. semplicemente avendo reinstallato windows il 27/12 il pc era completamente aggiornato e pulito.
e la delta é piu leggera quindi meno roba dentro il cumulativo é un insieme di piu aggio.
e mi andava di provare in questo modo.:D
 
Hai dato questi due comandi nella console?


PS C:\Windows\system32> Install-Module SpeculationControl la prima volta che si esegue il controllo e poi

PS C:\Windows\system32> Get-SpeculationControlSettings

Ho messo i comandi che hai scritto dentro PowerShell ma mi danno errore:

PS C:\Windows\system32> Install-Module SpeculationControl
Termine 'Install-Module' non riconosciuto come nome di cmdlet, funzione, programma eseguibile o file script. Controllare l'ortografia del nome o verificare che il percorso sia incluso e corretto, quindi riprovare.
In riga:1 car:15
+ Install-Module <<<< SpeculationControl
+ CategoryInfo : ObjectNotFound: <Install-Module:String> [], CommandNotFoundException
+ FullyQualifiedErrorId : CommandNotFoundException

Stessa cosa per il comando "Get-SpeculationControlSettings".

E un'altra cosa, questo pomeriggio ho ricontrollato gli aggiornamenti su Windows Update ma ancora niente.


Windows 7 Ultimate Service Pack 1 64 bit
Processore: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8400 @ 2.26 GHz 2.27 GHz
 
Hai una versione troppo vecchia di Powershell, sicuramente hai la 2.0, va aggiornata alla 5.1 ed è un po' lunghetta la faccenda
 
Aggiornato automaticamente da Windows Update, tutto ok.

Ho l'antivirus integrato, Chrome è aggiornato, c'è altro da fare su Windows 10?
Difficile valutare un calo di prestazioni così a occhio, proverò a giocare con un gioco un po' pesante (anche se non recente) se è tutto fluido coi massimi dettagli.

A proposito non c'è nulla da fare sulla scheda video? La cpu ce l'ha pure lei!
 
Aggiornato automaticamente da Windows Update, tutto ok.

Ho l'antivirus integrato, Chrome è aggiornato, c'è altro da fare su Windows 10?
Difficile valutare un calo di prestazioni così a occhio, proverò a giocare con un gioco un po' pesante (anche se non recente) se è tutto fluido coi massimi dettagli.

A proposito non c'è nulla da fare sulla scheda video? La cpu ce l'ha pure lei!

Per il momento non devi fare altro :)
 
Grazie, visto che è filato tutto liscio posso fare test ed esperimenti anche per voi? :D
 
Visto che è stato confermato che le vulnerabilità Meltdown and Spectre possono essere sfruttate tramite JavaScript via Web

Per chi usa Firefox assicurarsi di avere la 57.0.4 (https://www.mozilla.org/en-US/security/advisories/mfsa2018-01/)

Per chi usa invece Chrome, assicurarsi di usare la 63.0.3239.132 e di attivare manualmente la protezione di mitigazione che verrà implementata in Chrome 64 (Rilascio previsto 23 Gennaio)

Attivazione mitigazione manuale su Chrome 63, copiare ed incollare la stringa sotto nella barra indirizzo

chrome://flags/#enable-site-per-process

Riavviare Chrome


Attenzione visto che questa cosa è attualmente in fase di sviluppo e ottimizzazione (Verrà attivata di Default in Chrome 64), attivandola in Chrome 63 potrebbe portare ad un aumento del consumo della Ram del 10-20%
 
Visto che è stato confermato che le vulnerabilità Meltdown and Spectre possono essere sfruttate tramite JavaScript via Web

Per chi usa Firefox assicurarsi di avere la 57.0.4 (https://www.mozilla.org/en-US/security/advisories/mfsa2018-01/)

Per chi usa invece Chrome, assicurarsi di usare la 63.0.3239.132 e di attivare manualmente la protezione di mitigazione che verrà implementata in Chrome 64 (Rilascio previsto 23 Gennaio)

Attivazione mitigazione manuale su Chrome 63, copiare ed incollare la stringa sotto nella barra indirizzo

chrome://flags/#enable-site-per-process

Riavviare Chrome


Attenzione visto che questa cosa è attualmente in fase di sviluppo e ottimizzazione (Verrà attivata di Default in Chrome 64), attivandola in Chrome 63 potrebbe portare ad un aumento del consumo della Ram del 10-20%

Ercolino scusa per chi ha la versione 52.5.3 esr? Cosa fa, si attacca al tram?:D
 
Ercolino scusa per chi ha la versione 52.5.3 esr? Cosa fa, si attacca al tram?:D

SharedArrayBuffer is already disabled in Firefox 52 ESR

We have released the two timing-related mitigations described above with Firefox 57.0.4, Beta and Developers Edition 58.0b14, and Nightly 59.0a1 dated “2018-01-04” and later. Firefox 52 ESR does not support SharedArrayBuffer and is less at risk; the performance.now() mitigations will be included in the regularly scheduled Firefox 52.6 ESR release on January 23, 2018.
 
Grazie, visto che è filato tutto liscio posso fare test ed esperimenti anche per voi? :D

no ti prego basta...ora che avevo trovato un pò di pace dopo tutta questa confusione...:laughing7:
eppure ti voglio chiedere una cosa (avendo io stesse ''condizioni'' di win10 tue): che ti appare su win update nell'ultimo kb che hai installato?? a me non appare ''cumulativo'' come invece mi accadeva nei precedenti mesi ;)
 
Visto che è stato confermato che le vulnerabilità Meltdown and Spectre possono essere sfruttate tramite JavaScript via Web

Per chi usa Firefox assicurarsi di avere la 57.0.4 (https://www.mozilla.org/en-US/security/advisories/mfsa2018-01/)

Per chi usa invece Chrome, assicurarsi di usare la 63.0.3239.132 e di attivare manualmente la protezione di mitigazione che verrà implementata in Chrome 64 (Rilascio previsto 23 Gennaio)

Attivazione mitigazione manuale su Chrome 63, copiare ed incollare la stringa sotto nella barra indirizzo

chrome://flags/#enable-site-per-process

Riavviare Chrome


Attenzione visto che questa cosa è attualmente in fase di sviluppo e ottimizzazione (Verrà attivata di Default in Chrome 64), attivandola in Chrome 63 potrebbe portare ad un aumento del consumo della Ram del 10-20%

Per Microsoft Edge l'aggiornamento arriverà via Windows Update?
 
Indietro
Alto Basso