Nighteagle
Digital-Forum Gold Master
Per quattocento anni gli astronomi hanno studiato il Sole da lontano. Ora per gli scienziati di tutto il mondo potrebbe essere arrivato il momento di verificare sul campo le loro teorie. La Nasa ha deciso di visitare la stella madre del sistema solare. Quella che ha originato dispute sulla natura dell'universo sin dai tempi di Galileo. Un progetto talmente ambizioso da sembrare folle. Ma assolutamente fattibile, secondo l'agenzia per la programmazione spaziale americana. Che ha già fissato tempi e modalità della missione. Innanzitutto il nome della sonda che si chiamerà "Solar Probe ". Il lancio avverrà entro il 2015, e l'intera missione durerà sette anni. "Visiteremo per la prima volta una stella ancora viva", ha detto la responsabile del programma, Lika Guhathakurta. "Si tratta", ha spiegato la ricercatrice, "di una regione del sistema solare inesplorata, e le possibili scoperte sono tutte da delinerare".
Dettagli
				