Diciamo che i primi giorni sarà tutto caotico perchè dovrà tornare al passo con gli aggiornamenti, se non hai mai avuto W10 dovrai un po' prenderci la mano, personalizzarlo, ecc... Quando tutto si sarà stabilizzato, gli aggiornamenti giornalieri saranno ben pochi, tipicamente aggiorna solo le definizioni dei virus di Defender, una cosa automatica di un minuto, tipicamente poco dopo aver acceso il PC. Gli aggiornamenti "grossi" tipicamente sono il secondo martedì di ogni mese, quindi quella sera puoi fare un cerca aggiornamenti, o non fare nulla, il giorno dopo che accendi il PC ci penserà lui e a un certo punto ti dirà di riavviare il PC.Io sto già in ansia per il PC che devo acquistare con Windows 10 e tutti gli aggiornamenti che mi dovrà fare ..
Una precisazione, almeno, il mio Windows si comporta in questo modo. Fatti gli aggiornamenti del secondo martedì del mese, in realtà Microsoft rilascia altri aggiornamenti abbastanza grossi ma se uno non va a fare ricerca aggiornamenti, questi aggiornamenti non verranno installati.
Tipicamente se uno non va mai a fare ricerca aggiornamenti:
- vengono solo installati i piccoli aggiornamenti dell'antivirus;
- gli aggiornamenti più pesanti vengono installati automaticamente il secondo martedì del mese o il giorni dopo. Con questi aggiornamenti, Windows 10 sul proprio PC tornerà al passo, perchè includerà le migliorie degli aggiornamenti precedenti che non erano ancora stati installati.
Tutto quanto vale per Windows 10 home, le versioni "business" hanno altri modi per ritardare gli aggiornamenti.