In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

L'equivalente del Dolby Vision è l'HDR 10+

HDR10+ equivale a Dolby Vision.

Diciamo che già supportasse perfettamente anche solo Hdr per chi ha una TV 4K sarebbe un buon punto di partenza.

A proposito invece di cose più importanti. Questo è l'elenco delle TV 4K che, avendo un pannello nativo 120 HZ, garantiscono via Hdmi 60P una visione perfetta dei contenuti 24P (esempio Netflix)


(fonte rtings)

i test dovrebbero concentrarsi su queste dato che sono quelle che dal punto di vista tecnologico sono più vicine a quello che dovrebbe essere la visione dei contenuti Netflix

Tom Cruise docet :)
 
Ultima modifica:
Quasi certamente è l'opzione che cambierà il refresh rate sui 59.94 hz. (non 60 hz. ma 59.94 sperabilmente) entrando in Netflix.
PS: con VEVO è ininfluente
Quindi quando arriverà Netflix con questa funzione attivata il refresh rate sarà automatico o si dovrà attivare ogni volta che si vuole vedere Netflix ?
 
Mi si è aggiornato Sky q, ma ora non c’è più ‘ora in onda’? Ma che stanno facendo???

Ad esempio prima andavo nel menu doc e lifestyle mi spostavo a destra e sceglievo ora in onda

???

Non ne parla nessuno, ho solo io questo problema? Devo ripristinare il decoder?
 
Quindi quando arriverà Netflix con questa funzione attivata il refresh rate sarà automatico o si dovrà attivare ogni volta che si vuole vedere Netflix ?

Non lo sappiamo , ovviamente. Credo sia probabile che quando si entrerà in Netflix la tv si imposterà su 59.94 HZ (anche 1080i) e poi tornerà a 50 HZ in uscita per l'uso Q classico. Dubito che ci sarà una sorta di refresh rate automatico ad ogni riproduzione. È del tutto evidente che Netflix NON può girare su 50 HZ del Q così com'è sempre impostato e quindi almeno il passaggio al 59.94 HZ è indispensabile per consentire una riproduzione classica con il telecine. Poi come detto nel messaggio precedente chi ha una TV 4k moderna con pannello a 120 HZ potrà godersi la cadenza corretta cinematografica grazie all'elettronica che riprodurrà la cadenza telecine riconducendola ai 24 frames (o 23,976) al secondo.
PS: Imho Dazn non c'entra nulla con questa opzione. Su Q Dazn funziona già perfettamente, spero che chi vuole fare informazione lo faccia perché ha delle informazioni solide. Se no diventa disinformazione
 
Speravo che con l’aggiornamento software avessero messo anche il controllo telecomando tv col telecomando Sky per i Sony nuovi modelli 2018 ma invece ancora niente
 
Per la prima volta il q si è aggiornato in automatico, di solito dovevo forzare io l'aggiornamento. Speriamo si aggiorni presto anche il mini. Chissà se Netflix arriverà prima del previsto..
 
Test-Netflix.jpg


:laughing7:
 
HDR10+ equivale a Dolby Vision.

Diciamo che già supportasse perfettamente anche solo Hdr per chi ha una TV 4K sarebbe un buon punto di partenza.

A proposito invece di cose più importanti. Questo è l'elenco delle TV 4K che, avendo un pannello nativo 120 HZ, garantiscono via Hdmi 60P una visione perfetta dei contenuti 24P (esempio Netflix)


(fonte rtings)

i test dovrebbero concentrarsi su queste dato che sono quelle che dal punto di vista tecnologico sono più vicine a quello che dovrebbe essere la visione dei contenuti Netflix

Tom Cruise docet :)

A proposito di HDR10+

https://www.digital-forum.it/showth...azione-HDR10&p=6035381&viewfull=1#post6035381
 
A me sono sparite tutte le app!
Nella sezione App mi dice "nessun evento disponibile al momento" quindi non ho più dazn ecc!.

Edit: ok ora sono riapparse tutte in automatico
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa dirmi come mai da oggi solo sul platinum quando cambio canale non esce lo sfondo blu, ma tutto nero?
Ho anche staccato e attaccato la spina, non ritorna lo sfondo blu...
 
E' stato aggiornato il firmware, ora la schermata è nera non più blu. Il Mini non ha ancora ricevuto l'aggiornamento
 
Quasi certamente è l'opzione che cambierà il refresh rate sui 59.94 hz. (non 60 hz. ma 59.94 sperabilmente) entrando in Netflix.
PS: con VEVO è ininfluente
Senza il quasi, l'opzione c'è già da qualche mese in Uk.

Il bello è che bisognerà disattivarla se si vuole guardare in modo fluido contenuti a 25p (cioè quelli a produzione europea tipo Doctor Who e altri BBC).
 
Indietro
Alto Basso