In Rilievo L'offerta digitale RAI

Si spera che un giorno queste scritte spariranno da sole. E si spera di già che sotto al logo dei canali SD, non ricompaia la scritta HD ch.501, 502, ecc...

Potevano mettere l'iban a comparsa in altro a destra, al posto dell'inutile scritta del programma della sera.
 
2eRAg0I.jpg


goRvgp9.jpg


9i79IpM.jpg

jmmxfcV.jpg


LrlrOaU.jpg

Yr981lG.jpg


qO8myDC.jpg


qQKJ5YJ.jpg


FxsuoCY.jpg


2VniXkL.jpg


3SYLzN7.jpg


qQPsmPk.jpg


geu6ltK.jpg


9982cGY.jpg
 
Hanno fatto questa lodevole iniziativa benefica e messo l'IBAN fisso sui canali Rai, quando il tipico telespettatore che guarda la tv fatica a fare la donazione perchè:

1) non hanno messo la solita modalità delle donazioni per telefono, sms...
2) non si possono fare bonifici con Postepay e PayPal
3) i più non sono attrezzati per fare i bonifici da casa
4) bisogna andare fisicamente in banca in questo periodo che non si può praticamente uscire di casa!
 
Sotto al logo di vari canali Rai c'è il codice IBAN dell'iniziativa benedica per la protezione civile, sembra molto a cosa fatto da Sky su Sky TG24 e altri canali della pay tv. Il codice iban è diverso da quello di Sky, si vede che vogliono far capire i bonifici che arrivano dall'iniziativa Rai e quali arrivano dall'iniziativa Sky.

inoltre nei canali rai lo hanno scritto con i numeri separati, essendo 27 caratteri sarebbe stato problematico poter leggere tutti gli zeri e non solo...e pure sotto il codice hanno messo un rettangolino bianco per farlo leggere meglio
 
Se qualcuno qui del forum puo' far voce, suggerisca di spostale quella scritta dell'iban sullo schermo al posto dell programma della sera, perche messi cosi' danno fastidio.
 
Considerando i loghi degli show, solitamente in basso a sinistra, e la programmazione delle scritte promozionali in alto a destra, se posso permettermi di dare un suggerimento, opterei per usare la parte in basso a destra, che viene già utilizzata per ricordare "l'inserimento di prodotti a fini commerciali".
In alternativa metterla non fissa. :)
Grazie anticipatamente almeno per il tentativo che farai
 
Ma sono seri? Io la Rai non la guardo quindi non mi importa niente, trovo solo ridicolo che nessuno ai piani alti non guardi 5 minuti un canale Rai. Bastano 5 minuti per capire che così non può restare
 
Intanto qualcosa si sta muovendo: Rai 1 senza scritta Iban durante la ritrasmissione di Rai News 24.

Situazione paradossale però ora su Rai2. Film trasmesso con le bande nere sopra e sotto e schermo tutto occupato a sinistra con logo e bandone Iban che copra buona parte dell'immagine del film, quando a destra lo spazio è vuoto (e, dato il formato video del film, libero).
 
Situazione paradossale però ora su Rai2. Film trasmesso con le bande nere sopra e sotto e schermo tutto occupato a sinistra con logo e bandone Iban che copra buona parte dell'immagine del film, quando a destra lo spazio è vuoto (e, dato il formato video del film, libero).

Esatto. Anche durante il film di Claudio Bisio su Rai 3 c'era lo stesso paradosso. Spazio nero inutilizzato in alto a destra e invece scritta proprio sopra il film sulla sinistra.
Secondo me spostare la scritta in alto a destra sarebbe la cosa migliore tenendo il banner con l'iban fisso e sopra la scritta "Aiuta la Protezione Civile contro il Coronavirus" alternata alla scritta "Programma registrato prima del D.P.C.M." (dove necessaria) in modo da utilizzare una sola porzione dello schermo in programmi come Soliti Ignoti.
 
Buona idea, anche se specificare che il programma sia stato registrato prima del Coronavirus, mi sembra superfluo dato che segnalano con un serpentone che sono repliche. Noto su Rai 2 un altro film in 21:9, ma il banner con l'Iban non è più presente. Su Rai3 invece è ancora presente. Vedremo domani mattina.
 
Ieri pomeriggio alle 15:00 su Rai1 è andato in onda un notiziario veloce in simultanea con RaiNews24, alla fine il giornalista ha detto che le trasmissioni continuavano sul "canale 48", quindi ancora una volta non hanno citato la LCN di TivùSat, piattaforma di cui la Rai è anche azionista. Detto questo, visto che siamo in una situazione di emergenza, ed è da qui che è nata la collaborazione tra le testate giornalistiche che hanno portato questi notiziari di RaiNews24 sui canali generalisti, non sarebbe il caso di fare le cose per bene dire che le trasmissioni continuano anche sul 24 di TivùSat? Questo vale anche per i promo che stanno andando in onda negli ultimi giorni che pubblicizzano i canali di gruppo RaiCultura, che tra l'altro hanno anche l'HD in esclusiva proprio su TivùSat! Poi non mi è chiara una cosa: esattamente cosa ci guadagna la Rai a invitare i telespettatori che li guardano da TivùSat ad andare su Arte (LCN48)? E la stessa TivùSat non fa una brutta figura se qualche loro telespettatore meno smanettone va sul 48 e non trova RaiNews24? Io penso che questa situazione sta diventando assurda.
 
Ieri pomeriggio alle 15:00 su Rai1 è andato in onda un notiziario veloce in simultanea con RaiNews24, alla fine il giornalista ha detto che le trasmissioni continuavano sul "canale 48", quindi ancora una volta non hanno citato la LCN di TivùSat, piattaforma di cui la Rai è anche azionista. Detto questo, visto che siamo in una situazione di emergenza, ed è da qui che è nata la collaborazione tra le testate giornalistiche che hanno portato questi notiziari di RaiNews24 sui canali generalisti, non sarebbe il caso di fare le cose per bene dire che le trasmissioni continuano anche sul 24 di TivùSat? Questo vale anche per i promo che stanno andando in onda negli ultimi giorni che pubblicizzano i canali di gruppo RaiCultura, che tra l'altro hanno anche l'HD in esclusiva proprio su TivùSat! Poi non mi è chiara una cosa: esattamente cosa ci guadagna la Rai a invitare i telespettatori che li guardano da TivùSat ad andare su Arte (LCN48)? E la stessa TivùSat non fa una brutta figura se qualche loro telespettatore meno smanettone va sul 48 e non trova RaiNews24? Io penso che questa situazione sta diventando assurda.

Scusami, come puoi paragonare il numero di utenti di TivùSat con quelli del digitale terrestre? Logico che parlano del digitale terrestre, anche per non creare confusione a chi non se ne intende. Per quanto riguarda la scritta Iban per ora niente da fare, tornata nella posizione solita con tutta la sua invadenza.
 
Ieri pomeriggio alle 15:00 su Rai1 è andato in onda un notiziario veloce in simultanea con RaiNews24, alla fine il giornalista ha detto che le trasmissioni continuavano sul "canale 48", quindi ancora una volta non hanno citato la LCN di TivùSat, piattaforma di cui la Rai è anche azionista. Detto questo, visto che siamo in una situazione di emergenza, ed è da qui che è nata la collaborazione tra le testate giornalistiche che hanno portato questi notiziari di RaiNews24 sui canali generalisti, non sarebbe il caso di fare le cose per bene dire che le trasmissioni continuano anche sul 24 di TivùSat? Questo vale anche per i promo che stanno andando in onda negli ultimi giorni che pubblicizzano i canali di gruppo RaiCultura, che tra l'altro hanno anche l'HD in esclusiva proprio su TivùSat! Poi non mi è chiara una cosa: esattamente cosa ci guadagna la Rai a invitare i telespettatori che li guardano da TivùSat ad andare su Arte (LCN48)? E la stessa TivùSat non fa una brutta figura se qualche loro telespettatore meno smanettone va sul 48 e non trova RaiNews24? Io penso che questa situazione sta diventando assurda.
Se è per questo non citano nemmeno quella di Sky, dove sono comunque presenti. Comunque nei sottopancia con le notizie viene indicata
 
Indietro
Alto Basso