In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Dopo aver installato da zero Windows 10 con l'ultima versione, ho notato dei problemi:
- un app non sempre mantiene memorizzato i dati di accesso, reinstallato vediamo se si ripete;
- la cosa più strana, è le app predefinite, anche qui non mantiene le impostazioni di alcune, ad esempio avevo installato Libre Office, lo stesso file che mi apriva regolarmente (non modificato), capita che mi chiede con quale app deve aprirlo, eppure nelle impostazioni/app predefinite risulta regolarmente Libre Office, capita lo stesso con IrfanView per le immagini, oppure un semplice file di testo che deve aprirsi con Notepad++ non sa aprirlo.
Questo pur non accadendo sempre, capita lo stesso, nelle versioni precedenti di windows 10 non succedeva.
Ripeto, se vado nelle Impostazioni-App Predefinite è tutto regolare come ho settato.
 
Quando accendo il PC che compare la schermata di blocco (ovvero la schermata tipo questa https://i.postimg.cc/3rDD9dWC/Schermata-Blocco2.jpg) e poi dovrei inserire la password, se non digito la password e la lascio lì, dopo un minuto lo schermo del PC si spegne, o diciamo va nella modalità no segnale (schermo collegato in hdmi). Non c'è il modo di portare quel 1 minuto tipo a 10 minuti?
 
Quando accendo il PC che compare la schermata di blocco (ovvero la schermata tipo questa https://i.postimg.cc/3rDD9dWC/Schermata-Blocco2.jpg) e poi dovrei inserire la password, se non digito la password e la lascio lì, dopo un minuto lo schermo del PC si spegne, o diciamo va nella modalità no segnale (schermo collegato in hdmi). Non c'è il modo di portare quel 1 minuto tipo a 10 minuti?

da quello che mi risulta bisogna agire nel registro di sistema https://www.navigaweb.net/2018/01/c...uesta schermata,quando il computer è bloccato.
non ho trovato altre strade più agevoli
 
Grazie, volevo usare questa modalità che sembra un po' più semplice ma non capisco la differenza tra i due, per allungare solo il tempo (lo porto tipo a 600 secondi) basta fare la prima o anche la seconda cosa?

1° powercfg.exe /SETACVALUEINDEX SCHEME_CURRENT SUB_VIDEO VIDEOCONLOCK 600

2° powercfg.exe /SETACTIVE SCHEME_CURRENT
 
Grazie, volevo usare questa modalità che sembra un po' più semplice ma non capisco la differenza tra i due, per allungare solo il tempo (lo porto tipo a 600 secondi) basta fare la prima o anche la seconda cosa?

1° powercfg.exe /SETACVALUEINDEX SCHEME_CURRENT SUB_VIDEO VIDEOCONLOCK 600

2° powercfg.exe /SETACTIVE SCHEME_CURRENT

sia 1° che 2° comando devi usare
 
Ancora problemi ci sono ecco perché é meglio non aggiornare subito,mi domando ma tutti questi mesi invece di testare le build in modo che tutto funzionasse cosa hanno fatto gli insider?eppure di tempo ne hanno avuto
Avranno messo in quarantena gli sviluppatori di Windows? :D

Ad ogni modo è sempre stato così, ogni tanto una pezza qua e la e, si va avanti :)
 
Ancora problemi ci sono ecco perché é meglio non aggiornare subito,mi domando ma tutti questi mesi invece di testare le build in modo che tutto funzionasse cosa hanno fatto gli insider?eppure di tempo ne hanno avuto

Io ho testaro l aggiornamento su un portatile"vecchissimo" da battaglia e devo dire che funziona benissimo, sul mio pc fisso aspetto che si aggiorni da update
Ripeto su un portaile datato l'update funziona in modo egregio efluido su un pc non recentissimo
Chiaramente ho forzato l'aggiornamento con il tool di microsoft su chiavetta usb
 
Ancora problemi ci sono ecco perché é meglio non aggiornare subito
Dipende dai casi, io sono stato tra i primi ad aggiornare subito dopo il rilascio e a più di dieci giorni, nessun tipo di problema, sia sul mio pc del 2012 che addirittura su un pc portatile del 2009.
Ad oggi, in entrambi i casi, Windows 10 May Update, va a meraviglia.
 
Ma che cavolata è l'abbinamento app Posta + notifiche di Windows? Mi è scappato il mouse nel posto sbagliato, ho fatto clic senza volerlo e l'e-mail ricevuta è sparita completamente dall'app e non c'è più da nessuna parte. Va già bene che è un ripiego per via delle notifiche che so subito quando mi arriva una mail, e la stessa mail che era importante mi è arrivata anche da altre parti.
 
Ma che cavolata è l'abbinamento app Posta + notifiche di Windows? Mi è scappato il mouse nel posto sbagliato, ho fatto clic senza volerlo e l'e-mail ricevuta è sparita completamente dall'app e non c'è più da nessuna parte. Va già bene che è un ripiego per via delle notifiche che so subito quando mi arriva una mail, e la stessa mail che era importante mi è arrivata anche da altre parti.

mah, continuo a preferire le email sul caro web browser...con tanto di notifica istantanea su smartphone android (app outlook nello specifico) ;)
se vai sul web credo che possa recuperare la email...
 
Ho visto che nell'app era finita in una cartella in secondo piano che si chiama Importanti.
 
Indietro
Alto Basso