Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A mio avviso spegnerà fra qualche giorno, dopo aver finito altri lavori. Primo indizio, cartelli che invitano a risintonizzare
 
Quindi il mux 1 diventerà il 27?
Posso anche sbagliarmi, ma Canale Italia potrebbe già rottamare volontariamente il 2' mux in tutt'Italia (dove ha diritti d'uso o autorizzazioni temporanee), approfittando della riapertura dei termini.

Di conseguenza resterebbe un unico mux Canale Italia in versione ibrida con contenuti in comune tra alcune Regioni, mentre in altre verrebbe veicolata qualche altra emittente in più (es. Serenissima, Canale 11 versione Lazio e Piemonte, ecc.).

Un esempio sono le versioni diverse del 1' mux in Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Valle d'Aosta e Molise
 
Uhm... sicuro che il 27 da Valcava ti possa arrivare? :)
Visto le attivazioni che fanno in Lombardia ho notato che provocano problemi al mio impianto. Le frequenze che mi arrivano da Valcava mi danno interferenze. Il 27 spara talmente forte da Valcava che mi oscura il 27 da Ca' Ronco. Probabilmente il centralino non filtra a dovere. Infatti staccando l'antenna dalla Lombardia mi riappare tutto da Reggio. Domani metterò l'antenna unica su Reggio tutta in uhf cosí non ho problemi. Perderò un po' di canali, me ne farò una ragione
 
A Valcava oggi c'erano 8 gradi e si può fare qualche lavoro...

in Funivia: è stato acceso un 53 del mux 1 di Canale Italia. Sembra leggermente meno potente di prima (come il 58 sino a tre settimane fa, insomma). Invariato lo 07, mentre il 58 attualmente sembra molto simile al vecchio segnale che usciva sul 27. Non so se sia una cosa definitiva.
in Prato della Costa: acceso a piena potenza un 27 di Canale Italia 2, sembra avere la stessa configurazione di Cairo Due (Valcava+Calenzone) come potenza.

Credo che siano spostamenti prodromi a un rapido spegnimento del 53 solo della rete lombarda

Ciao, in primo luogo grazie per gli aggiornamenti.
Da parte mia posso solo al momento informare circa la situazione ad Arona da CDF (appena mi recherò a Varallo Pombia potrò fare alcune misure anche sulla situazione da Valcava e Calenzone).
Ad Arona da CDF il 53 è sempre bello forte e pulito, arriva a piena potenza e qualità. La scorsa estate mi era stato spiegato gentilmente da parte di un tecnico di Canale Italia che il tx del 53 a CDF al Grande Albergo è sullo stesso traliccio dove si trova anche il 52 mediaset di cui condivide in tutto la conformazione della pannellatura, diagramma d'antenna, potenza ... e infatti i due segnali presentano caratteristiche identiche coprendo molto bene anche la sponda piemontese del lago dove ci sono io al pari e con le stesse caratteristiche dei segnali EiTowers.

Per quanto riguarda il 27 mi era stato invece spiegato che si trovava a Luvinate (sullo stesso traliccio dove ci sono anche il 41 e 45 ed il 42) con un tipo di pannellatura (mi sembra di ricordare che mi abbia parlato di pannellatura "a sole due facce" invece delle tre che caratterizzano il tx del 53 al G.A.) che si concentra quindi essenzialmente su Varese e parte della relativa provincia ma che penalizza la mia zona in Piemonte (ed infatti io sono ormai anni e anni che il 27 da CDF non lo ricevo per niente, zero o sprazzi di segnale non sintonizzabile ... ecco, mi era stato spiegato la scorsa estate che era del tutto normale perché non c'è per il 27 da CDF una pannellatura rivolta verso Arona e paesi piemontesi limitrofi, cosa che invece come detto ha il 53 che trasmette come Mediaset sul traliccio del 52).

Adesso ho notato che nelle tue liste di recente hai fatto una variazione e il 27 da CDF non lo indichi più come emesso da Luvinate ma ora dal Grande Albergo. Posso dire che da me, nonostante questo spostamento, non è cambiato assolutamente niente: il 27 non lo ricevevo prima da Luvinate e continuo a non riuscire neppure a sintonizzarlo anche adesso dal Grande Albergo ... non capisco che senso abbia avuto questo spostamento se poi la situazione non è per niente cambiata ...o forse anche da CDF hanno in corso ancora lavori e modifiche con un progetto finale che fino a questo momento tuttavia non si intuisce.
 
se non lo vedi in maniera analoga a La7 allora probabilmente non è stato ancora completato lo spostamento
 
Vi risulta il 35 off da sud ora ? Il suo segnale ora è identico all'ex 24 vlc videostar basso ma pulito.

Il 27 da Vlc prato insieme al 25 sdogana definitivamente la IV banda da valcava ed è un ottimo segno. Cosa farà ora RAI ? Continua a tenersi la brianza o adegua la copertura come x il 40 ?

Confermo intanto che il 53 è piu robusto del 58 quindi o non usa stessi pannelli od ha una potenza bassissima.
 
Ultima modifica:
se non lo vedi in maniera analoga a La7 allora prbabilmente non è stato ancora effettuato il passaggio

No no!!!! il 25 La 7 ce l'ho a piena potenza come tutti gli EiTowers, il 27 non ce l'ho proprio, ogni tanto fa capolino un po' di segnale ma si sgancia subito a zero, non è sintonizzabile. Lasciamoli lavorare e vedremo nei prossimi giorni! Come ho detto vedo benissimo (quello sì al pari de La7 e dei mediaset il 53)
 
Visto le attivazioni che fanno in Lombardia ho notato che provocano problemi al mio impianto. Le frequenze che mi arrivano da Valcava mi danno interferenze. Il 27 spara talmente forte da Valcava che mi oscura il 27 da Ca' Ronco. Probabilmente il centralino non filtra a dovere. Infatti staccando l'antenna dalla Lombardia mi riappare tutto da Reggio. Domani metterò l'antenna unica su Reggio tutta in uhf cosí non ho problemi. Perderò un po' di canali, me ne farò una ragione

Ti avevo avvisato quando avevate installato quella centrale, e ti arrabbiasti anche con me... ;) (almeno mi sembra che fossi tu a mettere la programmabile o qualcun altro della zona?)
E' poco diverso che miscelare alla bruta se non si garantisce un isolamento di almeno 35 dB fra un ingresso e l'altro. Quella fra gli adiacenti darà meno di 10 dB, una quindicina dopo 2 e a crescere allontanandosi...
Le tiravo immediatamente nel rusco negli impianti che dovevo sistemare.
A Milano e in Lombardia hanno fatto danni ingentissimi dappertutto, ma la gente dava poi la colpa agli operatori...
 
Vi risulta il 35 off da sud ora ? Il suo segnale ora è identico all'ex 24 basso ma pulito.

Il 27 da Vlc prato insieme al 25 sdogana definitivamente la IV banda da valcava ed è un ottimo segno. Cosa farà ora RAI ? Continua a tenersi la brianza o adegua la copertura come x il 40 ?

Confermo intanto che il 53 non ha stesso segnale del 58 quindi o non usa stessi pannelli od ha una potenza bassissima.

ovviamente anche il 24 (dfree) farà la stessa strada...
 
ovviamente anche il 24 (dfree) farà la stessa strada...

Immagino che intendessi scrivere il 23 (futuro d-free) .... e io credo che farà la stessa strada anche il futuro 22 regionale I° livello per le locali affidato a EiTowers ..... rimangono il 26 ed il 30 Rai e poi il futuro 34 (altro regionale 1° livello per locali) che essendo affidato a Rai Wai insieme al 26 ed al 30 non so da dove sarà acceso. Sarebbe assurdo se il prossimo autunno 26, 30 (che dovrebbe diventare il mux1 Rai) e 34 si isolassero da soli al Penice! Speriamo che prevalga la ragionevolezza che renderebbe la vita più semplice all'utente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso