Calcio: UEFA Nations League 2020-21 / Qualificazioni Qatar 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Rai farà all in sui mondiali penso anche per una questione di orgoglio e prestigio dopo ciò avvenuto nel 2018


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La Rai farà all in sui mondiali penso anche per una questione di orgoglio e prestigio dopo ciò avvenuto nel 2018


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche quello può essere ma sicuramente vorrà rientrare nei costi perché non può spendere non so quanto , sono convinto che alla fine sarà come nel 2010-2014 accordo con Sky
 
Anche quello può essere ma sicuramente vorrà rientrare nei costi perché non può spendere non so quanto , sono convinto che alla fine sarà come nel 2010-2014 accordo con Sky

Se mai così fosse potrebbe rivendere a Sky in una data post scadenza sentenza (tanto i mondiali sono a novembre 2022 e Sky eventualmente non avrebbe problemi con i diritti internet)....
Comunque anche io non escludo che dopo lo smacco degli ultimi mondiali la Rai provi a comprarli e tenerseli tutti a casa sua i diritti...
 
Se mai così fosse potrebbe rivendere a Sky in una data post scadenza sentenza (tanto i mondiali sono a novembre 2022 e Sky eventualmente non avrebbe problemi con i diritti internet)....
Comunque anche io non escludo che dopo lo smacco degli ultimi mondiali la Rai provi a comprarli e tenerseli tutti a casa sua i diritti...
Credo che se la Rai faccia questo lo fa prima per avere la F1 ho magari la accoppiata F1 motomondiale con più gp in diretta che adesso
Poi magari potranno sfruttare raiplay per le partite con la sentenza di Sky
 
Anche quello può essere ma sicuramente vorrà rientrare nei costi perché non può spendere non so quanto , sono convinto che alla fine sarà come nel 2010-2014 accordo con Sky

Ma infatti ho dei dubbi che la Rai possa permettersi un esborso così grosso. Lo farà mai poi rivenderà i diritti pay a qualcun altro (a quel punto l'acquirente più probabile è Sky).

Se mai così fosse potrebbe rivendere a Sky in una data post scadenza sentenza (tanto i mondiali sono a novembre 2022 e Sky eventualmente non avrebbe problemi con i diritti internet)....
Comunque anche io non escludo che dopo lo smacco degli ultimi mondiali la Rai provi a comprarli e tenerseli tutti a casa sua i diritti...

Credo che se la Rai faccia questo lo fa prima per avere la F1 ho magari la accoppiata F1 motomondiale con più gp in diretta che adesso
Poi magari potranno sfruttare raiplay per le partite con la sentenza di Sky

Il divieto di Sky scade a maggio 2022.

Come già detto sopra da alex, nulla vieta a Rai e Sky di mettersi d'accordo informalmente e poi ufficializzare la sublicenza per la parte pay a Sky dopo maggio 2022, quando per la parte internet per Sky i limiti attuali non ci saranno più.


Poi se ci saranno altri "scambi", si vedrà.
 
Occhio che Sky e Rai hanno i rapporti un po' logori dopo il mancato rinnovo della Champions in chiaro quindi non saprei se faranno un accordo, la Rai non trasmette un mondiale intero dal 2002 e un europeo dal 2008
 
Occhio che Sky e Rai hanno i rapporti un po' logori dopo il mancato rinnovo della Champions in chiaro quindi non saprei se faranno un accordo, la Rai non trasmette un mondiale intero dal 2002 e un europeo dal 2008

Talmente logori che pare che abbiano raggiunto l'accordo per RaiPlay su Sky Q... :icon_rolleyes:


E comunque, quando si tratta di soldi, ci si lascia sempre tutto alla spalle :laughing7:
 
Occhio che Sky e Rai hanno i rapporti un po' logori dopo il mancato rinnovo della Champions in chiaro quindi non saprei se faranno un accordo, la Rai non trasmette un mondiale intero dal 2002 e un europeo dal 2008
Europeo dal 2012 in Polonia ed Ucraina
 
Ecco le offerte per il Mondiale 2022, per cui la FIFA poi deciderà nei prossimi giorni dopo trattative private:

Rai --> 25 gare in esclusiva con diritto di prima scelta + semifinali e finale in co-esclusiva, totale 135 milioni
Amazon --> le restanti 36 sfide in esclusiva + semifinali e finale in co-esclusiva, totale 50 milioni
 
Ultima modifica:
Mi sembrano delle buone offerte, con un aumento di ricavi addirittura rispetto al 2014. Verranno accettate entrambe senza dubbio, anche perchè non ci sono concorrenti (e la collocazione di novembre dicembre a livello televisivo vale di più)
 
Quindi Sky avrebbe rinunciato: sono un po' deluso.

Ai Mondiali ci sarà quasi sicuramente l'Italia e allora perché non prendere i diritti insieme alla Rai, come successo fino al 2014?

Se Sky trasmette integralmente gli Europei di quest'anno, perché i Mondiali no?
 
Come, la Rai x 25 gare spenderebbe 135 milioni, mentre Amazon x 36 gare 50 milioni? I conti non portano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso