In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
So bene l interno come e Luke
E il 70% di quelle che difendi va gia chiusi da anni
Scarsa presenza comunitarie? Magari
Sn le prime da chiudere tranne rare eccezioni
Per me sn paragonabili alla spazzatura delle scaltre tv di televendite
 
So bene l interno come e Luke
E il 70% di quelle che difendi va gia chiusi da anni
Scarsa presenza comunitarie? Magari
Sn le prime da chiudere tranne rare eccezioni
Per me sn paragonabili alla spazzatura delle scaltre tv di televendite
Mi permetto di essere in totale disaccordo con te. Per me la vera spazzatura è altrove, ed è ben tutelata all'interno del nuovo PNAF.
 
Quindi ricapitolando per esempio la situazione a Roma, per il mux Regionale (ex Mux 1), verranno spente le due frequenze 9 (da Monte Mario) e 11 (da Monte Cavo), e acceso il 30 UHF da quale postazione? Io ricevo 4 Mux 1 (5 vhf da Tivoli, 9 e 11 vhf da Roma e 28 UHF da Monte Peglia)
Non esattamente.
In questa prima fase, nell'attesa dello switch-off definitivo con riposizionamento di frequenza di tutti i mux e liberazione della banda 700 MHz (per il Lazio a cavallo tra primavera ed estate 2022), la situazione Rai nel Lazio sarà la seguente.
Mux 1 Rai (canali vari, principalmente VHF): in pratica non cambia nulla.
Mux 2 Rai, ch. 30: spento.
Mux 3 Rai, ch. 26: diventa Mux A (nome già noto nel pre swich off di vari anni fa)
Mux 4 Rai, ch. 40: diventa Mux B.
Il 30 sarà riacceso, in forma di mux regionale, soltanto quando toccherà al Lazio lo switch definitivo già menzionato. ;)
I mux A e B trasmetteranno in MPEG4, il mux 1, in questa prima fase, manterrà l'attuale codifica.
 
Inoltre, quella che segue è la nuova composizione, dal 20/10/21, dei Mux A e B a seguito dello spegnimento del ch. 30.

MUX RAI A

Rai 1 HD

Rai Sport HD+

Rai Movie (SD MPEG-4)

Rai Gulp (SD MPEG-4)

Rai Yoyo (SD MPEG-4)

Rai Premium (SD MPEG-4)

Rai 4 (SD MPEG-4)

---------

MUX RAI B

Rai 2 HD

Rai 3 HD

Rai 5 (SD MPEG-4)

Rai Sport (SD MPEG-4)

Rai Scuola (SD MPEG-4)

Rai Storia (SD MPEG-4)

San Marino TV (SD MPEG-4)
 
Ultima modifica:
Probabilmente, ribadisco probabilmente, nel Mux 1 rimarrà tutto com'è, mentre le radio presenti nel Mux 2, che verrà in questa fase spento, per il momento spariranno.
Verranno ripristinate, con i nuovi switch (e con l'arrivo dell'ulteriore aggiornamento verso il DVB T2), quando ogni Mux garantirà una maggiore capacità trasmissiva.
 
Resta la confusione e l'incertezza sapere o meno se i mux 1 Rai nel Lazio rimarranno o meno dal 20 ottobre, ormai attendiamo proprio quella data per saperlo in pratica.
 
Emilia Romagna zona difficile ? Forse ma non tutta. Un mio conoscente di Montecchio Emilia che lavora alla sede Rai di Bologna mi ha confermato che a Reggio Emilia si potrà ricevere da postazione unica in verticale ,sulle nostre colline abbiamo praticamente tutte le frequenze citate per lo switch off
 
Resta la confusione e l'incertezza sapere o meno se i mux 1 Rai nel Lazio rimarranno o meno dal 20 ottobre, ormai attendiamo proprio quella data per saperlo in pratica.

Il Mux 1 Rai dovrebbe rimanere acceso, viene spento il ch 30

Quindi Mux 1 Rai, Mux Rai A e Mux Rai B.
 
Il Mux 1 Rai dovrebbe rimanere acceso, viene spento il ch 30

Quindi Mux 1 Rai, Mux Rai A e Mux Rai B.
Esattamente come ha detto Ercolino e come ho detto io: nel Lazio avremo il Mux 1 Rai invariato, il Mux a A sul canale 26 e il Mux B sul canale 40. ;)

Altre variazioni a livello dei nomi/tipologie dei Mux regionali ed, eventualmente, della loro composizione, all'inizio del nuovo anno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso