Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

:icon_bounce:
u5psFCH.jpg
 
Certamente, fin qui siamo d'accordo sono anni che monto uhf, ma da qui a dire che basta solo un'antenna collegata in UHF ne passa e non è sempre così. Spesso a distanza di 30 metri tra un tetto e un altro hai realtà diverse e posizionamento differente.

Nella mia zona secondo BillyClay dovendo montare un centralino nuovo dovrei montare filtri per 34 - 26 - 30 - 40

Come gia detto basta avere una centralina programmabile anche di prima generazione che ho gia e si fa prima ,putroppo dovró mettere tre filtri su Oropa che é fuori direzione antenne , vabbeh li ho gia ,per quello che mi son costati (usati ma top di marca , Teko ) comprati dal buon antennista che scrive sempre qui sul forum e che ringrazio ancora :)
 
Ultima modifica:
Col taglio 4 e 5 banda come minimo si va a perdere il 40 della rai, e anche il 25 di cairo, servono come minimo centralini dedicati http://www.offel.it/ita/Prodotti/Soluzioni-per-regioni ...riguardo gli impianti con tante antenne e relativi filtri ne ho visti di clienti che si sono sentiti presi per i fondelli dall"antennista" visto che in quei periodi i trasmettitori cambiavano come le 4 stagioni (vaglielo a spiegare)...e dopo poco senza richiamarli ogni 3 x 2 non vedevano piu niente, non vorrei che adesso si stia ripetendo la zolfa.
Oggigiorno si va di programmabile di ultima generazione e se cambiano no problem , certo se poi spengono qualche canale Amen per quel canale
 
https://fb.watch/aIeMg1H91_/


Televallassina nelle prossime ore passerà alla ''nuova'' TV Digitale sul canale 114, dal 24 gennaio inizia il progressivo spegnimento della nostra rete locale sulla Frequenza Uhf.22. Di seguito la roadmap degli spegnimenti della nostra rete
24 Gennaio 2022 - Impianto di Asso - Piazza Dorella
25 Gennaio 2022 - Accensione Impianto RaiWay di Asso - Piazza Dorella- Copertura: Vallassina, parte di Valbrona.
25 Gennaio 2022 - Spegnimento impianti di Valbrona - Oneda. Inizialmente non e' prevista l'accensione della frequenza regionale RaiWay. A Valbrona Televallassina verra' servita parzialmente dall'impianto di Asso - Piazza Dorella
8 Marzo 2022 - Spegnimento degli impianti di Carella/Cornizzolo, Monguzzo, Monte Barro e definitiva migrazione sulla rete RaiWay

 
Concordo.
Non vedo il problema di mettere ancora due antenne anziche' una.
Il centralino o l'amplificatore tagliera' o attenuera' il CH 35,ma in lombardia quel canale non interessa perche' sara' libero.
Ricordo che gli Antennisti,quelli veri,erano abituati a mettere anche 8 antenne, e tutti erano felici e contenti, installatori e clienti!

Gli installatori sicuramente.:D
 
Concordo.
Non vedo il problema di mettere ancora due antenne anziche' una.
Il centralino o l'amplificatore tagliera' o attenuera' il CH 35,ma in lombardia quel canale non interessa perche' sara' libero.
Ricordo che gli Antennisti,quelli veri,erano abituati a mettere anche 8 antenne, e tutti erano felici e contenti, installatori e clienti!
Ma che discorsi...la premessa è verissima, infatti modestia a parte a Reggio son venuti su ottimi antennisti, obbligati, perchè così è stato indispensabile dagli anni 80 allo switch off, a mettere minimo 5 o 6 antenne e centralino canalizzato anche per piccoli impianti...(e dei fornitori coi fiocchi, che facevano perfino formazione, quando leggo qui la roba che rifilano certi bottegai mi vien da piangere...)
Ma poi non puoi trarne quelle conclusioni, perchè la flessibilità mentale vuole di adattarsi ad ogni situazione, qui per esempio è cambiata in modo idilliaco: se vuoi provare basta anche uscire dal casello dell'autostrada a Reggio (un tempo molti professionisti e RAI si piazzavano proprio lì a far misure) (per non parlare di uno che conosco io che non usciva neanche e si è preso un multone perchè distraeva gli automobilisti a vedere un furgone fermo con un'antenna alzata su... :D ) e punti un UHF verso SUD, in verticale, mi raccomando, fatto...noiosissimo, se non è un impianto extralusso non c'è neanche bisogno di equalizzare...speriamo che non siano le ultime parole famose, vediamo dopo refarming... :D:D:D
Andando poi verso la bassa bisogna ricorrere anche a Velo e qui saran casini con le locali finite nelle grinfie di EI che appunto spara in terra...
Viceversa voi eravate fortunati che bastavano due antenne su bande nettamente divise...però adesso parliamone, a cominciare dal fatto che il concetto stesso di banda IV e V ha perso di significato...
In realtà non son certo che sia semplice come è diventato da noi, ad ogni modo mi pare siamo tutti d'accordo che quel che ci vuole è una programmabile... ;)
 
Ultima modifica:
Come sempre dimentichi che esistono ancora molti posti dove una parte di canali arrivano una direzione, un'altra parte da un'altra, percio tocca sempre usare due antenne uhf e centralini dedicati per dividerli!
sempre meno posti. consiglio di puntare la direzione primaria (non rai). se poi rai non entrasse lo stesso si potrà mettere seconda antenna sempre banda unica e quindi relativa centralina programmabile. anche qua in trentino dove sono ora la centralizzata con antenna unica non punta rai ma entra ugualmente benissimo.
 
Ultima modifica:
Il discorso é semplice: con un'antenna sola se riceve tutto, l'impianto funzionera per sempre senza interventi, invece con due o piu antenne uhf servira sempre intervenire sulla centralina selettiva ad ogni spostamento (sempre piu frequente) di mux o/e postazione, e molti clienti si stufano o si "dimenticano" di chiamare l'antennista perché pensano che li vuol fregare o che é un incompetente, oppure danno la colpa al digitale...nella mia lunga carriera soltanto una piccola parte di clienti un po'ferrati in materia capivano che i "cambiamenti" erano causati dalle emittenti ma la maggior parte quando gli spiegavo che andavano sostituiti o ritarati dei filtri per continuare a vedere mi guardavano in cagnesco...
 
Ultima modifica:
Ho una domanda. Il mio paese strevi ha come data 19/01/2022. Fino ad oggi non é successo nulla. Il 30 non lo ricevo ad esempio ma ricevo sull uhf 22 e anche 23 la rai. La mia tv lg mi fa scegliere tra 2 copie di RAI 1, etc. Mi sapete dire quando avverrà il refarming e come è possibile riceva la RAI da 2 frequenze diverse. Grazie, emanuele
 
Ho una domanda. Il mio paese strevi ha come data 19/01/2022. Fino ad oggi non é successo nulla. Il 30 non lo ricevo ad esempio ma ricevo sull uhf 22 e anche 23 la rai. La mia tv lg mi fa scegliere tra 2 copie di RAI 1, etc. Mi sapete dire quando avverrà il refarming e come è possibile riceva la RAI da 2 frequenze diverse. Grazie, emanuele
È possibile perché ora ricevi sia il Mux piemontese (sul 22) che quello lombardo (sul 23) secondo il vecchio PNAF.
Dopo il refarming riceverai un unico Mux, sul 30.
In teoria qualcosa dovrebbe cambiare già da lunedì.
 
Stamattina ricevo un po' di segnale intermittente del mux Tele Estense sul 29 penso dal Canate. A tratti si vede perfetto per poi degradare e scomaprire continuamente. Del 34 di Pigazzano ancora nessuna traccia.
 
È possibile perché ora ricevi sia il Mux piemontese (sul 22) che quello lombardo (sul 23) secondo il vecchio PNAF.
Dopo il refarming riceverai un unico Mux, sul 30.
In teoria qualcosa dovrebbe cambiare già da lunedì.
Io ieri ho ricevuto per qualche ora dal mux lombardo il 23 ma ora è spento...
Domani mi potrei trovare ad avere 22 ed il 30 attivo?
 
Ho una domanda. Il mio paese strevi ha come data 19/01/2022. Fino ad oggi non é successo nulla. Il 30 non lo ricevo ad esempio ma ricevo sull uhf 22 e anche 23 la rai. La mia tv lg mi fa scegliere tra 2 copie di RAI 1, etc. Mi sapete dire quando avverrà il refarming e come è possibile riceva la RAI da 2 frequenze diverse. Grazie, emanuele

Da lunedì non riceverai più il 23 ma il 30( se non lo ricevi già). Per il resto a inizio marzo
 
Ho una domanda. Il mio paese strevi ha come data 19/01/2022. Fino ad oggi non é successo nulla. Il 30 non lo ricevo ad esempio ma ricevo sull uhf 22 e anche 23 la rai. La mia tv lg mi fa scegliere tra 2 copie di RAI 1, etc. Mi sapete dire quando avverrà il refarming e come è possibile riceva la RAI da 2 frequenze diverse. Grazie, emanuele

Non sempre e' possibile tenere due canali dello stesso mux Rai in lista. Come ho rilevato e detto piu volte, con il 23Penice ed il 5Venda una volta scelto Rai1, 2 e 24 l'altro non resta in lista, mentre restano due (anzi tre, ma il terzo ha lcn 101) Rai 3 E.-R. e Veneto. Invece con i Rai 23 e 24 resta in lista anche quello non scelto. Il 30, ovviamente, ha codici diversi cosi memorizza Rai 3 a non finire.
 
Indietro
Alto Basso