Antenna con filtro 5G e la 7 nel Lazio

dumil

Digital-Forum New User
Registrato
29 Marzo 2022
Messaggi
2
Ciao a tutti :)
Premetto che non è il mio mestiere, ma mi sono cimentato nella sostituzione antenna a casa di mia madre, teledipendente. Sapendo dei problemi futuri per il 5g ho acquistato una antenna che filtra la banda incriminata, quindi fino a 694Mhz. Ora però il problema è che nel Lazio LA7 trasmette a 778Mhz...:icon_rolleyes:
Immagino il problema non sia risolvibile e rimarrà tale fino allo switch che dovrebbe avvenire entro giugno, o sbaglio?

Grazie per le eventuali risposte :)
 
Hai giocato troppo d'anticipo, per alcuni mesi non riceverai i canali oltre la banda 700. Poi non è che è detto che avresti avuto problemi di interferenza.
Occhio alle antenne con filtro integrato, fanno certi scherzetti.....
 
Infatti non mi piacciono; il filtro marcisce velocemente compromettendo il normale funzionamento dell'antenna, il filtro é meglio averlo a valle dell'antenna. Le antenne OFFEL sono rimaste fra le poche a non montarlo, e sono tagliate fisicamente per le nuove frequenze, aumentandone pure il guadagno.
 
grazie ragazzi, per fortuna LA 7 non ricade tra i suoi canali preferiti :)
ma so che il problema è diffuso anche senza filtro, anche a casa mia, dove è tra i canali che danno più problemi, non capisco perchè una rete di un certo livello debba risiedere in una parte di banda così sfigata.

Vabbè, attenderemo
 
se non sbaglio a giugno si spostera al 35..
 
Salve, scrivo dalla periferia ovest di Roma. Ho 4 tv in stanze diverse e nelle 2 più distanti dall'amplificatore nel sottotetto La7 e gli altri canali sul 59 non si ricevono più bene o per nulla (ma non sempre). Ho ancora una logaritmica senza filtri e avevo pensato di cambiare l'antenna con una dotata di filtro ma poi ho letto qui che la sconsigliate. Intanto provo a cambiare il cavo esterno piuttosto vecchio e soprattutto del tipo sottile. Che ne dite?
 
grazie ragazzi, per fortuna LA 7 non ricade tra i suoi canali preferiti :)
ma so che il problema è diffuso anche senza filtro, anche a casa mia, dove è tra i canali che danno più problemi, non capisco perchè una rete di un certo livello debba risiedere in una parte di banda così sfigata.

Vabbè, attenderemo
Perchè sfigata, è l'impianto ricevente sfigato.
 
Rivedendo le giunzioni dell'impianto ho migliorato un po' il segnale del canale 59 ma non del 58 che nella TV più distante non si vede. Eppure quasi tutti i canali hanno segnale buono o ottimo. Ho deciso che metterò un'antenna nuova UHF con filtro LTE e cavo di buona qualità. Possibile però che ci siano queste differenze tra una frequenza e l'altra?
 
Rivedendo le giunzioni dell'impianto ho migliorato un po' il segnale del canale 59 ma non del 58 che nella TV più distante non si vede. Eppure quasi tutti i canali hanno segnale buono o ottimo. Ho deciso che metterò un'antenna nuova UHF con filtro LTE e cavo di buona qualità. Possibile però che ci siano queste differenze tra una frequenza e l'altra?

prova ad invertire i tv tra le prese.
 
L'impianto è così composto: antenna logaritmica con miscelatore VHF/UHF sul palo. Nel sottotetto alimentatore da 50mA e amplificatore a 2 uscite di cui però non leggo più il guadagno. Una uscita va ad un partitore che serve due TV (le più vicine e con segnale buono/ottimo). L'altra uscita va alla TV più distante dove i canali 48, 58 e 59 sono deboli e variabili durante la giornata.
 
Sì oggi ho rivisto una giunzione che si trova a metà della tratta e il segnale è migliorato un po'. L'amplificatore è un modello vecchio e sembra senza marca. Domani guardo meglio, anche il guadagno che è scritto sotto gli attacchi dei cavi. Intanto ho preso una nuova antenna Yagi con filtro per il 4G. Ti domando se cambia qualcosa nell'impianto oltre l'alimentatore...
Grazie!
 
Indietro
Alto Basso