paolo-steel
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 27 Settembre 2009
- Messaggi
- 8.999
Ringraziamo noi che l' HbbTV non possiamo permettercelo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi ricordo!
Alle 15.50 del 26 agosto 1972 ero davanti alla vetrina di un grosso negozio di via Nazionale che vendeva televisori, perchè c'era un Grundig 26" acceso, che mostrava l'evento e aveva raccolto un piccolo gruppo di curiosi.
Qui a Roma, la TV a colori già arrivava attraverso il canale francese Antenne2 che io ricevevo con un "cassettone" della Philips (coi fosfori a delta) che era predisposto anche per il SECAM.
Quel caldo pomeriggio, vedere la RAI a colori sistema PAL fu un evento, ma direi parecchio sospirato.
Finalmente l'offerta completa![]()
L'offerta completa ci sarà quando le radio e la visual radio ci saranno come canali lineari su dtt
Si ma questa modalità non può definirsi: inserire canali sul DTT, significa escludere un altra grossa fetta di televisori buoni e sottolineo buoni. Per l'ennesima volta mi viene da dire.L'offerta completa su tutte le piattaforme non ci sarà mai. Quando ci sarà questo canale poi magari arriverà altro altrove... e non si finisce mai.
Non la vogliono una vera "neutralità tecnologica", c'è poco fa fare; anche perché per alcuni aspetti non è fattibile. Ogni mezzo è "monco" di qualcosa dell'offerta. Qualcuno di più, qualcuno di meno... ma temo sarà sempre così.
In questo caso si potrebbe optare anche col satellite se si ha già la parabola e un tv col tuner sat, le radio Rai ci sono tutte in chiaro su Hotbird e non serve nemmeno la cam Tivusat.
Con la smania che hanno mostrato di codificare i canali anche dove non necessario (es. su tutti Rai Premium), a parte i soliti di Rai Com, dubito che non si mettano a criptare pure la radio-visione.
Esatto, c'è una traccia audio in AAC "semplice", secondo alcuni siti forse sarà 7 o 8 Kbit, aspettiamo comunque una conferma più dettagliata.S7efano, mi pare che tu possa analizzare i flussi audio/video
Se ho visto bene nella mia tv oltre al cartello dei canali radio la tv mi segnala pure una traccia audio in AAC.
Mi piacerebbe sapere quando 'consuma' questa traccia audio, visto che si va sempre più al risparmio![]()
S7efano, mi pare che tu possa analizzare i flussi audio/video
Se ho visto bene nella mia tv oltre al cartello dei canali radio la tv mi segnala pure una traccia audio in AAC.
Mi piacerebbe sapere quando 'consuma' questa traccia audio, visto che si va sempre più al risparmio![]()
Mi riferivo alle radio Rai normali solo audio, che alcune si sentono anche con la radiolina. Canali radiofonici o qual'è il nome corretto?