In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Intanto togli le spuste ai ppa
poi prova anche con
Codice:
sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/*
Codice:
vianello@vianello:~$ sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/*
[sudo] password di vianello: 
ERROR: invalid ppa name '*'
vianello@vianello:~$ sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/*
ERROR: invalid ppa name '*'
vianello@vianello:~$ sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/
ERROR: ppa 'savoury1/ppa' not found (use --login if private)
vianello@vianello:~$
Niente da fare.
 
Niente da fare.
:)
Codice:
sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/backports
sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/ffmpeg4
sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/graphics
sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/vlc3
sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/build-tools
sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/multimedia
questo invece non lo vedo inserito ppa:savoury1/python
nel caso
Codice:
sudo add-apt-repository --remove ppa:savoury1/python
 
Volevo informarvi che grazie all'autore del ppa Rob, che se mi permetterete ringrazio sentitamente, sono riuscito a risolvere il problema, e tutte le dipendenze che non riuscivo a sistemare (eliminate a mano)
Quindi sono riuscito a reinstallare i programmi che non trovavo più nel sistema.
Ancora qualche ottimizzazione in corso, togliendo alcuni pacchetti ancora installati, ma direi che la formattazione direi che è evitata.

Grazie anche a te Bobbys e Biscuo, che siete sempre in prima linea :)
 
Quindi quale era il problema ? :eusa_think:
Non ho capito se hai rimosso VLC da quel ppa o lo hai reinstallato
 
Il problema erano le dipendenze che erano rimaste lì e quindi mi bloccava il tutto, oltre ad aver toppato alcuni comandi da terminale, quindi i ppa rimanevano lì.

Le dipendenze con pazienza le ho rimosse e quindi sono riuscito a ripristinare il sistema, com'era prima.
Forse ancora qualche ottimizzazione, forse con qualche codec rimosso e non reistallato (tipo gstreamer a memoria) ma perlomeno sono riuscito a reinstallare i programmi (che non era solo VLC)
 
Intendevo se il problema col ppa e' confermato che era dovuto alla mancata donazione :)

Quindi risolto anche col pacchetto guvcview che usava la stessa dipendenza ?
 
Confermato

Si, stessa dipendenza.

Ora devo controllare altri codec che potrei aver rimosso e non più installato, tipo gstreamer
 
L'ho buttata dentro Ventoy per dargli una occhiata.
Non c'è un Browser di default, devono ancora sceglierlo.
Dopo un minuto è comparso un popup di errore da inviare a ......, ma non ha bloccato il Sistema Operativo.

 
Si avevo letto che nella build non e' ancora presente il browser ne mi pare il visualizzatore immagini GIMP
A parte questo come lo trovi rispetto a Mint come prestazioni ?
Senza considerare la presenza degli snap di ubuntu :)
 
No, Gimp c'è e si apre anche velocemente.
Non l'ho ancora provato approfonditamente ma mi sembra ai livelli di Mint.
Dopo non so se sia meglio Ubuntu o Mint lato aggiornamenti e pacchetti vari.
Come detto sopra però, è comparso qualche popup di errore, ma non essendo la versione definitiva, ci può stare. :)
 
Dimenticavo, c'è anche la funzionalità tanto amata da VIANELLO_85

 
Come vi ho accennato ho formattato il pc.
La configurazione è andata abbastanza bene visto che ho mantenuto inalterata la home, trovandomi già tutte le configurazioni di posta, firefox.... ora la visualizzazione è ok.
Troppo casino quei ppa

Ora vi chiedo, come nella configurazione precedente, ho messo una cartella sul disco del S.O. denominata /DATI

Visto che ora il proprietario della cartella è root come lo modifico in Vianello?
 
Ora vi chiedo, come nella configurazione precedente, ho messo una cartella sul disco del S.O. denominata /DATI

Visto che ora il proprietario della cartella è root come lo modifico in Vianello?
Vedi comando chown da terminale
Codice:
sudo chown Vianello percorso/cartella

vedi anche qui (Example 3)
_https://linuxsimply.com/chown-command-in-linux/
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso