Unicable mano dal cielo

Eolprox

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Marzo 2016
Messaggi
337
Ciao a tutti

Ho letto poco fa e farebbero al caso mio gli LNB Unicable, dato che mi trovo in assenza o scarsa copertura dtt, su un B&B con 3 punti da servire in totale, purtroppo con solo un unico cavo passante.... Le uscite sono tutte derivate ai tv, ed il cavo serve il DTT, sto pensando di collegarlo all'LNB e in discesa, servire i Decoder e sottrarre i relativi derivatori.. Mi seguite?

Ora mi dovreste gentilmente consigliare dei box Tivusat e del LNB, almeno 3 (box), compatibili con la suddetta configurazione. Io posso limitarmi a salire sul tetto e sostituire LNB ok, con una sola discesa ai BOX, dopodiché li configurerò per Unicable...
Ringrazio dell'ascolto e vi auguro una buona serata ciao!
 
Credo che tutti i moderni decoder siano compatibili che gli scr, specie i tvsat che di solito vengono aggregati a parabole con sky
 
Quindi non cè bisogno di nessuna pippa mentale? Chiedo gli SCR al negozio a 4 punti, e metto tutto, con giunte "a mano" o con morsetti a cappuccio in cascata i televisori?

Una precisazione, altri appartamenti hanno un cavo dedicato, esistono gli LNB SCR a 3 uscite, con a seguito 4 porte per ogni uscita?
 
Quindi non cè bisogno di nessuna pippa mentale? Chiedo gli SCR al negozio a 4 punti, e metto tutto, con giunte "a mano" o con morsetti a cappuccio in cascata i televisori?
Ecco, magari questo te lo puoi risparmiare... :D
Non sono sono mica cavi elettrici...le giunte si fanno con gli appositi barilotti...ammesso che vada bene fare delle giunte...
Infatti sul tutto ho qualche dubbio, non mi esprimo perchè non sono sul satellitare, ma se fossi in te aspetterei un attimino qualche altro intervento... ;)
 
Quindi non cè bisogno di nessuna pippa mentale? Chiedo gli SCR al negozio a 4 punti, e metto tutto, con giunte "a mano" o con morsetti a cappuccio in cascata i televisori?

Una precisazione, altri appartamenti hanno un cavo dedicato, esistono gli LNB SCR a 3 uscite, con a seguito 4 porte per ogni uscita?

Niente giunti a mano ma spliter. Il cavo che scende dallo lnb va splittato in 4, uno per ogni apparecchio che lavorerà con una frequenza differente. Normalmente il cavo si splitta in 2, un cavo va al decoder l'altro prosegue verso l'altro decoder, anche quì si splitta in 2, uno al decoder l'altro continua verso gli altri punti. Ovviamente si unsano i connettori F ben innestati, lavorano con frequenze alte e segnali sensibili
 
Niente giunti a mano ma spliter. Il cavo che scende dallo lnb va splittato in 4, uno per ogni apparecchio che lavorerà con una frequenza differente. Normalmente il cavo si splitta in 2, un cavo va al decoder l'altro prosegue verso l'altro decoder, anche quì si splitta in 2, uno al decoder l'altro continua verso gli altri punti. Ovviamente si unsano i connettori F ben innestati, lavorano con frequenze alte e segnali sensibili
Ah, ecco, tutto è possibile, ma anche gli impianti satellitari non possono sovvertire le regole di base... :D
P.S. a proposito di regole di base...anche come dici tu disequilibria moltissimo le varie utenze, però, ripeto, gli impianti satellitari non mi interessano per cui non sono informato sulla componentistica che si potrebbe usare, invece degli splitter in cascata, che hanno la grossa controindicazione di cui sopra...
 
Un caro e preparatissimo amico mi ha sciolto il dubbio che avevo...
Puoi usare, come avrei fatto io in un impianto terrestre che necessitasse di fare passare l'alimentazione, dei derivatori con passaggio di corrente, come gli Offel, che mi faceva giustamente notare che non sono infatti nemmeno derivatori in senso classico...
Il mio dubbio era se la tensione in gioco non avrebbe potuto dare problemi da qualche altra parte e sono stato rassicurato che l'unica cosa è usare in fondo alla colonna una resistenza di chiusura apposta per i casi in cui ci sia corrente in gioco sulla montante, una resistenza cosiddetta isolata...
Credo che ad Eolprox sia già stato spiegato come utilizzare i derivatori sul terrestre, con questa precauzione qui è uguale... ;)
 
Indietro
Alto Basso