• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Ma se nessuno ha sfilato la card dal suo slot, è mai possibile che si sfili da sola perdendo contatto?

La mia è solo una ipotesi, magari è uno strato di ossido o polvere, una bella e delicata pulizia e nel dubbio inserirla in altro Decoder/CAM.
 
Ma se nessuno ha sfilato la card dal suo slot, è mai possibile che si sfili da sola perdendo contatto?

sì, succede anche questo. ;)
soprattutto sulle cam, ho notato, ma anche coi decoder mi è capitato.

mesi fa avevo tolto la cam tivusat dal tv(per altri motivi), mai avuto problemi prima per mesi. Quando l'ho rimessa è andata per un po' di giorni poi è apparso canale codificato e quella scritta... tolto e rimesso la cam con tutta la card, problema sparito, il giorno dopo di nuovo, rifatto la stessa cosa, riandata per 2 giorni, poi di nuovo. Al ché ho tolto anche la card, l'ho pulita strofinandola sui jeans, rimessa nella cam e la cam nello slot a tv scollegato, e ricollegato il tutto. Non si è più impiantata da fine maggio. Non so se possa centrare anche l'arrivo dei primi caldi... penso di sì, perché andava almeno da novembre - dicembre che l'avevo messa su quel tv ;)
 
Mistero della fede: dopo un altro paio di giorni si è sistemato da sé e la card ha ripreso a fare il suo dovere. Da cosa sia dipeso non si sa, il dubbio che Tivùsat ci abbia messo del suo resta.
 
Mistero della fede: dopo un altro paio di giorni si è sistemato da sé e la card ha ripreso a fare il suo dovere. Da cosa sia dipeso non si sa, il dubbio che Tivùsat ci abbia messo del suo resta.

Stessa prima impressione che avevo avuto io con la mia esperienza simle...
Ma rimango per il problema contatti, per quanto persistente in modo sospetto...
Forse l'appesantimento della codifica, fa sì che i contatti siano messi più a dura prova (o viceversa, un falso contatto faccia più la differenza, sulla compromissione del traffico dati)? Non lo so...
 
Ultima modifica:
Smart card azzurra oscurata ma era in abbinamento a decoder HD

Mia mamma ha una smart card ufficiale di Tivusat, di quelle azzurre. Ho scoperto giusto l'altro giorno per caso che non decodifica più i canali criptati, anche tenendola a lungo su Rai1/Canale5/La7, ma visto che è stata venduta in abbinamento ad un decoder HD (un I-CAN 1850S HD) non dovrebbero lasciarla attiva?
E, in caso, che procedura devo seguire per farmela riattivare???
Grazie,
Anronio


Di questi tempi sono le blu ad essere più a rischio, a me un paio di mesi fa hanno bloccato (È una scelta commerciale, non certo tecnica) la tessera che era insieme al vecchio Humax combo 9000, a molti hanno disattivano la tessera che invece era abbinata a decoder HD e ad alcuni anche la gold, della serie è meglio NON fidarsi.
Questo comporta che chi ha qualche informazione sa cosa fare, molti altri ignari di tutti i casini che stanno facendo dietro a TUTTE le tessere precedenti all'ultima versione siano soggette a mille rotture di cocones :D magari buttano via tutto perchè non sanno che spesso basta poco per ripristinare l'uso della tessera o come faccio io ci si deve aggrappare agli esperti o a coloro che sanno rimediare alle problematiche che mano mano arrivano.
Una cosa è certa ormai ogni giorno controllo se i miei decoder o CAM con tessere funzionano o meno.
Saluti
 
Mia mamma ha una smart card ufficiale di Tivusat, di quelle azzurre. Ho scoperto giusto l'altro giorno per caso che non decodifica più i canali criptati, anche tenendola a lungo su Rai1/Canale5/La7, ma visto che è stata venduta in abbinamento ad un decoder HD (un I-CAN 1850S HD) non dovrebbero lasciarla attiva?
E, in caso, che procedura devo seguire per farmela riattivare???
Grazie,
Anronio

Mi associo a VIANELLO_85, se sei sicuro che l'impianto e a posto e che il problema sia solo la tessera (Se non sbaglio a parte canale 5 i canali di riferimento per le codifiche adesso sono altri, non ricordo quali) scrivi a tivusat.
Hai già controllato se sul sito di tivusat la tessera è attiva o meno?
 
Grazie per il consiglio di scrivere a Tivusat, approfitto dunque della vostra cortesia e competenza per chiedervi come fare a scrivergli: per iscritto o via mail (non è che hanno anche una specie di call-center telefonico?)??


Mi associo a VIANELLO_85, se sei sicuro che l'impianto e a posto e che il problema sia solo la tessera (Se non sbaglio a parte canale 5 i canali di riferimento per le codifiche adesso sono altri, non ricordo quali) scrivi a tivusat.
Hai già controllato se sul sito di tivusat la tessera è attiva o meno?
 
Grazie per il consiglio di scrivere a Tivusat, approfitto dunque della vostra cortesia e competenza per chiedervi come fare a scrivergli: per iscritto o via mail (non è che hanno anche una specie di call-center telefonico?)??

Hai già verificato sul sito tivusat se la tessera sia attiva o meno?
 
Purtroppo continuano a fare pasticci. Scrivi a tivusat e spiegagli il tutto. Se hai ancora scontrino e scatola meglio ancora!

Sicuramente fanno pasticci con le card azzurre abbinate ai decoder HD. Tendono a considerarle SD... secondo me ci provano... a pensar male... e qualcuno ci casca con la distorsione azzurra=SD (distorsione che non deve passare, che andrebbe contrastata il più possibile).... spingendo a far comprare nuovo decoder/cam.
Finora infatti non ci sono casi di card azzurre disabilitate se erano stato acquistate con la cam (ne ho una così). Guarda caso l'abbinamento in questo caso era 'certificato' all'origine: il seriale card riportato sulla confezione della cam sigillata con codice a barre. Cosa che non avveniva con le card dei decoder SD e dei primi HD, inserite "sfuse" dentro le confezioni senza un abbinamento riportato sul prodotto... Dopo è stato fatto anche per i decoder, ma ormai erano già passati a inserire card oro e sicuramente avviene con le merlin.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, vorrei un vostro consiglio prima di prendere una decisione.
Io possiedo una carta Gold e 2 decoder non certificati di TV sat (GT Media V8X e il Golden Interstar ALPHA X). Come a tutti, anche a me dal 21 Dic 2022 non funziona il TVsat .
Adesso un mio parente in Italia ha trovato in un cassetto un vecchio decoder TVSAT (Sangemcom DS74 con la carta azzurra inclusa) che un po' di anni fa funzionava . Pero' oggi credo che questo decoder, siccome e' SD, non serva piu'.
Ora la mia domanda e': se qualcuno mi porta o mi spedisce questo vecchio decoder, a me puo' servire solo per aggiornare la mia carta Gold o quella azzurra che sta dentro il Sagemcom DS74, oppure questa soluzione non e' piu' valida? (cioe' mettere e togliere le carte dal vecchio al nuovo).
Grazie
G.
 
Ciao ragazzi, vorrei un vostro consiglio prima di prendere una decisione.
Io possiedo una carta Gold e 2 decoder non certificati di TV sat (GT Media V8X e il Golden Interstar ALPHA X). Come a tutti, anche a me dal 21 Dic 2022 non funziona il TVsat .
Adesso un mio parente in Italia ha trovato in un cassetto un vecchio decoder TVSAT (Sangemcom DS74 con la carta azzurra inclusa) che un po' di anni fa funzionava . Pero' oggi credo che questo decoder, siccome e' SD, non serva piu'.
Ora la mia domanda e': se qualcuno mi porta o mi spedisce questo vecchio decoder, a me puo' servire solo per aggiornare la mia carta Gold o quella azzurra che sta dentro il Sagemcom DS74, oppure questa soluzione non e' piu' valida? (cioe' mettere e togliere le carte dal vecchio al nuovo).
Grazie
G.

Per quello che so il sagecom la ricarica della tessera dovrebbe farla.
Anche se NON permette più la visione dei canali HD (Ormai esistono solo HD), personalmente di questi tempi NON metterei MAI una tessera AZZURRA in decoder SD, sia mai che disattivino una tessera che in un decoder HD magari continuerebbe a funzionare.
Per i due decoder GT e Golden potresti prendere la CAM tivusat e risolvi, almeno credo. :D
 
Per quello che so il sagecom la ricarica della tessera dovrebbe farla.
Anche se NON permette più la visione dei canali HD (Ormai esistono solo HD), personalmente di questi tempi NON metterei MAI una tessera AZZURRA in decoder SD, sia mai che disattivino una tessera che in un decoder HD magari continuerebbe a funzionare.
Per i due decoder GT e Golden potresti prendere la CAM tivusat e risolvi, almeno credo. :D

Ma i miei decoder non hanno slot da inserire la CAM
 
Ma i miei decoder non hanno slot da inserire la CAM

Sorry, non conoscendo i modelli ho pernsato erroneamente che ci fossero.
Per quanto riguarda la tessera "Oro" puoi comunque provare a ricaricarla sul Sagecom, non credo, ma al massimo resta "Ibernata" fino a quando non trovi una CAM/Decoder ufficiale tivusat, ma non devono disattivarla, se fuinziona la ricarica dei diritti/permessi poi puoi rimettere la tessera nei tuoi decoder HD fino alla scadenza dei diritti/permessi, in molti ho letto che fanno così, ma tieni presente che la cosa non fa molto bene al chip sulla tessera.
 
Per quello che so il sagecom la ricarica della tessera dovrebbe farla.
Anche se NON permette più la visione dei canali HD (Ormai esistono solo HD), personalmente di questi tempi NON metterei MAI una tessera AZZURRA in decoder SD, sia mai che disattivino una tessera che in un decoder HD magari continuerebbe a funzionare.
Per i due decoder GT e Golden potresti prendere la CAM tivusat e risolvi, almeno credo. :D

No, il decoder non c'entra niente ;) la disattivazione arriva solo via satellite con un EMM, non in locale dal decoder. I decoder SD e HD sono trasparenti in questo senso, e la card riceve quello che deve ricevere (o non ricevere).
 
Indietro
Alto Basso