• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo L'offerta digitale Mediaset free

Sono a 1080i/25 = visione fluida, a occhio sembra di vedere un 50 fps in streaming progressivo.
Il problema è solo quando in streaming sono a 720p o 1080p /25 fps e si vedono per forza scattosi (in particolare gli eventi sportivi e le barre scorrevoli dei telegiornali), in quel caso per non avere scattosità vanno per forza a 50.

La differenza sta anche in quell'i (interlacciato) o p (progressivo), i canali televisivi tradizionali possono trasmettere in entrambe le modalità, mentre in streaming solo nella modalità progressiva. E quindi in streaming per non avere scatti devono essere a 50 e non 25.

Canali televisivi a scatti sono rarissimi se non per problemi tecnici. Canali/eventi in streaming sono più diffusi perchè per risparmiare banda, qualcuno trasmette apposta a 25 fps.
 
Ultima modifica:
quindi fra dtt,sat e app infinity,x la partita è meglio vederla sul app infinity?
 
Meglio dtt/sat o se è sicuro che in streaming (quale partita su quale canale?) Mediaset trasmette ovunque a 50 fps, si vedrà bene anche in streaming, sempre se la connessione è sufficientemente veloce e tutto funziona bene.
 
se sul sat e dtt sono a 1080i/25 e su app infinity dicono a 1080p/50,in teoria come qualità video è meglio su infinity le partite di coppa italia
 
A livello di qualità visiva meglio in streaming (se la connessione è veloce e gira tutto bene), come fluidità delle immagini sono uguali.
 
Fai comunque un confronto con dtt/sat. Conta anche se è buona la produzione delle partite, le telecamere...

Segnalo una cosa probabilmente nota, i canali Mediaset in streaming come C5-I1 che ora sono a 1080p 50 fps, la visione è ottima anche sulla modalità "restart" del programma in onda sui tv con HbbTV, e penso anche sui contenuti on demand di Mediaset Infinity (HbbTV e app) se non lo erano già da prima.
 
A proposito di qualità video...
Noto solo ora (e casualmente) che Uomini e donne è in hd nativo!
Quindi ci dovrebbero essere ottime speranze per avere in tale qualità anche Tu si que vales. Forse alla decima edizione, finalmente, si vedrà tutta la (prima) trasmissione, e non solo promo o repliche (vedi inizi 2020), com'è giusto che sia relativamente al solo aspetto video.
Su questa scia si può facilmente ipotizzare anche C'è posta ed Amici.
Tali migliorie saranno dovute ad un aggiornamento (drastico :D) dei server di Witty tv su cui confluiscono tutti i programmi che vedono coinvolta Maria e non solo?
Potrebbero altresì essere legate ai test dvb-I? Chissà...
 
A proposito di qualità video...
Noto solo ora (e casualmente) che Uomini e donne è in hd nativo!
Quindi ci dovrebbero essere ottime speranze per avere in tale qualità anche Tu si que vales. Forse alla decima edizione, finalmente, si vedrà tutta la (prima) trasmissione, e non solo promo o repliche (vedi inizi 2020), com'è giusto che sia relativamente al solo aspetto video.
Su questa scia si può facilmente ipotizzare anche C'è posta ed Amici.
Tali migliorie saranno dovute ad un aggiornamento (drastico :D) dei server di Witty tv su cui confluiscono tutti i programmi che vedono coinvolta Maria e non solo?
Potrebbero altresì essere legate ai test dvb-I? Chissà...

Semplicemente hanno adeguato gli apparati di studio all’HD, su Canale 5 erano rimasti i programmi di Maria a essere prodotti (o registrati) ancora in SD. Trovi maggiori informazioni sulla discussione dedicata agli studi e ai centri di produzione Mediaset
 
Semplicemente hanno adeguato gli apparati di studio all’HD, su Canale 5 erano rimasti i programmi di Maria a essere prodotti (o registrati) ancora in SD. Trovi maggiori informazioni sulla discussione dedicata agli studi e ai centri di produzione Mediaset
Dato che le dirette erano HD, gli studi erano già a posto con l'alta definizione.
Credo che la trasmissione in SD fosse dettata dalla volontà di accelerare i tempi di post produzione.
 
Dato che le dirette erano HD, gli studi erano già a posto con l'alta definizione.
Credo che la trasmissione in SD fosse dettata dalla volontà di accelerare i tempi di post produzione.

O da quello o dal fatto che appunto non era stato completato l’ammodernamento delle postazioni di montaggio e di registrazione

Purtroppo ci sono ancora molti talk di Rete 4 in SD pessimo

Sì, per questo parlavo di Canale 5. Sulla discussione di cui parlavo trovate tutto il quadro di dettaglio dei singoli studi di ogni centro di produzione di Mediaset con anche un po’ di memoria storica recente (dal 2018 in poi)
 
Questa qualità leggermente "slavata" durante le partite sulle reti Mediaset HD da cos'è dovuta? L'avevano segnalato altri e guardando bene l'ho notato pure io. Rai a parte che a volte la qualità delle partite è perlomeno buona e altre meno, sui canali Sky, TV8, Nove e anche in streaming, la visione la trovo migliore e con quel difetto (potrebbe anche essere il tv e i settaggi) se non assente, meno marcato. Le partite su Infinity+ anche se ne ho viste pochissime, potrebbero avere una visione simile e guarda caso, è sempre di Mediaset.

Ieri ho notato un rapido squadrettamento durante la partita, e la notate anche voi una qualità delle partite non al massimo della definizione che dovrebbe avere, specie sulle telecamera che riprende da più lontano? Sui giocatori e sul campo mi da una sensazione di scarsa definizione, leggera foschia o immagini troppo "morbide" senza quella leggera grana dell'HD.
 
Non so se è la sezione giusta nel caso mi scuso ma volevo far notare che i sottotitoli su 20 sono praticamente a metà schermo, molto molto fastidiosi.
Anche in questo momento con Focus-Niente è come sembra.
 
Indietro
Alto Basso