• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Che succede al pc?

giollo63

Digital-Forum Gold Master
Registrato
10 Gennaio 2003
Messaggi
7.493
in pratica da ieri, quando l'accendo, non si sente il bip singolo d'avvio, non si accende il led verde (quello dell'alimentazione? anche se quest'ultima è presente) ma si illumina in modo fisso quello rosso e non carica il s.o.; non riuscendo a spegnerlo dall'interrutore on/off, sono stato costretto a spegnerlo direttamente togliendo la spina di alimentazione dalla rete ed in pratica sono riuscito, solo dopo varie volte in cui ho effettuato l'operazione di spegni/accendi, a farlo ripartire; cosa potrebbe essere successo? :eusa_think:
 
giollo63 ha scritto:
in pratica da ieri, quando l'accendo, non si sente il bip singolo d'avvio, non si accende il led verde (quello dell'alimentazione? anche se quest'ultima è presente) ma si illumina in modo fisso quello rosso e non carica il s.o.; non riuscendo a spegnerlo dall'interrutore on/off, sono stato costretto a spegnerlo direttamente togliendo la spina di alimentazione dalla rete ed in pratica sono riuscito, solo dopo varie volte in cui ho effettuato l'operazione di spegni/accendi, a farlo ripartire; cosa potrebbe essere successo? :eusa_think:

Fa bip multipli?
 
no; all'accensione non fa nessun bip; si illumina solo il led rosso (fisso) e non avvia la procedura di caricamento del s.o. (sembra che si incanti) :mad:
 
giollo63 ha scritto:
no; all'accensione non fa nessun bip; si illumina solo il led rosso (fisso) e non avvia la procedura di caricamento del s.o. (sembra che si incanti) :mad:

Ci sono passato anch'io. :mad:

Può capitare, a me è successo, che per qualche motivo la routine diagnostica in partenza si blocchi in attesa della restituzione del segnale di OK da parte di un componente hardware difettoso e in sua mancanza non dia comunque alcun segnale d'allarme.

Nel mio caso era la scheda video quasi fritta (partiva una volta sì e dieci no con i tuoi stessi sintomi).

Ma potrebbe anche essere la stessa scheda madre ad avere problemi.

Come pure dei problemi di alimentazione alla motherboard o al processore (overcloccato?).

Sinceramente, la mancanza dei bip in avvio è uno dei problemi più ostici da risolvere in diagnostica.

Si dovrebbe ridurre il sistema al minimo togliendo e reinserendo un pezzo alla volta finché non ti restituisce una serie di bip d'errore.

Se non ci sono problemi di alimentazione esterni/interni e non te ne intendi dello smontaggio, conviene mandarlo in assistenza.
 
Indietro
Alto Basso