Mediaset punta ai Mondiali di calcio chiedendo i diritti per il DTT a Sky

se anche sky cedesse i diritti del dtt di certo non vanno a mediaset,ma alla rai che già detiene i diritti anche per il dtt,quindi il problema non esiste in quanto sky ha già ceduto alla rai i diritti in chiaro e per il dtt.Mediaset non c'entra proprio niente.
 
Hanno paura del boom di abbonati ke potrebbero portare i mondiali a Sky...tuttociò cmq è molto grave e xcome stanno andando le cose in Italia c'è da preoccuparsi...
 
ma Mediaset non può arrogarsi diritti che non ha!
I diritti della Fifa World Cup in Italia appartengono a Rai e Sky, basta! Qual è la pretesa?
 
Innanzi tutto c'è da verificare se è una cosa vera, e quindi attendere conferme "ufficiali".

Se sarà confermato sarà un altro tentativo di mediaset di dare un "colpetto" alla concorrente. Qualcuno in casa mediaset si è accorto che potevano tentare e hanno voluto provare, tanto non ci perdono niente. E non ci sarebbe nulla di male...

Bisogna vedere cosa dicono gli "impegni sottoscritti con la Commissione Ue", e se è vero che mediaset può chiedere la (ri)vendita dei diritti pay sul dtt. In tal caso la Rai non c'entrerebbe niente in quanto non ha canali pay su tale piattaforma.

Dubito fortemente comunque che Sky possa davvero correre un rischio del genere...
Anakin83 ha scritto:
ma Mediaset non può arrogarsi diritti che non ha!
I diritti della Fifa World Cup appartengono a Rai e Sky, basta! Qual è la pretesa?
Non iniziamo con i soliti toni...
 
Mediaset: arbitrato con Sky su diritti Mondiali calcio (fonti)
07/04/2010 11.57
ROMA (MF-DJ)--Mediaset punta ai Mondiali di calcio del Sudafrica. E
chiede alla Camera di Commercio di Milano di ottenere i diritti
televisivi a pagamento per il digitale terrestre.

E' quanto riferiscono a Mf-Dow Jones alcune fonti accreditate
sottolineando come la richiesta di arbitrato sia stata inoltrata nei
confronti di Sky Italia che e' titolare dei diritti tv in esclusiva su
tutte le piattaforme, per la competizione calcistica di quest'estate.

Secondo gli impegni sottoscritti con la Commissione Ue a Bruxelles Sky
Italia puo' esercitare questi diritti di esclusiva, solo sulla piattaforma
satellitare, mentre dovrebbe cedere, secondo la tesi di Mediaset, i
diritti per quel che riguarda le altre piattaforme, compreso il digitale
terrestre a pagamento.

L'emittente satellitare di proprieta' di Rupert Murdoch ha acquistato
dalla Fifa i diritti per la trasmissione delle prossime due edizioni della
Fifa World Cup, che si disputeranno nel 2010 in Sud Africa e nel 2014 in
Brasile e alle quali parteciperanno le migliori 32 squadre del mondo.

Successivamente Sky Italia ha rivenduto alla Rai una parte delle
trasmissioni visto che in Italia vige l'obbligo di diffusione in chiaro
per gli eventi "di pubblico interesse", di cui Mondiali di calcio e
Olimpiadi fanno parte. Mediaset chiede di affidare ad un arbitrato la
controversia perche' gli vengano ceduti i diritti pay sul digitale
terrestre. Negli scorsi Mondiali, quelli del 2006, questo problema non si
era posto perche' non esisteva un operatore pay sul digitale terrestre,
oggi con l'offerta Mediaset Premium il calcio viene anche offerto a
pagamento attraverso le frequenze terrestri.
 
Sempre che la notizia sia vera....

e' solo l'inizio, poi dopo i Mondiali magari attaccheranno Sky sui diritti cinematografici in esclusiva ...;)

Si direbbe... a Mediaset "non tengono scuorno"! :(, ma purtroppo, ad intrepretare le decisioni in maniera fiscale e manichea, potrebbero anche averla vinta, almeno fino a fine 2011...
 
Supernino ha scritto:
Innanzi tutto c'è da verificare se è una cosa vera, e

Dubito fortemente comunque che Sky possa davvero correre un rischio del genere...

Sky e i suoi dirigenti sono criticabili su vari punti,ma qui sarebbe alquanto assurdo che si siano scordati di questa cosa.
 
eragon ha scritto:
Sempre che la notizia sia vera....

e' solo l'inizio, poi dopo i Mondiali magari attaccheranno Sky sui diritti cinematografici in esclusiva ...;)

Si direbbe... a Mediaset "non tengono scuorno"! :(, ma purtroppo, ad intrepretare le decisioni in maniera fiscale e manichea, potrebbero anche averla vinta, almeno fino a fine 2011...
Ogni società cerca di trarre il massimo da ogni fronte. Secondo te se si sono accorti davvero di avere una possibilità del genere dicevano: <<no, lasciamo stare se no facciamo britta figura...>>? :D

Nel caso di sky e mediaset è sky ad avere l'offerta più ricca e ad essere più forte economicamente, quindi è chiaro che la maggiorparte di queste iniziative arrivano da casa mediaset ;)
 
sawyer83 ha scritto:
Sky e i suoi dirigenti sono criticabili su vari punti,ma qui sarebbe alquanto assurdo che si siano scordati di questa cosa.
Non facciamo problemi che ancora non ci sono ;)

Come è scritto nell'articolo prima il problema dell'offerta pay nel dtt non c'era, anche per questo dubito che quegli accordi sottoscritti con la UE possano essere applicati alla lettera (sempre che dicano come intende mediaset) :)
 
magari ....

sarebbe bello avere i mondiali su premium . chissa potrebbero mettere 2 canali in hd per le zone switch-off , per trasmettere al massimo i mondiali .
 
Supernino ha scritto:
Ogni società cerca di trarre il massimo da ogni fronte. Secondo te se si sono accorti davvero di avere una possibilità del genere dicevano: <<no, lasciamo stare se no facciamo britta figura...>>?
No, lasciare stare no, ma potevano farlo gia' almeno un anno fa...
Anzi, opporsi gia' all'assegnazione dei diritti.
Perche' solo adesso??
Perche' adesso hanno paura?? ;)
Adesso la cosa puzza troppo...:D
 
antonio10 ha scritto:
magari ....

sarebbe bello avere i mondiali su premium . chissa potrebbero mettere 2 canali in hd per le zone switch-off , per trasmettere al massimo i mondiali .
C'è da dire comunque che ci penserà già la Rai :D
 
eragon ha scritto:
No, lasciare stare no, ma potevano farlo gia' almeno un anno fa...
Anzi, opporsi gia' all'assegnazione dei diritti.
Perche' solo adesso??
Perche' adesso hanno paura?? ;)
Adesso la cosa puzza troppo...:D
E cos'è cambiato da un anno fa? :D Paura? :lol:
 
Supernino ha scritto:
C'è da dire comunque che ci penserà già la Rai :D
Ci penserà la Rai per una partita al giorno...ma avercele tutte e pure in HD sarebbe il massimo :D
 
monk87 ha scritto:
Ci penserà la Rai per una partita al giorno...ma avercele tutte e pure in HD sarebbe il massimo :D
Non sarebbe il massimo, sarebbe praticamente quasi impossibile :D
 
Supernino ha scritto:
Non sarebbe il massimo, sarebbe praticamente impossibile :D
Già...anch'io fatico a credere che Mediaset riesca ad avere la meglio e a poter trasmettere i mondiali su Premium....però nel remoto caso in cui ci riesca potremmo avere praticamente tutti i mondiali in HD anche sul digitale terrestre.
 
MF Dow Jones ha scritto:
Negli scorsi Mondiali, quelli del 2006, questo problema non si era posto perche' non esisteva un operatore pay sul digitale terrestre, oggi con l'offerta Mediaset Premium il calcio viene anche offerto a pagamento attraverso le frequenze terrestri.
Sbagliato, Mediaset Premium è nata nel 2005.
Supernino ha scritto:
Bisogna vedere cosa dicono gli "impegni sottoscritti con la Commissione Ue", e se è vero che mediaset può chiedere la (ri)vendita dei diritti pay sul dtt. In tal caso la Rai non c'entrerebbe niente in quanto non ha canali pay su tale piattaforma.
8. Agreements concerning World-wide Sports Rights

8.1 With respect to current agreements with owners, brokers or intermediaries selling World-wide Sports Rights, the Combined Platform shall waive any right of exclusivity, holdback, negative exclusive rights and similar protections with respect to the exploitation of encrypted pay-TV rights on transmission platforms other than DTH, e.g., cable, DTT, UMTS, and Internet. The Combined Platform shall not acquire any such exclusive rights and protections for means of transmission other than DTH in future agreements concerning World-wide Sports Rights.
http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/decisions/m2876_en.pdf (pagina 87)

Traducendo la parte evidenziata, nei futuri accordi sui diritti di eventi sportivi di livello mondiale Sky non acquisirà diritti di esclusività e protezione per mezzi trasmissivi diversi dal Satellite.
 
Indietro
Alto Basso