“Casa Saddam” su Sky Cinema 1, il 17 e il 18 marzo alle 21:00

damien

Digital-Forum Silver Master
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
2.434
La vita e la morte dello spietato dittatore protagonista degli ultimi 30 anni della scena politica internazionale: Saddam Hussein. Su Sky Cinema.
Saddam Hussein il dittatore; Saddam Hussein l’uomo senza pietà; Saddam Hussein l’uomo che sfidò l'America; Saddam Hussein che è morto impiccato. Tristemente famoso, odiato (molto) e amato (poco), era arrivato al potere impadronendosi letteralmente del suo Paese, l’Iraq. Il riflesso delle sue azioni è ancora percepibile, le persone, nonostante non ci sia più, sentono ancora la sua presenza. Era un uomo che ha messo paura al mondo, potente, guerrafondaio. Protagonista di due guerre, sempre contro lo stesso nemico: l’America e il suo presidente Bush; prima il padre, poi il figlio. Ed è proprio con l’immagine di George W. Bush che in tv, nel Marzo 2003, lancia l’ultimatum al presidente iracheno, che si apre la serie televisiva che racconta la vita del dittatore. “Casa Saddam” è il titolo del film tv, scritto da Alex Holmes e diretto da Stephen Butchard coprodotto da Stati Uniti (HBO) e Gran Bretagna (BBC). Diviso in quattro puntate da un’ora ciascuna, narrerà l’ascesa e la caduta del rais: dalla presa del potere nel 1979, alla morte per impiccagione il 30 Dicembre 2006. A vestire i panni di Sddam, Yigal Naor, un israeliano discendente di una famiglia di ebrei iracheni, bravissimo ad interpretare un personaggio controverso come Hussein.

Nel film vengono raccontati 24 anni di storia che, oltre a modificare l’Iraq, cambiarono le scene politiche internazionali. L’attenzione è, però, concentrata soprattutto sulla vita “privata” del rais, ai rapporti che aveva con il suo entourage. Ossessionato dal potere, è stato un tiranno paranoico che si affidava ai rapporti famigliari per continuare a governare, senza farsi mai nessuno scrupolo. Già nel 1979 quando prese il potere, chiese come prova di fedeltà ai suoi amici di uccidere altri amici, cosicché agli occhi dei nemici diventasse ancora più forte. Hussein era capace di scrivere il Corano con il proprio sangue e poi essere un padre presente e un nonno affettuoso. Dalla prima moglie, la mora Sajida alla seconda, la bionda Samira ha sempre avuto belle donne che invitava a ostentare il lusso. Padre padrone, sceglieva i mariti delle figlie, ma un’unica donna non aveva paura di lui: la madre. Lei, al contrario, esercitava una forte influenza sul figlio.


fonte film.it

http://www.film.it/articoli/2009/03/11/casa-saddam.5318781.php
 
solo su cinema1 ..... strano in quanto lo skylife dice "disponibile in HD"
:mad:

:eusa_naughty:
 
Anche lo spot dice SkyCinemaHD, forse andrà in onda in HD un'altro giorno:eusa_think:
 
ovviamente avrà un taglio imparziale.saddam cattivo (e non ci sono dubbi)...americani buoni:D (e qualche dubbio c'è)
 
Visto il titolo non è che poi ci dobbiamo aspettare Saddam a letto che legge una copia della gazzetta di Baghdad e la moglie che gli dice "che noia che barba che noia"..
 
dado88 ha scritto:
Anche lo spot dice SkyCinemaHD, forse andrà in onda in HD un'altro giorno:eusa_think:


... ma che faccio .... lo vedo o aspetto se si decidono?

.... strano .... in hd spingono le anteprime ed in questo caso le posticipano :5eek:
 
anche le latre 2 anteprime HBO (il gioco dell'amore e l'altro che non ricordo...) pubblicizzati ovunque come ...in HD...ma io ancorA nn l'ho mai visti in HD...e di sicuro durante le prime messe in onda non c'erano
 
ci sarà la sigla di casa vianello?:D
 
Solo a me in questo momento Sky Cinema HD dopo qualche minuto di Michael Clayton, lo schermo è blu e non viene trasmesso nulla?
 
Probabilmente viziato dal fatto che la produzione è americana e quindi si capisce bene quale sia il punto di vista. Però a me è piaciuto, se lo si guarda come un normale film e non si pensa alle implicazioni politiche ed ideologiche è un buon prodotto!
L' unica pecca è stata la poca chiarezza sull' alta definizione. Alla fine ieri sera è andato Michel Clayton sull' hd!
 
sarà anche ovviamente di parte...ma nn credo che cambiando punto di vista saddam possa diventare santo
 
due ore(durata della prima parte)sono poche per descrivere circa vent'anni di dittatura(fino alla prima guerra del golfo),però oltre al saddam cattivo(macellaio è più idoneo),anche gli americani non ci fanno una gran figura,e come al solito si alleano e intervengono in guerra secondo i loro comodi....
....ma l'alta definizione???
 
Mi è sembrata una produzione di serie B, un film realizzato in fretta e con pochi contenuti interessanti, come molti altri che purtroppo sempre più spesso passano su Sky.

Partiamo dal fatto che il film è concentrato sulla famiglia di Saddam e vuole mostrare come il dittatore si comportava all'interno della famiglia.
Questo però viene fatto con superficialità come se ci fossero (evidentemente è così) delle parti sulla sua vita misteriose.
Ma la cosa grave è che per interessarsi alla famiglia, il film segue troppo marginalmente tutte le altre vicende in particolare il genocidio dei curdi.
E così sembra di vedere una situazione slegata dal contesto storico.
Scordatevi inoltre di vedere esplosioni, missili, morti civili a causa degli americani, al massimo solo un po' di fumo in lontananza.
 
non è un film...ma una miniserie HBO...e dire che la HBO fa roba di serieB è una cavolata colossale. ovvio che non c'è un budget come nei film alla pearl harbor

ovviamente come hanno fatto notare altri non otevano in una miniserie descrivere dettagliatamente tutto quello di "buono" ha fatto saddam
 
confermo davvero ben fatta, le produzioni HBO sono tutta roba di alto livello.
 
Indietro
Alto Basso