“Guida con Isoradio”, le novita’ del Canale 103.3

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
35.950
“Isoradio”, il Canale radio di pubblica utilita' della Rai, si appresta ad affrontare i mesi piu’ difficili per l’infomobilita’ con una rinnovata programmazione che ha avuto, proprio ieri, il suo battesimo ufficiale sulle frequenze di 103.3.

Tra le novita’ di “Isoradio”, che secondo gli ultimi rilevamenti ha raggiunto i cinque milioni di ascoltatori medi la settimana, spiccano i notiziari in lingua inglese, trasmessi ogni trenta minuti nelle ore piu’ “calde” per la mobilita’ della giornata, i collegamenti con le Polizie municipali delle grandi metropoli, con i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza, il Corpo Forestale e naturalmente la Protezione Civile, che si avvale del Canale Rai, in esclusiva, per le emergenze nazionali.

In collaborazione poi con Autostrade per l’Italia “Isoradio”, nel corso dei fine settimana di luglio e agosto, “pattugliera’” i tratti piu’ congestionati della rete autostradale con uno studio mobile dal quale sara’ possibile collegarsi in diretta per aggiornare gli automobilisti sull’evolversi della circolazione.

“Isoradio non e’ solo un bollettino del traffico – spiega Riccardo Berti, direttore dei Canali radio di Pubblica Utilita’ della Rai – ma e’ anche un fedele compagno di viaggio che assieme alle notizie su incidenti, code e rallentamenti trasmette brevissimi approfondimenti di cultura, spettacolo, turismo. Insomma tutto cio’ che puo’ destare la curiosita’ di quanti percorrono le strade italiane e magari intrattenere coloro che, in quel momento, sono bloccati in una lunga coda”.

Ecco dunque che nel palinsesto del Canale, accanto ai notiziari radiotelevisivi ripetuti dalle reti Rai, si aprono piccole finestre sulle grandi scoperte, sulle donne che hanno contribuito a valorizzare i loro Paesi, sui tesori dell’umanita’, sui fatti che hanno cambiato il corso della Storia, sul collezionismo, sul mondo degli animali.

"Spesso si commenta il fatto che gli automobilisti siano indisciplinati o maleducati – aggiunge il direttore Berti – ed ecco allora che “Isoradio” propone anche una striscia quotidiana sul bon ton, con informazioni e consigli sulla pubblica utilita’, sulla salute e naturalmente sulle condizioni meteo che spesso condizionano la mobilita’ tanto sulle autostrade quanto nei centri urbani”.

“Comunicazione & Sicurezza”: un binomio inscindibile che quest’anno diventa la sintesi dell’impegnativo lavoro dei conduttori di “Isoradio” chiamati non solo a informare ma anche a “guidare” quanti sono in viaggio. Insomma: “Guida con Isoradio”.
 
a parte la pronuncia a volte maccheronica dei notiziari in inglese (ma resta la speranza che trovino due madrelingua inglese e francese nella struttura di Rai Inernational, prima o poi)... per il resto gli approfondimenti di cultura, spettacolo, turismo fanno solo girare le balle a chi è in coda, altro che tranquillizzarli.
Per non parlare del vuoto assoluto di informazioni tra mezzanotte e le 6, grazie al quale il sottoscritto con un altro centinaio di disgraziati ha passato un sabato notte in coda tra Roncobilaccio e Barberino perché nessuno ha avvisato che il traffico era bloccato a causa di un incidente.
Più che rubrichette varie, Isoradio dovrebbe a mio avviso dedicare più spazio a informare sui percorsi alternativi alle autostrade nei casi di maggior traffico, in modo che uno può scegliere se restare in autostrada e farsi la coda o uscire e fare una strada alternativa, magari più lunga ma meno stressante. E almeno per il periodo estivo farsi prestare le antenne AM di Radio1 (o attivarne di nuove) e coprire così tutto il territorio nazionale anche nei tratti (e non son pochi) dove le FM arrivano male o non arrivano, come ad esempio la A14 che in estate è una direttrice congestionatissima e che Isoradio non copre nel tratto Bologna - Ancona.
 
Bluelake ha scritto:
a parte la pronuncia a volte maccheronica dei notiziari in inglese (ma resta la speranza che trovino due madrelingua inglese e francese nella struttura di Rai International, prima o poi)
Sé, sogna :badgrin:

Bluelake ha scritto:
per il resto gli approfondimenti di cultura, spettacolo, turismo fanno solo girare le balle a chi è in coda, altro che tranquillizzarli.
Wow :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso