10 motivi per non passare a windows vista

Johnny7th

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
191
Tratto da download::icon_rolleyes:

Prendendo spunto da un commento di Ariel qui su DownloadBlog.it ho fatto qualche ricerca in giro per il web. Cresce il partito del "Non passo a Vista", e c'è chi addirittura ha stilato una lista di 10 motivi per non passare a Windows Vista:

1. La licenza: davvero restrittiva anche se ultimamente ha subito qualche modifica.
2. Troppe versioni tra cui scegliere: Windows XP doveva avere 4 versioni, poi ridotte a 2 se non ricordo male. Windows Vista parte con 7 versioni: Business, Small Business, Enterprise, Home Premium, Home Basic, Ultimate, Starter... Quale scegliere e quale sarebbe meglio per le esigenze del singolo utente?
3. Il prezzo: la versione base retail costerà circa 240 euro. Con 300 euro quasi si compra un pc completo di fascia bassa
4. Nessuna novità davvero significativa: parliamoci chiaro, le sidebar, i widget, l'interfaccia... Sa tutto di roba già vista (MacOS e Linux Docet). Le vere novità attese come WinFS non sono state incluse in Windows Vista
5. Requisiti hardware: davvero "tosti": 2GB e scheda video Dx9 per godere appieno di tutte le potenzialità di Aero
6. Sicurezza: parliamoci chiaro, è una nuova versione di Windows, ma è sempre Windows. Centinaia di bugs non saranno corretti per la data di inizio vendita.
7. Durata batterie: il consumo di risorse e l'hardware pompato richiesto da Vista porteranno ad un consumo delle batterie dei Notebook più rapido.
8. Sorgente chiuso: forse l'aspetto meno importante per una gran parte dell'utenza, ma da non trascurare
9. Un sacco di roba inutile: a chi serve veramente un desktop 3d? E lo sharing di foto online non lo facevamo anche con XP? Non c'è già Google Desktop per la ricerca dei documenti? Vale la pena spendere 240 euro per queste features senza considerare le alternative gratuite?
10. DRM: Il software DRM di Vista ad esempio degraderà la qualità degli HD-DVD se il monitor attaccato al PC non supporterà i DRM.

Tanta gente è passata ad XP solo dopo il primo Service Pack, ancora di più dopo l'arrivo del secondo. Voi cosa farete? Passerete subito a Vista o aspetterete un po'? Sareste disposti ad un aggiornamento hardware pur di passare a Windows Vista qualora il vostro PC non fosse "Vista Ready"?
 
Io aspetterò prima di passare a WINDOWS VISTA, ma prima o poi bisognerà, per forza di cose, passarci...Immagino che tra 2 - 3 anni i futuri programmi, videogames e quant'altro gireranno solo su WINDOWS VISTA... :eusa_think:
 
Piccolo appunto al punto 5.

Vista userà le Dx 10 quindi per sfruttarlo al meglio le schede video devono supportare nativamente le Dx10 ed al momento non c'è ne sono o meglio forse c'è ne uno se non sbaglio della Nvidia
 
ERCOLINO ha scritto:
Piccolo appunto al punto 5.

Vista userà le Dx 10 quindi per sfruttarlo al meglio le schede video devono supportare nativamente le Dx10 ed al momento non c'è ne sono o meglio forse c'è ne uno se non sbaglio della Nvidia

Credo la Nvidia 8800GTX 768Mb un mostriciattolo da 635 Euro , 27 Cm di lunghezza (il che ne limitera' l'inserimento in alcuni case)

fonte
 
Scusa la domanda forse stupida ERCOLINO ,

ma i portatili "vista capable" che montano come nel mio caso X1400 saranno completamente compatibili o ci dobbiamo aspettare sorprese ???
 
Sinceramente io dei loghi incollati sopra non mi sono mai fidato. :)
 
Vista Capable , vuol dire che il tuo portatile fara' girare vista ma che molto probabilente non ti permettera' di sfruttare al meglio le sue "migliorie.." grafiche tipo l'interfaccia Aero (per la quale sono raccomandate appunto le schede DirectX 10)

Tanto per darti un'idea in ufficio da me ci e' arrivata la beta due circa due mesi fa , e cosi per provarla l'ho messo su un pc con un Sempron 3000 64Bit 2 Gb di Ram e NVIDIA 6600GT 256Mb Di Ram, ebbene nel computer rating mi ha dato un bel 2 ...(su 10 di massimo)
 
Mi sa allora che dovrò fare la prova del 9.

Devo andare a ripescare il link per il download della beta di Vista e divertirmi (spero) a installarlo proprio per fare l'elenco dei bug che trovo.

Niente di meglio della prova sul campo per stabilire se questi "loghi" li hanno fatti solo per vendere (e allora vedrai nevicare in agosto :mad:) oppure hanno qualcosa di veritiero.
 
Telemnar ha scritto:
Vista Capable , vuol dire che il tuo portatile fara' girare vista ma che molto probabilente non ti permettera' di sfruttare al meglio le sue "migliorie.." grafiche tipo l'interfaccia Aero (per la quale sono raccomandate appunto le schede DirectX 10)

Tanto per darti un'idea in ufficio da me ci e' arrivata la beta due circa due mesi fa , e cosi per provarla l'ho messo su un pc con un Sempron 3000 64Bit 2 Gb di Ram e NVIDIA 6600GT 256Mb Di Ram, ebbene nel computer rating mi ha dato un bel 2 ...(su 10 di massimo)


ENTUSIASMANTE :mad:


Meno male che sul sito ATI ci sono i driver sia a 32bit che a 64bit.
Speriamo in bene...
 
Ultima modifica:
Comunque sinceramente non prevedo di passare a Windows Vista prima di 2-3 anni.

Mi godo il mio ottimo Xp, installerò l'anno prossimo il Service Pack 3, e lo terrò da quel momento almeno due anni durante i quali sarà il Sistema Operativo più usato e supportato.

Poi tra due o più probabilmente tre anni, dopo l'uscita del primo Service Pack per Vista e dopo che questo si sarà "assestato" cambierò il mio Pc e lo comprerò con Vista OEM embedded. Ma non prima di fine 2008-09
 
Avendo la possibilita' di poterlo fare senza troppi problemi (ho un pentium 4 3.4 GHz, XP Media Center 2005 ita con 2 dischi sata da 250 GB di cui il secondo vuoto, 1 GB di ram) ho installato, in modalita' "dual boot", la versione Ultimate di VISTA versione finale in inglese per vedere un po' di cosa si tratta e come funziona e qui le mie primissime impressioni. Niente da dire: graficamente e' superiore anche al primo impatto (e la mia scheda grafica, una ATI con 256 MB ma non ricordo il modello, sicuramente non e' al top).
Cosi' d'acchito mi sembra interessante, anche se, costando quello che dite, non so fino a che punto sia "interessante" veramente: in ogni caso a me risultano "solo" 5 versioni: Ultimate (la top), Enterprise, Business, Home Premium e Home Basic.
C'e' una cosa, pero', non riesco a capire e chiedo qui se qualcuno ha qualche idea: mentre con XP MCE, ripeto in italiano, con il Media Center riesco a sintonizzate bene il segnale tv (antenna), con la possibilita' di scegliere tra analogico e digitale terrestre, l'MCE di Vista, invece, mi trova "solo" il digitale: non c'e' verso di vedere l'analogico. Come mai, secondo voi ?

Pivo
 
Johnny7th ha scritto:
Tratto da download::icon_rolleyes:

Prendendo spunto da un commento di Ariel qui su DownloadBlog.it ho fatto qualche ricerca in giro per il web. Cresce il partito del "Non passo a Vista", e c'è chi addirittura ha stilato una lista di 10 motivi per non passare a Windows Vista:

1. La licenza: davvero restrittiva anche se ultimamente ha subito qualche modifica.
2. Troppe versioni tra cui scegliere: Windows XP doveva avere 4 versioni, poi ridotte a 2 se non ricordo male. Windows Vista parte con 7 versioni: Business, Small Business, Enterprise, Home Premium, Home Basic, Ultimate, Starter... Quale scegliere e quale sarebbe meglio per le esigenze del singolo utente?
3. Il prezzo: la versione base retail costerà circa 240 euro. Con 300 euro quasi si compra un pc completo di fascia bassa
4. Nessuna novità davvero significativa: parliamoci chiaro, le sidebar, i widget, l'interfaccia... Sa tutto di roba già vista (MacOS e Linux Docet). Le vere novità attese come WinFS non sono state incluse in Windows Vista
5. Requisiti hardware: davvero "tosti": 2GB e scheda video Dx9 per godere appieno di tutte le potenzialità di Aero
6. Sicurezza: parliamoci chiaro, è una nuova versione di Windows, ma è sempre Windows. Centinaia di bugs non saranno corretti per la data di inizio vendita.
7. Durata batterie: il consumo di risorse e l'hardware pompato richiesto da Vista porteranno ad un consumo delle batterie dei Notebook più rapido.
8. Sorgente chiuso: forse l'aspetto meno importante per una gran parte dell'utenza, ma da non trascurare
9. Un sacco di roba inutile: a chi serve veramente un desktop 3d? E lo sharing di foto online non lo facevamo anche con XP? Non c'è già Google Desktop per la ricerca dei documenti? Vale la pena spendere 240 euro per queste features senza considerare le alternative gratuite?
10. DRM: Il software DRM di Vista ad esempio degraderà la qualità degli HD-DVD se il monitor attaccato al PC non supporterà i DRM.

Tanta gente è passata ad XP solo dopo il primo Service Pack, ancora di più dopo l'arrivo del secondo. Voi cosa farete? Passerete subito a Vista o aspetterete un po'? Sareste disposti ad un aggiornamento hardware pur di passare a Windows Vista qualora il vostro PC non fosse "Vista Ready"?
L'avevo già scritto io:icon_rolleyes:
qua
 
Io windows Vista l'ho installato subito con l'uscita della prima beta e poi ho fatto l'upgrade alla RC1.
Come ho già scritto in un commento inviato tempo fa, la miglioria più evidente è sicuramente l'interfaccia grafica; il problema più evidente, oltre a quelli giù evidenziati, il fatto che un sacco di periferiche non erano supportate nella beta ( un po' meglio con la RC1, non so con la versione definitiva, ma credo che hardware un po' datato non verrà mai supportato...).
Comunque, francamente, a parte le migliorie grafiche non vedo il motivo per cui dovrei spendere una cifra così esagerata quando il mio xp va così bene... Immagino, però, che il vecchio Bill, per forza di cose, prima o poi ci costringerà ad abbandonarlo interrompendone il supporto ( quest'anno la Microsoft ha già abbandonato un ottimo software come Windows 2000... :mad: ).
Per allora, però, spero di aver fatto sufficientemente pratica con Linux... :icon_wink: :D
 
roddy ha scritto:
Io windows Vista l'ho installato subito con l'uscita della prima beta e poi ho fatto l'upgrade alla RC1....
....non vedo il motivo per cui dovrei spendere una cifra così esagerata quando il mio xp va così bene...
Ma allora adesso hai vista o xp?
E vista da dove l'hai scaricato?
 
Ethan81 ha scritto:
@Nighteagle: le Beta sono scaricabili dal sito microsoft.

Hai la possibilità di scaricare 3 Giga? allora no problem! :)


info
Scusa ma io non riesco a scaricarle...
Sbaglio o il sito microsoft dice che
"""" Il Customer Preview Program è chiuso e non saranno accettati nuovi ordini. le informazioni raccolte in questa pagina sono rivolte agli utenti che hanno già ricevuto Windows Vista Release Candidate 1 (RC1).

Se hai ottenuto Windows Vista RC1 con una rivista o una pubblicazione di altro tipo, avrai bisogno di registrarti e ricevere una Product Key prima di installare il prodotto. """""
Quindi bisogna trovarlo su una rivista?
 
nighteagle ha scritto:
Scusa ma io non riesco a scaricarle...
Sbaglio o il sito microsoft dice che
"""" Il Customer Preview Program è chiuso e non saranno accettati nuovi ordini. le informazioni raccolte in questa pagina sono rivolte agli utenti che hanno già ricevuto Windows Vista Release Candidate 1 (RC1).

Se hai ottenuto Windows Vista RC1 con una rivista o una pubblicazione di altro tipo, avrai bisogno di registrarti e ricevere una Product Key prima di installare il prodotto. """""
Quindi bisogna trovarlo su una rivista?

metodo 2:
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=558&sez=sw&masterPage=sw_art.htm

anche se temo non se ne trovino più in edicola :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso