1080i o ORIGINALE???

Flask ha scritto:
Ma nel caso della presa scart il segnale arriva già elaborato (anche perché la scart supporta massimo il segnale 720x576) e l'elettronica del pannello non deve fare nulla a prescindere. Comunque anche io ho entrambe le connessioni e passo su HDMI solo se vedo un canale HD. Ho provato a vedere dei canali SD con l'hdmi e il risultato era penoso (in particolare Discovery Real Life). Mio padre che non sa cambiare le connessioni vede anche i canali HD su scart se io non ci sono :eusa_wall:

Flask ciao,
non credo che sulla scart il segnale arrivi già elaborato: l'impostazione a 1080i si applica solo sull'uscita HDMI - quindi è ininfluente sui segnali HD mentre elabora gli SD; sulla scart arriva comunque così com'è.
Un segnale SD che esce dalla scart (o dall'HDMI con impostazione "originale")non lo elabora il dec ma il pannello per "tirarlo su" alla sua definizione.
Se ho capito giusto il tuo post, altrimenti perdonami perchè ho fatto un pippone per niente!!
Ciao
Andrea
 
cdm47 ha scritto:
in modalità 1080i: non c'è attesa nei cambi di canale, ma, a seconda della tv, si perde qualità di immagine su canali mediaset...

esatto??

Si perde qualità d'immagine su tutti i canali sd non solo mediaset e questo può variare a seconda del televisore!
 
se io metto originale...anche sui canali HD si vede peggio. io lascio 1080i
 
è quello che dicevo anche io...ma ieri ho provato su SS1 e in originale si vedeva paggio persino il logo del canale...boh

cmq sceglierei 1080i sempre xkè tutte le volte che fa il passaggio sd HD è una rottura...lo zapping deve essere veloce :D
 
Indietro
Alto Basso