112 - Il numero d'emergenza europeo

Dovrebbero saperlo tutti, è un numero importante come il 911 americano
E già da qualche anno che in tutti i paesi europei è in funzione il 112
in alcuni paesi è il numero unico per tutte le emergenze, come dovrebbe essere secondo la normativa, in altri il 112 è complementare ai numeri nazionali ad es Regno Unito dove si può chiamare indifferentemente il 112 o il nazionale 999 da sempre in uso

In Italia si è sperimentato a Varese il numero unico http://www.eena.it/Varese.htm

E dal primo gennaio dovrebbe essere estesa a tutta la Lombardia http://www.ecodibergamo.it/stories/...unico_112_centrali_a_milano_varese_e_brescia/

Ecco la situazione Europea http://www.eena.it/Eusit.htm ;)
 
Se non vado errato in Italia il 112 sono i carabinieri, all'estero risponde la polizia giusto?
 
aggiungo che se negli usa o canada (e in malesia) si compone il 112 da un cellulare europeo, la chiamata viene dirottata al 911. ;)
 
io vorrei il numero unico in italia, di tutti (quindi anche guardia costiera, di finanza ecc.)
 
adriaho ha scritto:
Se non vado errato in Italia il 112 sono i carabinieri, all'estero risponde la polizia giusto?
All'estero non esiste un corpo per ogni ministero :D
Difesa=Carabinieri
Interno=Polizia
Finanze=Guardia di Finanza
ecc ecc
 
si quello lo so...

potevano fare il113 visto che in italia la polizia è il 113
 
Se la normativa europea ha previsto il 112 perché dovevamo fare il 113?

La normativa è sensata, già oggi i Carabinieri del 112 svolgono la funzione di smistatori delle emergenze qualora venga composto il loro numero. Per lo meno a Roma.
 
alex86 ha scritto:
Se la normativa europea ha previsto il 112 perché dovevamo fare il 113?

La normativa è sensata, già oggi i Carabinieri del 112 svolgono la funzione di smistatori delle emergenze qualora venga composto il loro numero. Per lo meno a Roma.
Lo fanno anche qui..

@stefano91
Tra l'altro, in Germania, ed in altre parti dell'UE, s'è provveduto ad sciogliere la gendarmeria, ed a unirla ai corpi di Polizia.

In Austria non esiste più neanche la polizia di frontiera, che era diventata inutile e superflua.. :)
 
Ultima modifica:
E stato scelto il 112 perchè il numero era già in uso in alcuni paesi fra cui la Germania, e in Italia i carabinieri
Appena pronte le nuove centrali in tutto il territorio, rimarrà solo il 112 come numero unico
Negli altri paesi, in alcuni risponde la polizia come ad es in Norvegia, in altri come in Finlandia Svezia etc. sono state istituite centrali uniche dove risponde un operatore che smista le richieste di soccorso alla polizia vigili del fuoco etc.
 
alex86 ha scritto:
Se la normativa europea ha previsto il 112 perché dovevamo fare il 113?

La normativa è sensata, già oggi i Carabinieri del 112 svolgono la funzione di smistatori delle emergenze qualora venga composto il loro numero. Per lo meno a Roma.
Non sto affatto dicendo che non è sensata... semplicemente non sapevo che all'estero il 112 è la polizia.

Poi qui in caso di emergenza, dipende da chi chiami...
 
Indietro
Alto Basso