13° est e 12,5° ovest sulla stessa parabola

sergio1966

Digital-Forum New User
Registrato
26 Giugno 2009
Messaggi
10
Località
Vicenza
Ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno di voi riesce a ricevere 13° est e 12,5° ovest con la stessa parabola (ovviamente senza motori).

La mia parabila è puntata su 13° est (hotbird) ma mi sono accorto che moltissimi canali del DTT (La7, DMAX, Focus, Mediaset Extra, eccetera) vengono trasmessi sul satellite Eutelsat a 12,5° ovest (sinceramente non ho capito questa mossa commerciale).

Avevo trovato un vecchio post qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=930891#post930891

e come potete vedere dall'ultimo messaggio scritto, sembra che si possa fare, ma volevo sapere se qualcuno di voi ci ha provato e come sono stati i risultati.

Se è fattibile, cosa devo comperare di attrezzatura ??
Staffe e cose simili si trovano in commercio ??

Grazie per le info.

Sergio
 
Sono estremamente lontani i due sat, certo se la persona del link che hai postato c'è riuscito è possibile che si riesca a beccarli, puntando l'antenna nel mezzo come indicato, bisogna tener conto anche della differenza di elevazione dei due lnb, quindi dovrai procurarti delle staffe, e credo che sarebbe meglio auto-costruirsele, perchè staffe di quel tipo non se ne trovano in commercio.
Io non ho mai provato ad agganciare quei due sat insieme, però se ti vuoi cimentare sappi che ti ci vorrà tempo e pazienza.
Un' altra cosa importante, il fatto che i mux Dtt di Telecom siano sui 12,5°W, non è una scelta commerciale, è semplicemente che usano quel sat come feed per mandare il segnale a terra.
E' possibile, e sottolineo è possibile (non certo) dato il completamento dello switch off, che a breve quella frequenza sat non si vedrà più' perchè potrebbe essere trasmessa in modalità "nascosta", cioè con dei parametri che la rendono invisibile ai normali decoders, quelli che usiamo noi insomma. Un pò come succede, per esempio su Hotbird, dove sono presenti frequenze che contengono i canali del Dtt di Mediaset, ma che di fatto sono "invisibili" ai normali decoders.
Sappi quindi che c'è anche il rischio che dopo aver fatto quel tipo di lavoro potresti trovarti con niente da vedere sui 12,5°W.
La cosa migliore comunque per ricevere quei due sat così lontani è sicuramente motorizzare la parabola.
Ciao ;)
 
Grazie mille per le info precise.

Come dici tu rischio di lavorarci un sacco di ore per preparare le staffe e per puntarle, poi magari non è nemmeno fattibile, e il giorno dopo i canali spariscono :crybaby2:

Rimarrò su Hotbird per ora, poi valuterò un motorino.

Grazie mille

Sergio
 
sergio1966 ha scritto:
Grazie mille per le info precise.

Come dici tu rischio di lavorarci un sacco di ore per preparare le staffe e per puntarle, poi magari non è nemmeno fattibile, e il giorno dopo i canali spariscono :crybaby2:

Rimarrò su Hotbird per ora, poi valuterò un motorino.

Grazie mille

Sergio

Per riuscire ci riesci, con un po' d'impegno, poi ti occorre almeno una 100cm, inoltre devi mettere in conto che il feed di 12.5W e meno potente del 13E, quindi con lnb montato cosi' fuori fuoco, ha l'inconveniente a perdere segnale con la pioggia, non parliamo poi della neve.
Cmq al momento attuale i TIMB a 12.5W dal 4 di luglio sono oscurati quindi è inutile che tu spenda Euri per realizzare il lavoro.

Z.K.;)
 
ZioKit ha scritto:
Per riuscire ci riesci, con un po' d'impegno, poi ti occorre almeno una 100cm, inoltre devi mettere in conto che il feed di 12.5W e meno potente del 13E, quindi con lnb montato cosi' fuori fuoco, ha l'inconveniente a perdere segnale con la pioggia, non parliamo poi della neve.
Cmq al momento attuale i TIMB a 12.5W dal 4 di luglio sono oscurati quindi è inutile che tu spenda Euri per realizzare il lavoro.

Z.K.;)
Ah, ecco, grazie per la dritta, non ricevendolo non sapevo che fossero già "invisibili". Sarebbero quindi tempo e soldi buttati per il nostro amico.
Ciao ;)
 
Grazie a tutti per le informazioni.

Comunque dato che la settimana prossima sono in ferie, proverò comunque a girare la parabola e vedere se riesco a trovare il satellite su 12,5W e così capire se davvero sono oscurati, perchè da questo sito sembra invece che si vedano liberamente: http://it.kingofsat.net/tp.php?tp=6334

Vi farò sapere ;)

Sergio

Edit:
guardando meglio il sito che vi ho segnalato ho visto che il TP funziona in DVB-S2 e quindi mi sa che non lo vedrò :(
 
sergio1966 ha scritto:
Grazie a tutti per le informazioni.

Comunque dato che la settimana prossima sono in ferie, proverò comunque a girare la parabola e vedere se riesco a trovare il satellite su 12,5W e così capire se davvero sono oscurati...

Sono FTA ma sono oscurati, con un ricevitore comune non li apri. Cmq se proprio vuoi provare l'intervento ti servira' a fare esperienza sul puntamento. Il Satellite AB a 12.5W è facile da trovare.

Z.K.;)
 
gianluca5478 ha scritto:
Queste frequenze dovrebbero essere sintonizzabili con alune schede PC semi-professionali.

Certo se hai una scheda per PC che riceve il 4-2-2 o meglio un ricevitore, è probabile che li apri amenoche non abbiano aggiuto qualcos'altro al segnale. Cmq, se tu hai una scheda per PC di queste o meglio un ricevitore attrezzato per il 4 - 2 -2 con blindscan prova poi ci posti il risultato.

Buon lavoro. :XXcomputer:

Z.K.;)
 
Indietro
Alto Basso