15° Censimento.

stamattina uno stress unico entrarci ma compilato comunque
visto le multe consiglio di stampare la ricevuta
 
Su Studio Aperto sta andando in onda un servizio ,on-line non funziona ,molti problemi
 
Io non ho ancora ricevuto i moduli. ( occorre la password per farlo on line ).
Comunque c'e' ancora molto tempo a disposizione.
 
provato stamattina per me e i miei...nisba, il sito era praticamente fermo e dopo alcuni minuti ti richiedeva le credenziali... :(
tanto c'è tempo fino a febbraio mi sembra. ;)
 
Salve. Non ho ricevuto niente finora. Non lo compilerò online perché conosciamo l'efficienza delle connessioni protette.

Desidero chiedere se è davvero obbligatorio compilare il questionario, perché non ne ho sentito parlare, neppure delle ammende citate qui sopra. Grazie.
 
compilato oggi la versione cartacea
beh qualche dubbio qua è la mi era venuto , ma tutto sommato me la sono cavata bene , credo :eusa_think:

e poi nel dubbio ho messo il numero di telefono di mia moglie :D
del resto è lei il capofamiglia :lol:
 
YODA ha scritto:
tanto c'è tempo fino a febbraio mi sembra. ;)
sì, ma attenzione...

Il termine di scadenza della consegna del questionario da parte dei cittadini sarà differente a seconda dell’ampiezza del Comune di residenza, come di seguito indicato:

entro il 23 dicembre 2011: nei comuni con meno di 20.000 abitanti;
entro il 31 gennaio 2012: nei comuni compresi tra 20.000 e 150.000 abitanti;
entro il 29 febbraio 2012: nei comuni maggiori di 150.000 abitanti.


;)

EDIT: aggiungo tutti i dettagli mettendo il link delle faq del censimento :D
http://censimentopopolazione.istat.it/tutto-sul-questionario/default.html
 
Ultima modifica:
A casa ancora non è arrivato comunque si dice che arriverà entro fine ottobre...

Il censimento è una cosa veramente importante... verrà scattata una fotografia del paese... Ci saranno stato grandissimi cambiamenti in questi ultimi 10 anni.

sopron ha scritto:
Salve. Non ho ricevuto niente finora. Non lo compilerò online perché conosciamo l'efficienza delle connessioni protette.

Desidero chiedere se è davvero obbligatorio compilare il questionario, perché non ne ho sentito parlare, neppure delle ammende citate qui sopra. Grazie.
SI è un obbligo... ma come ho detto i questionari arriveranno a tutti entro fine ottobre... al massimo vai da un consulente, e lo fai assieme a lui sul web ;)
 
@sopron
aggiungo a quanto detto da adriaho, che il questionario è possibile compilarlo online, previo arrivo del questionario cartaceo a casa, considerando che lo username (codice questionario) e la password sono sul modulo stesso. ;)
 
Se7en ha scritto:
considerando che lo username (codice questionario) e la password sono sul modulo stesso. ;)
rettifico... lo username è il codice fiscale del capofamiglia, la password è sul modulo :icon_redface: .
 
Se7en ha scritto:
sì, ma attenzione...

Il termine di scadenza della consegna del questionario da parte dei cittadini sarà differente a seconda dell’ampiezza del Comune di residenza, come di seguito indicato:

entro il 23 dicembre 2011: nei comuni con meno di 20.000 abitanti;
entro il 31 gennaio 2012: nei comuni compresi tra 20.000 e 150.000 abitanti;
entro il 29 febbraio 2012: nei comuni maggiori di 150.000 abitanti.


;)

EDIT: aggiungo tutti i dettagli mettendo il link delle faq del censimento :D
http://censimentopopolazione.istat.it/tutto-sul-questionario/default.html
mi risulta che la compilazione via internet o la consegna del modello cartaceo alle poste va fatta entro il 20 novembre (http://censimentopopolazione.istat.it/tutto-sul-questionario/default.html); dopodichè stop a questo modo di consegna del questionario ed intervento dei cosiddetti rilevatori nelle varie abitazioni di coloro che non l'hanno consegnato nei predetti modi;in questo caso i ritiri dei modelli, ripeto da parte dei rilevatori, saranno fatti entro le date da te indicate che variano a seconda della grandezza del comune ;)
p.s. per quanto mi riguarda, dopo aver constatato che on line era impossibile procedere alla compilazione, ho proceduto alla compilazione del modello cartaceo, cosa piuttosto semplice, per la mia famiglia, per i miei genitori e, badate bene, anche per la suocera :D ;)
 
Ultima modifica:
Comunque sto provando a farlo online ma ci sono molti problemi, dopo un po il sito si blocca, sarà forse che contemporaneamente ci sono troppi utenti in Italia collegato su questo sito oppure chissà che combinano, se non ci si riesce ovviamente dovrò affidarmi al supporto cartaceo (cosa che non mi va molto di fare, perchè facile sbagliare), pertanto mi auguro di darvi presto la buona notizia di aver completato la compilazione.
Anche se a quanto pare ci ho riprovato ora e quando clicco su "compila modulo" mi dice subito dopo "pagina non trovata" che pizza. :(
 
Grazie giollo63 per il consiglio, ma non mi do per vinto e poi ancora c'è tempo quindi se riesco anche ad ora inoltrata, quando mi auguro che molti stiano a nanna lo compilo (o almeno mi auguro di compilarlo) online e comunque riproverò anche nei prossimi giorni, poi se vedo proprio che è impossibile per la presenza di moltissimi utenti nel territorio nazionale e quindi il sito è sovraccaricato lo compilerò sul cartaceo. ;)
 
Compilato!!!
Ho impiegato circa 3 ore causa i continui malfunzionamenti, ma alla fine "chi la dura la vince".... Consiglio di salvare e stampare la ricevuta.
 
Si me ne sono accorto, credo che il malfunzionamento sia dovuto al troppo sovraccarico del server che gestisce questo sito; ad ogni modo mi trovo bloccato su una sezione e molto confuso la pagina dove mi trovo in difficoltà nella compilazione è questa:
Sezione II Fogli individuali
Non comprendo bene se uno è nato in un Comune ma risiede in un altro come compilare questa pagina visto che è a mio avviso molto confusionaria, qualcuno può fare un esempio di giusta compilazione? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso