15° su una 110 cm=42+57°est

apprendistasat

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
19 Ottobre 2008
Messaggi
511
Ho una 114x104 inamovibile sui 42°est (inclinazione 38,2°) vorrei aggiuncerci i 57°est (inclinazione 28,9°) ho fatto una prova con parabola da 80 cm,lnb normale, C.T.5000C+.
Dunkoh frizza, Quallet bene ma troppo scarsa la qualità video.
Ho già esperienza di quadrifeed 5+7,9,13,19 est su 85x85 ma da una priva prova penso sia ben più complicato ma fattibile.
Dando per scontato la ruotazione
1 - A quanti cm di distanza dovrei mettere il secondo lnb ?
2 - Di quanti cm dovrei salirlo rispetto all'altro ?
3 - Il tappo dell' lnb deve essere diretto verso la parte alta del disco ?
4 - Di quanti gradi deve convergere verso la parte centrale del disco ?
 
sei troppo fuori
ai piu di 10 gradi di diferenza
non ce arivi
se era piu grande forse
 
grazie cojedor, è un complimento, sappiamo sei super dotato.
Parte dei 5 est li vedo su una 80x72 centrata sui 13 pertanto già 8 gradi di differenza, mi risulta difficile credere che con una 114x104 faccio solo 10 gradi.
Ho visto delle foto di chewing313 (chiedo scusa se a mente ho sbagliato) che su una 105 cm orizzontale con 13 o 16 est centrale è arrivato fino a 4 ovest, dunque...
 
in verità non sono 15°, ma 7,5+7,5 se punti la parabola nel mezzo.

Se i transponder sono "decenti" come potenza, ce la puoi fare.
 
Specificato 42 est inamovibile, ottimizzato su Rah-e-farda.
Se ridimensiono la mia ambizione, Arzu 11660-53est 31,6 elevazione.
E possibile ?
 
perchè su 104 cm orizzontali , 11 gradi sono ben più distanti che su una 85 orizzontale?
Direi che in tal caso le distanze fra identici sat si raddoppiano, con la 85 è impossibile accostare 3 gradi con lnb con tappi da 5 cm, mentre sulla 104, 39+42 est avevano la stessa distanza che ha un dual feed 6 gradi per le 80-85 appunto.
comunque se qualcuno ha esperienze in merito.
Grazie cojedor.
 
15° + 15° : 105 = ??

Un saluto agli intervenuti
@ apprendistasat : visto che mi citi , segnalo che :
1) Su una 130 focalizzata 16° agli estremi 28.2°E e 5°W :



2) In seguito ho realizzato 2 versioni dello stesso multi su 105 focalizzate 13°E :





Ho quindi coperto un arco di 33° circa , ma i sat esterni sono forti non so dirti se con il 57°E sarebbe lo stesso .
Per quanto riguarda le tue domande sui valori di distanza , alzo , skew dell' lnb non ci sono formule "matematiche" valide x tutte le configurazioni .
Nei multi presentati sopra (fronte disco) ad Est l' lnb si solleva andando agli estremi e ruota in senso orario , ad Ovest si solleva ruotando in senso antiorario .
Se invece punti un sat lontano da quello di riferimento le cose cambiano :



Come puoi notare tutti gli lnb sono ruotati in senso orario e , prendendo spunto dalla toroidale per migliorare il risultato ho applicato uno "skew" a tutta la guida curva di supporto lnb che , anche se si nota poco , risulta ruotata leggermente in senso orario .
Solo la sperimentazione personale dell' impianto da realizzare , prendendo spunti anche dalle soluzioni proposte nell' apposita sezione , può portare ad una soluzione che soddisfi le personali esigenze ... Ciao
 
Indietro
Alto Basso