15 minuti di pubblicità per vedere Lost su Sky,vi risultano?

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
Da Dagospia:

LA DITTATURA DI SKY ITALIA (QUANDO SI SVEGLIA GENTILONI?)
Tutti impegnati a bastonare il duopolio Rai-Mediaset e nessuno si accorge che c’è un monopolio che fa quello che ****o gli pare. Cioè: Sky Italia. Nessuno, ad esempio, contesta l’affollamento pubblicitario sui canali: per vedere su Fox una puntata di “Lost” di 45 minuti, ad esempio, occorre sorbire 15 minuti di spot. Ma allora perché dobbiamo pagare 60 euro di abbonamento mensile?

Non solo. Murdoch ci tiene molto a lucidare, appena può, il nomignolo di “Squalo”. Così si viene a sapere, da Cannes, che presto ci sarà un nuovo canale show su Sky Italia che ospiterà, tra l’altro il talk di Jay Leno. Ricordate Rai Sat Show? Un canale che trasmetteva Leno e che, su pressione di Sky, fu costretto a cambiare connotati e diventare Rai Sat Extra. Ecco: i vari Gentiloni cerchino di svegliarsi e di essere meno gentili con Sky Italia.
 
avranno preso l'articolo da "il giornale" o da "libero" o da qualche altro giornale della famiglia mediaset.
comunque bastano 22 euro al mese per vedere Lost

Marco
 
probabile che l'entità della pubblicità sia quella (5 interruzioni della durata media di 3 minuti potrebbero benissimo esserci...niente a che vedere con le 5 interruzioni da + di 5 minuti su italia uno qusndo cis ono serie tv...e poi anche quando c'era lost su rai2 nn è che ci andassero leggeri...è ovvio che serie di successo...pubblicità lievita un pochino)...quello che nn cambia è che inizia alle 21 e finisce poco prima delle 22:45

per lost (e tanto tanto altro) bastano 22€...la rai se ne becca molti di+ se conti che fa 3 canali seri e altri pseudo informativi
 
non è sufficiente x giustificare la cosa:in un canale pay nessun programma dovrebbe venire interrotto dalla pubblicità. punto. non ci sono scusanti! non esiste scrivere/dire eh ma quell'altro ne fa di più! NON DEVE INTERROMPERE I PROGRAMMI. in 3 anni la durata delle interruzioni è aumentata,avanti di sto passo avremo le interruzioni anche su cinema tra qualche anno.
 
huskeyUD ha scritto:
non è sufficiente x giustificare la cosa:in un canale pay nessun programma dovrebbe venire interrotto dalla pubblicità. punto. non ci sono scusanti! non esiste scrivere/dire eh ma quell'altro ne fa di più! NON DEVE INTERROMPERE I PROGRAMMI. in 3 anni la durata delle interruzioni è aumentata,avanti di sto passo avremo le interruzioni anche su cinema tra qualche anno.

Mi sa che confondi il concetto di pay-tv con il concetto di canali premium. I canali premium sono canali televisivi, proposti all'interno delle offerte delle pay-tv spesso con un supplemento di prezzo rispetto al normale abbonamento, che offrono un prodotto di qualita' superiore rispetto alle normali televisioni con un numero ridotto o azzerato di interruzioni televisive.

Molti canali televisivi, fra i quali anche i blasonati Sci-Fi Channel e ShowTime, vengono spesso venduti nei pacchetti delle tv via cavo americane con un supplemento di prezzo e vengono comunque interrotti da numerosi break pubblicitari.
 
Ma, alla fine della fiera, Fox fa realmente 15' di spot durante Lost?
 
ASPIDE ha scritto:
avranno preso l'articolo da "il giornale" o da "libero" o da qualche altro giornale della famiglia mediaset.
comunque bastano 22 euro al mese per vedere Lost

Marco

Mi dispiace per te...ma al contrario Libero parla MOLTO bene di SKY sin dalla sua nascita...ogni articolo che gli dedica è un elogio unico.
John
 
se consideri l'insieme dei 2 episodi trasemssi in una serata, SI!

cioè ci sono 5 interruzioni pubblicitarie da circa 3' l'una per 1h e 20' effettivi di telefilm...infatti alle ore 22.35 circa gli episodi sono conclusi.


@huskeyUD: ho sky da febbraio 2004 e la durata degli spot sui canali fox è sempre rimasta uguale!

bye,
dave
 
skdave ha scritto:
se consideri l'insieme dei 2 episodi trasemssi in una serata, SI!

cioè ci sono 5 interruzioni pubblicitarie da circa 3' l'una per 1h e 20' effettivi di telefilm...infatti alle ore 22.35 circa gli episodi sono conclusi.
Quindi la risposta é no....per vedere una puntata di lost non ti devi sorbire 15 minuti di pubblicità.....!!!
 
SCUSA MA 3X5 mfa 15 quindi si in 2 episodi ci sono circa 15 minuti di pubblicità (cmq ci sono sempre stati e i giornali se ne accorgono solo ora xkè mandano lost...su fox da quando sono abbonato io...ed è quasi dall'inizio...i telefilm sono sempre finiti alle 22:45)...

in alcuni casi la pubblicità è minore quella in mezzo ai programmi (es angel) e più lunga quella centrale...mentre in what about brian le pubblicità che interrompevano secondo me erano leggermente + lunghe complice anche i numerosi spot autopromozionali di tutti i nuovi programmi di foxlife partiti in sto periodo (xlo+reality...ma devono cmq pubblcizzarli)
 
Mp1 ha scritto:
Ma, alla fine della fiera, Fox fa realmente 15' di spot durante Lost?
No, non arriva forse neanche a 10. Forse a 15 ci arriva con il doppio episodio, ma non per singolo episodio come sostiene Dagospia
 
Mi dispiace per te...ma al contrario Libero parla MOLTO bene di SKY sin dalla sua nascita...ogni articolo che gli dedica è un elogio unico.
John[/QUOTE]

questo mi fa piacere. in effetti io "libero" non lo leggo,

Marco
 
i soldi dell'abbonamento nn bastano x far comprare a fox lost las vegas csi desperate ghost e grey's anatomy!!!!
 
dagospia è invidioso forse...non può permettersi sky...boh...

cmq l'articolo l'ho letto di sfuggita e se parliamo di un episodio da 42 minuti (non 45, ma più spesso 40 se togliamo reipiloghi e sigle) la pubblicità sono si e no 6 minuti in 2 blocchi da tre (cmq ripeto che nei blocchi ci sono anche spot del canale)

con l'abbonamento la fox (che già credo prenda + degli altri canali) e senza pubblicità nn ce la fa a prendere serie e documentari per 7 canali di prima scelta(FX a parte)...questo l'abbiamo ripetuto milioni di volte, ma tanto verrà sempre fuori...è sempre stato così e su fox la pubblicità + o - è questa da sempre quindi se nn sta bene nn ci si abbona
tra l'altro sky nei suoi spot precisa sempre che non interrompono film e partite (e ci mancherebbe)...ma la gente vorrebbe che sparisse anche tra 2 programmi, quando poi si mettono a fare confronti con rai e mediaset (x non parlare di la7 con appunto 7 minuti di break quando c'era crossing jordan)............................
 
Confermo, per ogni puntata di Lost 2 spazi pubblicitari. Poi, ovviamente, una pausa tra il 1° ed il 2° episodio.
Piuttosto, nessuno sa qualcosa su questo fantomaico "nuovo canale di show" dovre trasmetteranno il Jay Leno Show?
 
huskeyUD ha scritto:
non è sufficiente x giustificare la cosa:in un canale pay nessun programma dovrebbe venire interrotto dalla pubblicità. punto. non ci sono scusanti! non esiste scrivere/dire eh ma quell'altro ne fa di più! NON DEVE INTERROMPERE I PROGRAMMI. in 3 anni la durata delle interruzioni è aumentata,avanti di sto passo avremo le interruzioni anche su cinema tra qualche anno.
dalle risposte che ti hanno dato sembra che siano contenti di pagare per vedere la pubblicità interrotta dai programmi :(
 
ho visto domenica 24 su fox con 2 blocchi di 3 min di pubblicità
bisogna scegliere se avere poco pubblicità e meno serie in prima tv (come tele+) o avere un po' di + di pubblicità ma con + serie in anteprima io preferisco la seconda:icon_wink:
 
Mp1 ha scritto:
Ma, alla fine della fiera, Fox fa realmente 15' di spot durante Lost?
Utilizzo il mio dvd recorder per togliere la pubblicità dagli episodi e devo dire che le interruzioni della puntata doppia sono 5 in tutto (2 in mezzo alla singola puntata + una interruzione tra le 2 puntate).
La durata media dell'interruzione (dal logo FOX iniziale a quello finale) è di circa 4 minuti, quindi sulle 2 puntate siamo a 20 minuti, ma ogni singola puntata è interrotta da 8 minuti di pubblicità.
Ciao !
 
Ricordate Rai Sat Show? Un canale che trasmetteva Leno e che, su pressione di Sky, fu costretto a cambiare connotati e diventare Rai Sat Extra.

ma scusate, io sono abbonato da 10 anni e di rai sat show proprio non me lo ricordo,e si chiama rai sat extra praticamente da sempre,e se avessero voluto fare pressioni,non avrebbero fatto cavare anche Letterman?
il termine giusto è cattiva informazione perchè su una puntata di Lost gli spot ci sono, ed è inegabile, ma il paragone che fa lui è il tempo degli spot su due puntate,citando quanto dura una puntata, senza contare che se fanno le 2 puntate insieme come è sucesso a volte alle 22.45 è già iniziato il programma dopo.
non vorrei buttarla li alla cieca, ma mi sembra molto un attacco gratuito che stà a nascondere qualcosa,facendo un esempio campato in aria un contratto saltato,tanto dall'anonimato della rete si può dire tutto e di più.
esiste poi l'opzione di contingenza, chi non è contento può sempre non abbonarsi, cosa che dallo stato per mamma Rai è cosiderato reato anche se non si usufruisce del servizio,se si è scontenti del servizio e si è totalmente obbrobriati e contrari al servizio offerto!!!!
zioe
 
zioe ha scritto:
Ricordate Rai Sat Show? Un canale che trasmetteva Leno e che, su pressione di Sky, fu costretto a cambiare connotati e diventare Rai Sat Extra.

ma scusate, io sono abbonato da 10 anni e di rai sat show proprio non me lo ricordo,e si chiama rai sat extra praticamente da sempre
Frugando un po' su archive.org ho trovato questo
raisatshow.gif

"E' un canale dedicato allo spettacolo nazionale ed internazionale con un'attenzione rivolta a tutti
i generi culturali. Il canale spazia dal rock alla musica classica, dal teatro alla danza, dall'opera lirica al musical, con giornate dedicate a ciascuno di questi generi. La programmazione presenta anche musica jazz, pop, etno, cantautori, spettacoli dal vivo, biografie e documentari d'autore.
Disponibile con abbonamenti SUPERPREMIUM e SUPER."
http://web.archive.org/web/20011212...li/intrattenimento/raisatshow/raisatshow.html

Evidentemente esistiva :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso