GUIDA MASTERIZZAZIONE DI DUE O PIU’ FILM/EPISODI CON DVR-STUDIO PRO (1.64 o inferiore) by Pappa (Pappalardo)
(guida aggiornata il 22.07.2007)
Ho impiegato un po’ a capirlo e quindi vorrei condividere con voi come masterizzare più film o più episodi di telefilm o qualsiasi altra cosa con DVR-STUDIO PRO partendo dai files .ts del dreambox dal momento che ritengo questo un ottimo software che permette di creare DVD di qualità e soprattutto in tempi molto rapidi .
Aprite il primo file .ts, fate gli eventuali tagli con la funzione start cut ed end cut e se volete inserite dei capitoli cui poter andare direttamente durante la visione del dvd, (mentre non è necessario come invece credevo con la guida precedente marcare con la funzione new chapter l'inizio del primo film o episodio in quanto il dvd andrà direttamene all’inizio dell’episodio)
Man mano che procedete si crea il tutto nell’area Edit cut areas (1);
finito il lavoro sul primo episodio cliccate su add to Batch (2) e vedrete che si aggiungerà nella barra sotto (batch processing);
ora aprite il secondo film/episodio, fate allo stesso modo i tagli ed inserite se volete i capitoli (new chapter) e poi cliccate nuovamente su add to batch...
...vedrete che così avrete il secondo file aggiunto al primo nella barra batch processing e così di seguito se avete ulteriori file da aggiungere.
Se volete crearvi le cover da inserire sulla copertina del menù principale del DVD scorrete le immagini dei film/telefilm fino al punto che vorrete essere la copertina, cliccate sul simbolo del floppy (3) e le salvate; in seguito poi si andranno ad inserire per ogni film/episodio.
Fatto questo si passa a DVD Wizzard (4),

spuntate come evidenziato e cliccate avanti;
- si arriva alla sezione audio - In questa sezione potete mantenere tutte le tracce audio, togliere quelle che non interessano e/o modificarne l’ordine in modo poi da poterle scegliere quando vi guardate il DVD. Se ci fosse una descrizione della lingua sbagliata potete sempre modificarla
facendo doppio click sulla traccia audio e selezionando la descrizione appropriata.

Se volete potete inserire le cover (quelle salvate prima o altre immagini – ad esempio le locandine dei film facilmente reperibili in rete), i titoli e quant’altro volete ciccando nei relativi riquadri che vedete sulla sinistra e le opzioni che man mano vi si aprono sulla destra in modo da personalizzare il menu principale del DVD. Un funzione importante da considerare è poi il comando jump back: se mettete yes il DVD automaticamente alla fine della visione dell’episodio vi riporterà al menù principale mentre se scegliete l’opzione no il DVD verrà riprodotto in modo continuativo per tutti gli episodi senza tornare al menù.
[URL="http://img241.imageshack.us/my.php?image=jumpbackfq5.png"]
[/URL]
[FONT="]e siete pronti per masterizzare. CIAO E BUONE VISIONI[/FONT]
Pappa
(guida aggiornata il 22.07.2007)
Ho impiegato un po’ a capirlo e quindi vorrei condividere con voi come masterizzare più film o più episodi di telefilm o qualsiasi altra cosa con DVR-STUDIO PRO partendo dai files .ts del dreambox dal momento che ritengo questo un ottimo software che permette di creare DVD di qualità e soprattutto in tempi molto rapidi .
Aprite il primo file .ts, fate gli eventuali tagli con la funzione start cut ed end cut e se volete inserite dei capitoli cui poter andare direttamente durante la visione del dvd, (mentre non è necessario come invece credevo con la guida precedente marcare con la funzione new chapter l'inizio del primo film o episodio in quanto il dvd andrà direttamene all’inizio dell’episodio)
Man mano che procedete si crea il tutto nell’area Edit cut areas (1);
finito il lavoro sul primo episodio cliccate su add to Batch (2) e vedrete che si aggiungerà nella barra sotto (batch processing);
ora aprite il secondo film/episodio, fate allo stesso modo i tagli ed inserite se volete i capitoli (new chapter) e poi cliccate nuovamente su add to batch...
...vedrete che così avrete il secondo file aggiunto al primo nella barra batch processing e così di seguito se avete ulteriori file da aggiungere.

Se volete crearvi le cover da inserire sulla copertina del menù principale del DVD scorrete le immagini dei film/telefilm fino al punto che vorrete essere la copertina, cliccate sul simbolo del floppy (3) e le salvate; in seguito poi si andranno ad inserire per ogni film/episodio.
Fatto questo si passa a DVD Wizzard (4),

spuntate come evidenziato e cliccate avanti;
- si arriva alla sezione audio - In questa sezione potete mantenere tutte le tracce audio, togliere quelle che non interessano e/o modificarne l’ordine in modo poi da poterle scegliere quando vi guardate il DVD. Se ci fosse una descrizione della lingua sbagliata potete sempre modificarla
facendo doppio click sulla traccia audio e selezionando la descrizione appropriata.

Se volete potete inserire le cover (quelle salvate prima o altre immagini – ad esempio le locandine dei film facilmente reperibili in rete), i titoli e quant’altro volete ciccando nei relativi riquadri che vedete sulla sinistra e le opzioni che man mano vi si aprono sulla destra in modo da personalizzare il menu principale del DVD. Un funzione importante da considerare è poi il comando jump back: se mettete yes il DVD automaticamente alla fine della visione dell’episodio vi riporterà al menù principale mentre se scegliete l’opzione no il DVD verrà riprodotto in modo continuativo per tutti gli episodi senza tornare al menù.
[URL="http://img241.imageshack.us/my.php?image=jumpbackfq5.png"]

[FONT="]e siete pronti per masterizzare. CIAO E BUONE VISIONI[/FONT]

Pappa
Ultima modifica: