2012???????????

Speriamo che il DTT si velocizzi per evitare multe dall'UE

Beh speriamo che almeno i Grandi Network switcheranno almeno entro il 2010 e mi riferisco non solo a Mediaset, La7 e la Rai (speriamo che anche questa lo faccia) ma anche ad All Music se almeno questi Nazionali switchassero entro il 2010 allora anche le altre Emittenti Regionali e Locali lo inizierebbero seriamente a farlo; in tal modo nessuna emittente rischierebbe di arrivare agli sgoccioli del 2012 e pagare una multa.

Ciao amici.
 
Corry744 ha scritto:
Speriamo che il Nuovo Ministro delle Comunicazioni perfezioni la Legge Gasparri ed anticipi magari lo switch off.

Sarebbe un vero miracolo ed in tal modo l'Italia al pari di tutti gli altri aspetti pubblici inizierebbe come gli altri Paesi Europei a decollare.

Speriamo che Gianni Letta faccia qualcosa.

Ciao a tutti.
E se non lo farà lui lo farà un referendum (raccolta firme il 25 aprile)...
 
Secondo me Gianni Letta anticiperà la chiusura dell'analogico molto prima del 2012.......................
lo spero.............. davvero......................
 
claudiuzzo ha scritto:
Secondo me Gianni Letta anticiperà la chiusura dell'analogico molto prima del 2012.......................
Personalmente lo reputo impossibile, pena la perdita di milioni di euro in entrate pubblicitarie per le tv nazionali ;)
 
blino ha scritto:
Personalmente lo reputo impossibile, pena la perdita di milioni di euro in entrate pubblicitarie per le tv nazionali ;)
grazie Blino, hai detto quello che volevo dire io da quando ho visto quell'intervento speranzoso...ma a me uscivano sempre dei nomi "politici"...detta così invece è perfetta.... ;)
Perchè nessuno è masochista...men che meno "lui"... :D
 
Beh, ragazzi,
non mi sembra tanto un problema di pubblicità (o la trasmetti nell'analogico, o la trasmetti nel digitale, sempre la trasmetti) quanto, piuttosto, tecnico.
Vi porto l'esempio di Palermo.
Qui, Rai e Mediaset hanno dovuto sostituire i lobi delle antenne trasmittenti perchè quelle che c'erano erano molto disturbate.
Delle emittenti locali, solo CTS (1 e 2) trasmette 24 ore su 24, le altre (e non tutte: mancano, ad esempio, quelle dei quotidiani locali) trasmettono solo poche ore la notte e solo in via sperimentale.
C'era, poi, un'emittente, Siciliauno, che iniziò a trasmettere in DTT: peccato, però, che fallì, a causa dell'elevato costo di gestione.
Quindi, non mi sembra una cosa semplice passare di punto in bianco al digitale.
A meno che, il nuovo governo non dia degli aiuti alle emittenti.

Ciao
 
Ascolta so cosa dico perchè ci ho lavorato....una tv commerciale deve garantire ai clienti pubblicitari un tot di contatti utili ed è costretta nel nostro caso a cercare di tenere i piedi in due scarpe (analogico e digitale) il più possibile, perchè NON PUO' PERMETTERSI DI PERDERE NEANCHE UN CONTATTO UTILE.
Lo si vede anche in America, dove accanto al digitale continuano a trasmettere in quel c*sso di NTSC....perchè non vogliono perdere neanche la visione dell'ultimo che ha ancora solo la tv analogica, anche se fosse un poveraccio....perchè magari è un target utile, che so, per un cliente pubblicitario nel campo dei fast food...
 
il problema grosso cm diceva qualcuno è la copertura, che latitata in molte zone...speriamo bene...:icon_cool:
 
Continuiamo a sperare che qualcosa si svegli e si velocizzi

Già amici, anche io credo che sia solo un problema di copertura e pertanto speriamo che sia Ledda che le Nazionali ed i Locali si inizino a muovere con coperture più ampliate e complete in tutta Italia.

Inoltre il 25 aprile c'è il referendum speriamo che ciò ci aiuti.:D

Ciao a tutti amici.
 
Indietro
Alto Basso