Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dopo la diramazione dei 23 convocati, la Nazionale statunitense prosegue la sua marcia di avvicinamento al Mondiale di Germania, evento che dal 9 giugno al 9 luglioSKY Sport trasmetterà interamente con tutti i 64 match, di cui ben 39 in esclusiva, grazie anche al supporto tecnologico dell’HD (High Definition). L’Alta definizione è una grande innovazione per la tv, attesa da oltre vent’anni e che consenteuna qualità d’immagine fino a cinque volte superiore rispetto a ieri, dettagli più nitidi, colori più vivi, profondità più reale, suono più avvolgente.Anche la Nazionale Usa farà parte di questa rivoluzione. SKYSport seguirà le prossime amichevoli della formazione guidata dal Ct Bruce Arena che il 17 giugno incontrerà l’Italia per la seconda giornata del girone eliminatorio (E), mentre all’esordio se la vedrà con la Repubblica Ceca. Dopo il test-match dello scorso 11 aprile contro la Giamaica, la selezione a stelle e strisce affronterà il Marocco martedì 23 maggio, il Venezuela venerdì 26 maggio e la Lettonia domenica 28 maggio.
Le amichevoli degli Usa su SKY. Nell’ultimo incontro, gli States rimediarono un pareggio contro la Giamaica (1-1). Fu una gara particolare, in cui il commissario tecnico Arena provò diverse soluzioni, puntando unicamente sui giocatori alle prese con la Major League Soccer e lasciando ai box quelli ancora impegnati in altri campionati. Contro il prossimo avversario, il Marocco, c’è da aspettarsi ben altra gara e ben altro atteggiamento. La rassegna mondiale è sempre più vicina e, dopo le convocazioni, gli Usa hanno l’intenzione di riprendere confidenza con la vittoria, miglior biglietto da visita da consegnare agli avversari in vista della spedizione tedesca. Martedì 23 maggio, al “The Coliseum” di Nashville, nello stato del Tennessee, gli americani ospiteranno la formazione allenata da Mohammed Fakhir, commissario tecnico che lo scorso dicembre sostituì il francese Philippe Troussier. I Leoni dell’Atlante non prenderanno parte al prossimo Mondiale, ma cercheranno di non sfigurare per conquistare la fiducia del nuovo Ct. Venerdì 26 maggio, al “Cleveland Browns Stadium”di Cleveland, nell’Ohio, gli Usa ospiteranno il Venezuela, mentre domenica 28 maggio, al “Rentschler Field” di East Hartford, nel Connecticut, Reyna e soci affronteranno la Lettonia. Come il Marocco, anche queste due nazionali non parteciperanno alla diciottesima edizione della Coppa del Mondo. In esclusiva su SKY Sport 1, le amichevoli “Usa-Marocco” del 23 maggio, “Usa-Venezuela” del 26 maggio e “Usa-Lettonia” del 28 maggio, avranno inizio quando in Italiasarannole ore 01.00 del mattino. Le telecronache degli incontri “Usa-Marocco” e “Usa-Lettonia” sono affidate a Fabio Caressa, mentre “Usa-Venezuela” sarà raccontata da Maurizio Compagnoni. ---------------------------------------------------------------------------------------------- SKY Sport 1: segue il programma delle amichevoli della Nazionale Usa di calcio dei giorni 23, 26 e 28 maggio 2006:
23 maggio 2006 ,ore 1.00
“USA-Marocco” SKY Sport – diretta esclusiva Telecronaca Fabio Caressa 26 maggio 2006 ,ore 1.00
“USA-Venezuela” SKY Sport – diretta esclusiva Telecronaca Maurizio Compagnoni 28 maggio 2006 ,ore 1.00
“USA-Lettonia” SKY Sport – diretta esclusiva Telecronaca Fabio Caressa
La prima amichevole è andata! Partita noiosissima, e orrenda come ha affermato lo stesso Caressa in telecronaca. Finisce 1-0 per il Marocco con un gol al 90° minuto grazie a un erroraccio in difesa degli americani.
La prima amichevole è andata! Partita noiosissima, e orrenda come ha affermato lo stesso Caressa in telecronaca. Finisce 1-0 per il Marocco con un gol al 90° minuto grazie a un erroraccio in difesa degli americani.
La prima amichevole è andata! Partita noiosissima, e orrenda come ha affermato lo stesso Caressa in telecronaca. Finisce 1-0 per il Marocco con un gol al 90° minuto grazie a un erroraccio in difesa degli americani.
Le riprese erano allucinanti... sfocate e sovraesposte con zero nitidezza... non credo dipenda dalla qualità di Sport1 visto che di solito è passabile, ma di qualcosa nei ponti e nella conversione ntsc-pal... mai visto qualcosa di quel tipo in una diretta dagli Usa, nè sull'nba, nè sul mlb