3 mesi per sapere l'ordine dello swich-off

liebherr ha scritto:
infatti l'analogico avrà ancora lunga vita :D :D si dice e si parla di switch off ma si sà benissimo che c'è tempo..si torna a fissare una data molto ravvicinata e po la si rinvia di 6 mesi in 6 mesi :D il solito sistema

Comunque una cosa è la sardegna...altro è farlo in italia in cui non è raro che ripetitori in veneto coprano la lombardia e altre situazioni del genere..insomma è tutto molto + complesso della sardegna

La Sardegna è stata scelta non solo per il fatto di essere un isola, ma anche perché presenta poco piu di 10 reti locali.
Se la stessa cosa avessero provato a farla in Sicilia ci sarebbero stati enormi problemi, basta pensare che ci sono pressappoco "solamente" 90 emittenti locali.
 
be in Campania ve ne sono censite dal corecom (nel 2002) 109 secondo una mia ricerca ce ne sono 124. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Se qualche regione ne ha di più ....:D :D :D

L'unica soluzione è che si devono fare dei consorzi di tv locali, perchè certo non ci sono frequenze in Campania per 124, e in sicilia per 90 emittenti.
 
Ultima modifica:
esatto: non si devono dare le frequenze a TUTTE ma destinarne un certo numero per le piattaforme digitali regionali...se no si ripete lo stesso errore fatto in passato per l'analogico.
 
BillyClay ha scritto:
esatto: non si devono dare le frequenze a TUTTE ma destinarne un certo numero per le piattaforme digitali regionali...se no si ripete lo stesso errore fatto in passato per l'analogico.

si ma è una strada che non si puo seguire..la sardegna è stata l'esempio..ognuno si è tenuto la sua roba :D :D se i grandi network nazionali non hanno rinuciato alle loro reti perchè dovrebbero farlo le locali???

Tanto + che col digitale si puo affittare banda :D :D c'è poco da fare le emittenti che hanno occupato frequenze a + non posso hanno sempre avuto ragione....si è partiti dalle vendite quando sono nate le grandi tv private nazionali adesso le vendite per il digitale terrestre e hanno potuto farsi ora le reti digitali sperimentali così da rispettare le normative
 
Indietro
Alto Basso