4:3 O 16:9

Lucasi

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Agosto 2008
Messaggi
234
Scusate, vorrei un consiglio sulla visione delle partite su mediaset premium. Visto che adesso vengono trasmesse in 16:9 ed io ho un televisore 4:3, come mi conviene vederle in 16:9, impostando il decoder in letter box o vederle in 4:3 a schermo intero, impostando il decod:icon_rolleyes: er in pan scan? Grazie!!
 
Dipende se preferisci un immagine più ampia ma più piccola od una più grossa ma con meno parte visibile :icon_rolleyes:

Comunque se opti per il 16/9 verifica che il tuo TV 4/3 abbia la funzione 16/9 (automatica o manuale è indifferente) perchè in questo caso selezionando "formato TV" nel menu del decoder in 16/9 guadagni quasi un 30% in definizione rispetto al letterbox ;)
 
Non saprei, se il TV è da 28" anche in 16/9 hai una visione molto buona se invece è più piccolo potresti avere problemi di visibilità visto che si rimpicciolisce di molto. Però come detto è una cosa che devi valutare tu
 
Allora secondo me anche in 16/9 godi di una buona visibilità, ricordati di verificare il discorso detto sopra ;)
 
Potresti Gentilmente Dettagliarmi Meglio Le Operazioni Che Devo Fare, Perche' Non Mi E' Chiaro!!
 
Controlla se il tuo TV supporta il formato 16/9, potrebbe farlo in automatico selezionando una voce da menu o in manuale con un tasto sul telecomando.

Se lo supporta entri nel menu di impostazione del decoder ed alla voce formato TV selezioni 16/9 invece di 4/3.

fatto questo quando il decoder riceve un segnale 16/9 non lo elabora ma lo invia pulito al TV con un flag di riconoscimento, se il TV ha il riconoscimento automatico non devi far nulla e si adatta da solo mentre se non ha il riconoscimento automatico vedrai l'immagine allungata in verticale e senza bande nere allora premi il tasto (che senz'altro ci sarà sul telecomando) e vengono introdotte le bande nere e ricorretta la geometria.

Questo come detto ti da quasi un 30% di definizione in più rispetto al 4/3 letterbox e lo vedrai dalle linee oblique del campo piu precise (in letterbox tendono ad essere leggermente seghettate)
 
ma l' immagine la vedro' piu' ingrandita?
qundi imposto il televisore in 16/9 e la stessa cosa la faccio pure nelle impostazioni del decoder?
 
scusa ti riepilogo tutte le informazioni che mi hai dato, vedi se sono corrette. Con il telecomando del televisore vado in impostazione a/v ed imposto il televisore in 16:9; successivamente vado in impostazione formato immagine del decoder e imposto in 16:9. In questo modo avro' l' immagine anche piu' ingrandita e piu' definita. Come mi accorgo che l' immagine e' migliore?
 
L'immagine la vedi uguale a quando scegli l'opzione LETTERBOX cioè con le due bande nere.

Però in questo caso le due bande nere non sono parte integrante dell'immagine ma ricreate dal TV restringendo l'area di scansione del pennello elettronico.
Per cui invece di avere 576 linee di scansione di cui oltre 100 buttate inutilmente a disegnare le bande nere ne avrai 576 tutte impegnate a disegnare l'aera utile dell'immagine e da qui il circa 30% di risoluzione in più che ti ho detto.
 
LUCASI ha scritto:
. In questo modo avro' l' immagine anche piu' ingrandita e piu' definita. Come mi accorgo che l' immagine e' migliore?
Come detto non è più ingrandita è solo piu definita e te ne accorgi soprattutto dai piccoli particolari che saranno più precisi.

Un esempio è quello che ti ho fatto prima delle linee oblique del campo che in letterbox appaiono più seghettate a causa delle minori linee di scansione
 
LUCASI ha scritto:
scusa ti riepilogo tutte le informazioni che mi hai dato, vedi se sono corrette. Con il telecomando del televisore vado in impostazione a/v ed imposto il televisore in 16:9; successivamente vado in impostazione formato immagine del decoder e imposto in 16:9.
Per quanto riguarda il TV non so di preciso come sia l'impostazione del 16/9 (varia da modello a modello) alcuni hanno una voce da attivare per il riconoscimento automatico e tu non devi fare piu nulla, altri invece hanno un tasto da premere manualmente ogni volta che si incorre in un immagine 16/9 che la riconosci subito per la forma stirata in verticale delle immagini (se Costanzo ti sembra un giocatore di pallacanestro allora devi attivare manualmente il 16/9 :D )
 
Io ho il televisore CRT che attraverso un tasto, posso commutare su 16:9

Per le partite mediaset premium, per una visualizzazione corretta devo mettere Pan&Scan dal decoder. Adesso farò una prova a mettere LetterBox sul decoder e 16:9 sul televisore.

Quale sarebbe la modalità corretta di visualizzazione su una TV 4:3 e su una TV LCD?
 
Paolo1969 ha scritto:
Io ho il televisore CRT che attraverso un tasto, posso commutare su 16:9

Per le partite mediaset premium, per una visualizzazione corretta devo mettere Pan&Scan dal decoder. Adesso farò una prova a mettere LetterBox sul decoder e 16:9 sul televisore.

Quale sarebbe la modalità corretta di visualizzazione su una TV 4:3 e su una TV LCD?
Se imposti il Letterbox non è necessario premere il pulsante per portare l'immagine in 16/9 perchè il decoder trasforma da solo l'immagine in 16/9. ;)

Per quanto riguarda la corretta visualizzazione su un 4/3 mi ricollego a quanto ha detto Dingo ovvero dipende da quanto è grande la TV.
Gli LCD invece hanno una funziona che quando trovano sorgenti in 16/9 portano l'immagine automaticamente a quella risoluzione.
 
4:3 29 Pollici

Salve, avendo un televisore 4:3 29 pollici, ho il decoder imostato con formato immagine 4:3 e letterbox, va bene o devo usare il pan scan? Qualcuno mi consiglia qualche altro settaggio?:icon_rolleyes: impostando il formato 16:9 sono costretto a vedere tutti i canali a 16:9!
 
LUCASI ha scritto:
Salve, avendo un televisore 4:3 29 pollici, ho il decoder imostato con formato immagine 4:3 e letterbox, va bene o devo usare il pan scan? Qualcuno mi consiglia qualche altro settaggio?:icon_rolleyes: impostando il formato 16:9 sono costretto a vedere tutti i canali a 16:9!
Seleziona il formato immagine 4:3 e LETTERBOX così il decoder trasformerà l'immagine in automatico non appena rileva una fonte in 16:9, senza trasformare tutti i programmi in un quel 16:9 non nativo, cioè trasforma il segnale 4:3 in 16:9 allungando l'immagine e che personalmente non consiglio. ;)
 
Indietro
Alto Basso