42, stasera per la prima volta visibile in Italia grazie a Premium Cinema

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
91.234
Località
Pellestrina (VE)
Premium Cinema trasmette in esclusiva assoluta, sabato 21 settembre alle ore 21.15, il film ''42''. Distribuito da Legendary Picture e Warner Bros Home Entertainment in oltre 80 paesi...

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
 
Premium Cinema trasmette in esclusiva assoluta, sabato 21 settembre alle ore 21.15, il film ''42''. Distribuito da Legendary Picture e Warner Bros Home Entertainment in oltre 80 paesi...

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT

Grazie Vianello. Mi permetto di suggerire di mettere in rilievo poiché il film sarà in onda solo stasera e domani pomeriggio. Poi forse in ppv.
 
Lo voglio vedere, lo devo vedere...per la stampa americana è il film sportivo più bello di sempre
 
Ma sia stasera che domani pomeriggio Premium Cinema HD sarà spento? Il film non avrà alcun passaggio sul canale HD?
 
infatti ieri ero a casa ma non essendoci in HD ho preferito evitare
vabbe' spero lo mettano sul play gratuitamente prima o poi

se potevano scegliere loro il giorno di trasmissione secondo me han fatto una gran cavolata a trasmetterlo proprio nei giorni di chiusura del HD
 
Sono d'accordo che avrebbero potuto scegliere un giorno di trasmissione migliore. Ma anche e soprattutto perchè molti il sabato sera escono e questo film, che non avrà il passaggio play, DOVEVA essere trasmesso in un qualsiasi giorni che non fosse sabato sera.
 
Il film non parla di baseball...anche se non ami quel sport non puoi non amare la storia del film

P.S. Ancora non lo visto :crybaby2:
Io fortunatamente sono riuscito a vederlo e posso esprimere un vero e proprio giudizio: il baseball, come ben dici, non è il tema centrale e non bisogna essere appassionati o conoscenti occasionali di questo sport per capire il film, così come non bisogna essere appasionati di rugby per guardare Invictus ed altro ancora. Il baseball è il mezzo, il fine (se qualcuno non se ne fosse reso conto) è tutt'altro
 
Il film non parla di baseball...anche se non ami quel sport non puoi non amare la storia del film

P.S. Ancora non lo visto :crybaby2:
Ma sei tu (se qualcun altro non se ne fosse accorto) ad aver parlato di film sportivo nel precedente messaggio, io ho solo ripreso le tue parole.
 
Ma sei tu (se qualcun altro non se ne fosse accorto) ad aver parlato di film sportivo nel precedente messaggio, io ho solo ripreso le tue parole.

Io ho solo detto che per la stampa americana è il film sportivo più bello di sempre, tu hai risposto con un messaggio no sense ("Per gli americani che amano i film sullo sport, specie il baseball. Ma noi siamo italiani e non amanti della pallabase.")
 
Io ho solo detto che per la stampa americana è il film sportivo più bello di sempre, tu hai risposto con un messaggio no sense ("Per gli americani che amano i film sullo sport, specie il baseball. Ma noi siamo italiani e non amanti della pallabase.")
Più che il mio messaggio nonsense sei tu che non l'hai capito. Io ho solo detto che è il più bel film sportivo di sempre per la stampa americana perché agli statunitensi piace questo genere, ma da noi in Italia non hanno quasi mai avuto successo i film sportivi provenienti dagli Stati Uniti. Addirittura "The Blind Side" (che è valso l'Oscar a Sandra Bullock), per fare un esempio, non è mai usci nelle sale italiane. Cioè era per dire che non sempre quello che recensisce positivamente la critica americana è da prendere per buono. Poi magari è un bel film, chi lo sa! :)
 
Invictus ha avuto in Italia un discreto successo di pubblico e critica, forse è l'eccezione che conferma la regola, chissà.
Comunque hai ragione, ci sono film sfortunati nella distribuzione italiana per svariati motivi (non solo lo sport sconosciuto nel caso di The blinde side) ma, come dici implicitamente, non è da questo che si giudica una pellicola ;)
Quel "qualcuno" non era riferito a te Duncan, non ti "frusciare" :D Era un invito a tutti a non fermarsi all'apparenza ma a dargli una chance ;) Poi può piacere o meno. E' un bel film, quando passerà di nuovo su Premium Cinema ti consiglio di guardarlo, poi ci dirai.
Dado non ha certo bisogno di consigli perché ha già l'intenzione di vederlo e credo proprio che non ne rimarrà insoddisfatto ;)
 
Più che il mio messaggio nonsense sei tu che non l'hai capito. Io ho solo detto che è il più bel film sportivo di sempre per la stampa americana perché agli statunitensi piace questo genere, ma da noi in Italia non hanno quasi mai avuto successo i film sportivi provenienti dagli Stati Uniti. Addirittura "The Blind Side" (che è valso l'Oscar a Sandra Bullock), per fare un esempio, non è mai usci nelle sale italiane. Cioè era per dire che non sempre quello che recensisce positivamente la critica americana è da prendere per buono. Poi magari è un bel film, chi lo sa! :)

The Blind Side non è certo un capolavoro di film, ha vinto oscar Sandra Bullock e non il film.

Np293 ha scritto:
Dado non ha certo bisogno di consigli perché ha già l'intenzione di vederlo e credo proprio che non ne rimarrà insoddisfatto
Da amante dello sport made in the USA è impossibile
 
Certo, non è un capolavoro (non sono tanti i film che possono essere definiti tali nella storia del cinema), ma è difficile che diano un Oscar per un'ottima interpretazione di un attore in un film mediocre. Anch'io quando potrò vederlo lo farò, ma non perché ne parla bene la critica americana, bensì perché mi incuriosisce la storia che racconta la pellicola e perché solitamente mi guardo tutte le prime tv di Premium Cinema (a parte quello di quei 3 sfigati che hanno devastato la casa di uno di loro con una festa). Di certo non mi fermo all'apparenza. Io non mi fido neanche del giudizio di IMDB perché è solo una media voto degli utenti del sito, ma il valore di un film non si può riassumere in un mero numero. Preferisco un sito come Filmtv.it dove oltre alla recensione dello staff c'è pure quella degli utenti che, oltre alle stellette, danno anche un giudizio e una recensione spesso esaurienti; idem quella di tuttosport qui nel forum.
Io sono un amante del basket (il nick è eloquente), però purtroppo i film belli su questo sport si contano sulle dita della mano di una persona a cui ne mancano alcune. ;)
 
Cmq, giusto per la cronaca la decisione di far uscire o meno un film nelle sale cinematografiche di una data nazione non ha nulla a che fare con la qualità del film ;)
Quello indubbiamente, ma io non ho mai parlato di qualità del film. Però i distributori italiani sanno quali film possono aver "presa" sul pubblico italiano e quali no (a volte azzeccando, altre no). I film pakistani, coreani, vietnamiti, iraniani che passano alla Mostra di Venezia che spesso vengono premiati in quella kermesse, si sa già che se li filerebbero in pochi presso il grande pubblico. Normalmente finiscono nei cinema d'essai e dopo qualche anno a notte fonda su Raitre. ;)

Ora purtroppo "42" è in ppv.
 
bel film merita di essere visto ma da qui a dire che è il film sportivo più bello di sempre ne passa.....con tutto il rispetto per la stampa americana:)
 
Indietro
Alto Basso