4K di Netflix, con HEVC o AV1?

Kamioka Go

Digital-Forum Gold Master
Registrato
30 Dicembre 2007
Messaggi
7.415
Località
Carsoli (AQ)
È una domanda tecnica che spero possa trovare una risposta, perché l'argomento mi appassiona :LOL:

Allora. Per capire se veramente ne valesse la pena, ho attivato per un mese il piano Premium con 4K+HDR, da usare in prevalenza su un tv Sharp con Google TV munito sia di profilo HDR10 che Dolby Vision.
Sfogliando il catalogo vedo, intanto, che parecchi contenuti si fermano al full HD...già questo mi piace poco; per quelli disponibili in 4K Netflix me li dà in Dolby Vision, e aprendo uno di questi contenuti (uno a caso: il documentario sulla sparizione della piccola Maddie McCann), il tasto info del telecomando mi riporta le note tecniche in cui configurano il timing, la risoluzione utilizzata (2160 - "p" o "i" non si sa..), il bitrate (viaggiamo intorno ai 17 mbps), le informazioni su traccia audio e sottotitoli.
Nel mio caso, il codec riportato è: "DV5", ossia il Dolby Vision, ma il codec vero quale sarà? Possibile che per i video 1080 Netflix preferisca AV1 mentre sul 4K rimanga con HEVC?

Cosa si sa, realmente?
 
Mi pare che sugli smartphone avevano deciso di passare ad AV1.
Sui televisori, anche per un fatto di compatibilità dovrebbero essere per il 1080 AVC, e per il 2160 HEVC.
 
(2160 - "p" o "i" non si sa..)
Sempre tutto progressivo


Nel mio caso, il codec riportato è: "DV5", ossia il Dolby Vision, ma il codec vero quale sarà?
DV5 sta per Dolby vision profilo 5. Sempre di HEVC si parla. L’AV1 non è ancora maturo quando si parla di DV, infatti nessuno lo utilizza per quello.

I veri vantaggi del AV1 li vedi proprio con un bittare molto contenuto, quando arrivi a 15-20mbps la differenza è risibile.

Se passassi all’abbonamento HD anche su quel televisore vedresti 1080p AV1 (se è compatibile con il codec)
Mi pare che sugli smartphone avevano deciso di passare ad AV1.
Anche sui televisori se compatibili.
 
In sostanza dove possibile usano il codec che consuma meno.

Infatti leggere i titoli “grazie al nuovo codec XX sarà possibile avere il doppio della qualità con lo stesso bitrate” mi fa sempre molto ridere.
La notizia corretta sarebbe “grazie al codec XX le piattaforme consumeranno la metà del bitrate per avere la stessa qualità” (o anche inferiore) :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso