4x4: i benefici per la sicurezza

pang

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Febbraio 2010
Messaggi
165
ahah assurdo te lo avevo segnalato nell'altro topic! vsito anch'io, molto carino :)
 
Non riesco a visualizzare il filmato causa proxi aziendale, ma provo a fare chiarezza.

La trazione 4x4 serve per migliorare la trazione, non la tenuta di strada o la stabilità.
Per la tenuta di strada e la stabilità sono più importanti altri fattori che influenzano la dinamica di marcia, come il peso, la sua distribuzione, i pneumatici, le sospensioni....

Il vantaggio della trazione integrale si ha su fondi a bassa aderenza, sulla neve, per esempio, la maggiore trazione evita delle perdite di aderenza dovute all'accelerazione, che invece sono molto presenti sulle vetture a trazione posteriore, e portano ad un controllo più difficoltoso del veicolo in accelerazione.
Rispetto alle vetture a trazione anteriore la trazione porta a una migliore mobilità sulle sallite e durante i sorpassi.
In frenata si ha qualche vantaggio su fondi innevati rispetto alla trazione posteriore, mentre rispetto alla trazione anteriore non ci sono vantaggi.

Tutto questo a pari pneumatici, che, su fondi innevati e ghiacciati hanno una influenza rilevante sia sulla trazione che sulla tenuta e stabilità.

Per il consumo un aumento è sempre presente, visto il maggior peso e i maggiori attriti.
 
Non riesco a visualizzare il filmato causa proxi aziendale, ma provo a fare chiarezza.

La trazione 4x4 serve per migliorare la trazione, non la tenuta di strada o la stabilità.
Per la tenuta di strada e la stabilità sono più importanti altri fattori che influenzano la dinamica di marcia, come il peso, la sua distribuzione, i pneumatici, le sospensioni....

Il vantaggio della trazione integrale si ha su fondi a bassa aderenza, sulla neve, per esempio, la maggiore trazione evita delle perdite di aderenza dovute all'accelerazione, che invece sono molto presenti sulle vetture a trazione posteriore, e portano ad un controllo più difficoltoso del veicolo in accelerazione.
Rispetto alle vetture a trazione anteriore la trazione porta a una migliore mobilità sulle sallite e durante i sorpassi.
In frenata si ha qualche vantaggio su fondi innevati rispetto alla trazione posteriore, mentre rispetto alla trazione anteriore non ci sono vantaggi.

Tutto questo a pari pneumatici, che, su fondi innevati e ghiacciati hanno una influenza rilevante sia sulla trazione che sulla tenuta e stabilità.

Per il consumo un aumento è sempre presente, visto il maggior peso e i maggiori attriti.

Grazie bik68.
Io credo che l'esperienza di guida ne guadagni comunque, anche dal punto di vista della sicurezza. Poi è chiaro che non bisogna pensare di essere invincibili: le leggi della fisica valgono anche per chi guida un'auto con trazione integrale :icon_cool:
 
....Io credo che l'esperienza di guida ne guadagni comunque, anche dal punto di vista della sicurezza....

Non è così scontato, essendo le esigenze di guida soggettive.

Dipende dall'utilizzo prevalente e da che senzazioni di guida si cerca.

Per fare un esempio: per un utilizzo autostradale/statale veloce prevalentemente su strade asciutte un SUV 4x4 ha una dinamica peggiore di una berlina a trazione anteriore.
Sui fondi innevati una berlina 4x4 ha una dinamica migliore di un SUV 4x4.
Se si percorre strade dissestate con neve o fango un SUV 4x4 si comporta solitamente meglio di una berlina 4x4.

Ci sono diverse esigenze e diversi utilizzi.

Visto che la trazione integrale è un costo va valutato se è un plus per il proprio utilizzo, se l'utilizzo prevalente è cittadini o strade a scorrimento veloce trafficate piuttosto che spendere 3000€ di plus per una trazione integrale sarebbe meglio spendere 1000€ per un cruise adattivo e un sistema di frenata anticollisione.
 
Non è così scontato, essendo le esigenze di guida soggettive.

Dipende dall'utilizzo prevalente e da che senzazioni di guida si cerca.

Per fare un esempio: per un utilizzo autostradale/statale veloce prevalentemente su strade asciutte un SUV 4x4 ha una dinamica peggiore di una berlina a trazione anteriore.
Sui fondi innevati una berlina 4x4 ha una dinamica migliore di un SUV 4x4.
Se si percorre strade dissestate con neve o fango un SUV 4x4 si comporta solitamente meglio di una berlina 4x4.

Ci sono diverse esigenze e diversi utilizzi.

Visto che la trazione integrale è un costo va valutato se è un plus per il proprio utilizzo, se l'utilizzo prevalente è cittadini o strade a scorrimento veloce trafficate piuttosto che spendere 3000€ di plus per una trazione integrale sarebbe meglio spendere 1000€ per un cruise adattivo e un sistema di frenata anticollisione.
Le tue considerazioni sono assolutamente condivisibili. Però, essendo interessato ad una vettura a trazione posteriore (classe C), credo sia più sicuro, in ogni frangente, l'integrale...
 
Perdonami, ma.... se hai già deciso perché chiedi opinioni? :)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Tra l'altro il consumo mi pare di aver capito che non aumenta molto rispetto alla 2wd: tu ne sai qualcosa in più?

no perchè il sistema 4matic è più leggero rispetto ad altri (mi pare intorno al 25%) e quindi meno consumi
 
Indietro
Alto Basso