5 minuti al buio oggi contro l'effetto serra!

Inutile e dannosa. Provvedimenti strutturali servono, non queste idiozie...
...garanzia d'inutilità? Iniziativa ripresa dal ministro Pecoraro :D
 
gig60 ha scritto:
Bella iniziativa.
Però per avere qualche speranza di far entrare il messaggio nelle nostre zucche dovrebbero spegnere anche per un solo minuto al giorno il segnale delle televisioni o dei telefonini.....:lol:

Vabbè questa è un'altra storia:eusa_think:
ti quoto....è sempre meglio parlarne e sempre di più perchè si possa fare sempre di più per questo problema che ci riguarda tutti....
 
gig60 ha scritto:
Bella iniziativa.
Però per avere qualche speranza di far entrare il messaggio nelle nostre zucche dovrebbero spegnere anche per un solo minuto al giorno il segnale delle televisioni o dei telefonini.....:lol:

Vabbè questa è un'altra storia:eusa_think:

Ok tanto il mio Ups 5 minuti e oltre li regge :lol:
 
Non so se qualcuno ha notato, ma quando mancavano 5 minuti alle 20, mentre mostravano la torre Eiffel spenta, negli studi di SkyTg24 hanno spento le luci (tranne quelle che illuminavano i due giornalisti) unendosi all'iniziativa :D
 
mi sembrano iniziative che sicuramente riportano a galla problemi energetici noti da decenni.
e ben venga che ogni tanto qualcuno se ne ricordi.
ma dopo aver preso l'ultima euro4, cambiato le lampadine a incandescenza, tolto tutti gli stand-by degli apparecchi
e cercato di consumare il minimo indispensabile,
vedo che per alimentare l'illuminazione della torre eiffel ci volgiono migliaia di megawatt ogni anno....:icon_rolleyes:
non ci rimango benissimo...:icon_twisted:
 
Per la precisione sono 352 lampade da 1 Kw + 4 proiettori da 6Kw, per un totale di 364KW/h. Supponendo che stiano accesi una media di 10 ore al giorno (estate/inverno), sono 3.64 MW, per un consumo totale annuo di 1328 MW.
...faccio comunque rispettosamente notare che non si tratta di nulla di significativo, visto che solo 1000 persone che sprecano 300 watt ciascuno, per 10 ore al giorno, fanno altrettanto.
...provate a pensare il consumo annuale generato da una citta con 3Mln di abitanti che sprecano 100W di energia pro capite l'ora.
...se fate un voletto notturno in aereo sopra la valpadana, e non c'è nebbia, guardate giù, e vedrete che (nonostante le luci puntino in basso) la torre eiffel è qualcosa di assolutamente risibile.
...e tutto questo, c'entra davvero molto poco con l'effetto serra, a dimostrazione che certi ambientalisti, correndo a testa bassa, mancano clamorosamente i loro bersagli.

YODA ha scritto:
vedo che per alimentare l'illuminazione della torre eiffel ci volgiono migliaia di megawatt ogni anno....:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
...faccio comunque rispettosamente notare che non si tratta di nulla di significativo, visto che solo 1000 persone che sprecano 300 watt ciascuno, per 10 ore al giorno, fanno altrettanto...
ovviamente era un un voler far notare che, nonostante gli sforzi personali,
il "pubblico" non ne fà molti e quindi autorizza le persone meno sensibili a continuare lo spreco...;)
 
in effetti ormai solo l'idea di dover rinunciare anche solo per 5 minuti volontariamente ai nostri cari elettrodomestici ci fa inorridire......
 
No! Servisse realmente a qualcosa sarei il primo a farlo...Ma è un pagliativo che a) danneggia l'economia (ricordate i miliardi di euro sfumati col black out?) b) non risolve il problema a lungo termine (e per quello servono finanziamenti strutturali che non possono che essere recepiti da una patnership pubblico-privata...Paradossalmente i 5 minuti di stop elettrico, più che aiutare, peggiorano la situazione perché tolgono fondi all'economia che potenzialmente potrebbe versare in innovazione energetica).
 
Ultima modifica:
le domeniche a piedi, i 5 minuti di buio e altre iniziative simili non servono a risolvere i problemi ma solo a sensibilizzare su certe questioni che ancora vengono costantemente ignorate a tutti i livelli
 
Indietro
Alto Basso