50 anni dall'assassinio di John F. Kennedy: in tv Parkland, documentari, speciali

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
90.825
Località
Pellestrina (VE)
L'unico evento, prima dell'11 settembre, di cui tutti gli americani (e tanti europei) hanno potuto dire: ricordo dov'ero quando arrivò la notizia. Ma anche un mistero lungo mezzo secolo. L'assassinio di John F. Kennedy ha affascinato da sempre anche il cinema e la tv. A 50 anni dai fatti di Dallas, film evento, speciali e documentari arricchiscono i nostri palinsesti.

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
 
Un altro degli argomenti a cui sono stato molto interessato fin dal 1988.... se iniziasse un dibattito qui su questo evento mi scatenerei.. ma saremmo OT:D
 
Avevo già addocchiato il film che trasmetterà Rai 4 mercoledì prossimo,è da tempo che aspettavo il passaggio in tv.
Ricordo di aver noleggiato il vhs molti anni fa.
 
Questo film lo possiedo in due versioni.

A mio parere si può esser d'accordo con Stone in buona parte, ma il regista in qualche caso ha lavorato con la fantasia.

Ricordo di aver visto questo stesso film a Siena, nell'inverno 1992.
 
Ieri sera ho visto quasi tutto lo speciale tg1 dedicato a JFK, anche se esso verteva sulla figura politica di Kennedy più che sull'assassinio.
 
Non so se posso farlo in questo contesto, ma segnalo un sito ove l'ipotesi del complotto è spiegata in maniera precisa e concordante, a differenza di altri siti dove essa è molto romanzata. Il sito è fermo da tempo poiché il suo amministratore è scomparso, ma comunque in molte sezioni ci sono le spiegazioni necessarie

http://www.jfkennedy.it/
 
Credo sia molto interessante la serata Kennedy che andrà in onda su rai3 domani sera subito dopo il film Parkland. Spero si parli un pò di quell'assassinio più che della vita di JFK, come invece è stato fatto in altri speciali.
 
Ricordo bene la prima volta che ho visto uno speciale sulla morte di JFK. Era nel 1988, per i 25 anni. Dopo aver visto su raidue una puntata di Perry Mason, quello degli anni '80, c'era una trasmissione condotta da Minoli, che metteva in risalto le ipotesi del complotto.
 
Indietro
Alto Basso