(500) Giorni Insieme - Prima Tv Sky

Marco_22 ha scritto:
Ma è una mia impressione che ultimamente su Sky cinema, in generale, è difficile vedere qualcosa di decente. Vedo certi film che sarebbero scandalosi da mandare in onda anche sui canali locali.

Beh adesso non diamo la colpa a sky anche di questo... certi film specie su Max sono inguardabili è vero, però non posso parlar male dei canali cinema (potrei obiettare in certi frangenti della qualità video, quello si).
E poi non dimentichiamo che non ha i diritti di 2 case di produzione che hanno sfornato lavori eccellenti ma quelli non possono passare x motivi di diritti... ma ci stanno i dvd a noleggio x quelli o per altri film che non si c..a nessuno :D
 
Marco_22 ha scritto:
Ma è una mia impressione che ultimamente su Sky cinema, in generale, è difficile vedere qualcosa di decente. Vedo certi film che sarebbero scandalosi da mandare in onda anche sui canali locali.

Dillo che sei impazzito , e siamo tutti più tranquilli! :D

500 giorni insieme, su IMDB ha un volto alto oltre la sufficienza, ho letto critiche positive, e vedendolo mi è piaciuto tanto, non è la solita storiella d'amore a lieto fine, quindi va più che bene. ;)

Se mi dici quale tv locale trasmette questi film disdico l'abbonamento a sky cinema. :D:lol:
 
parlo per chi ha la stessa impressione di marco_22
il problema è che siamo cinefili,molti film li abbiamo gia visti(al cinema o in dvd) e quello che rimane da vedere su skycinema capita che non ci soddisfi appieno...
ma non è colpa di sky,è colpa nostra ;)
 
Non so...sarò strano io però per dire che un film fa schifo ce ne vuole...può piacere o no ma parliamo di un film che ha avuto grossi riconoscimenti da parte di tutta la critica (andate a leggervi i commenti sui vari siti) oltre ad avere dei significati (evidentemente nascosti) molto importanti. Per fortuna fra un pò esce il film con Belen...(che fra parentesi guarderò non al cinema ma guarderò).
 
Ma io da quando ho sky sto bene attento a guardarmi i dvd PRIMA.
Pagando (e anche bene) per la programmazione mi affido quasi totalmente su questa, senza volere per forza il film alla sua prima uscita su dvd-bd (poi ce n'è da vedere!!).

Comunque ho messo su mychannel questo 500days....anche grazie alle vostre impressioni. Stasera o domani me lo guardo !

(ot stanotte mi son guardato il magnifico drag me to hell !! )
 
Alert ha scritto:
parlo per chi ha la stessa impressione di marco_22
il problema è che siamo cinefili,molti film li abbiamo gia visti(al cinema o in dvd) e quello che rimane da vedere su skycinema capita che non ci soddisfi appieno...

Condivido questo pensiero ;) Chi ama il cinema non aspetta che un film passi su Cinema. Io il 90% dei film che dà Sky li ho già in dvd o li ho visti al cinema quindi non li rivedo su Sky. Vedo pochissimi film su Sky in effetti. Però non ho mai criticato Sky per questo, secondo me per chi non noleggia/acquista dvd o non va spesso al cinema, l'offerta di film è più che soddisfacente ;)
 
Flask capisco quello che hai scritto e in parte lo condivido.
Non mi piace quando scrivi "chi ama il cinema va al cinema o prende il dvd".
Se da una parte è vero perchè economicamente lo sostiene maggiormente, dall'altra non lo è perchè pure io amo il cinema, e ho optato per la soluzione "sky" per non comprare plastica (dvd) e perchè momentaneamente non posso più permettermi di andare spesso al cinema. Ma penso di amarlo quanto te...suppongo.

Senza cattiveria eh, è solo una (spero) legittima autodifesa!

Comunque ho visto il film (500 giorni). Sigh... non dovevo vederlo:crybaby2: :crybaby2: .

Mi è piaciuto. Belli i (pochi) momenti disegnati. E' forse uno dei primi film "d'amore" in cui mi identifico con uno dei protagonisti. Il regista si è mantenuto leggero (è una commedia) ma in qualche momento ha cercato di andare a fondo (bella la "doppia ripresa" della realtà / aspettativa, ci sarebbe da girarci un film intero...).

Ciao!
 
Ciao fabiet, ci mancherebbe che non puoi avere la tua visione delle cose ;) Quando dico che chi ama il cinema in primo luogo va al cinema è perché i film nascono per essere proiettati al...cinema :D Lo schermo enorme, l'audio che si sente da dio (nei cinema buoni, sonostato in delle sale dove l'audio era pessimo :mad:), il popcorn. Vedere un film al cinema dà tutte sensazioni diverse dalla visione casalinga. Inoltre proprio perché lo amo un film lo vado a vedere subito, non aspetto che esca dopo mesi sulla pay-tv. Poi si tratta di gusti. Dopo la visione in sala preferisco il dvd per l'assenza di loghi e la totale flessibilità di scelta della visione (oltre a tutta una serie di contenuti speciali e scelta di audio di miglior qualità come il DTS, quando presente). Sono come vedi preferenze personali e non accuse a chi vede il cinema su una pay-tv ;)
 
Ribadisco(anche se OT)...vedete DIECI INVERNI...(non capisco perchè nessuno ne parli)...davvero un film delizioso...
 
Flask ha scritto:

Beh se parli di popcorn posso solo darti ragione.
Io sono un artista delle pop corn ma quelle quintalate che ti danno ai cinema, pronte e salate sono insostituibili!

Vero discorso loghi-extra dvd. Però ho fatto la scelta economica... Prima spendevo 30-40-50 euro mensili in dvd. Ora mi pago sky e vedo più films. Ma non compro più DVD, salvo qualche BD per i meritevoli !!!
 
Fabiet ha scritto:
Io sono un artista delle pop corn ma quelle quintalate che ti danno ai cinema, pronte e salate sono insostituibili!

C'è da dire che ora con i pop corn che si mettono nel microonde si è risolto anche questo. Metti la bustina e puff, in 3 minuti pop corn pronti e già salati :D
 
miciogae ha scritto:
Ribadisco(anche se OT)...vedete DIECI INVERNI...(non capisco perchè nessuno ne parli)...davvero un film delizioso...

lo consiglio anch'io!
davvero una lieta sorpresa.
 
Flask ha scritto:
C'è da dire che ora con i pop corn che si mettono nel microonde si è risolto anche questo. Metti la bustina e puff, in 3 minuti pop corn pronti e già salati :D

Ma escono veramente buoni? Perchè quelli che faccio io sono insuperabili.
 
Indietro
Alto Basso