500 vs 702*

skinner

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Ottobre 2008
Messaggi
52
Ciao a tutti, sono nuovo e volevo subito porvi un quesito.
Come premessa dico che ho solo il deer di sky che a breve disdirrò per vari motivi..

E' giunto il momento di comprarmi un decoder e sono arrivato alla conclusione che sarà un DreamBox..

Ora leggendo in giro per il forum ho capito le differenze tra il 500 e il 7020/7025.. Non c'è paragone tra i due, ovvio.. Ma visto che a me interessa per il momento vedere i canali sat free, penso che basterebbe anche un 500.. Non ho bisogno di registrare, di avere un'uscita video per il computer migliore, il doppio ingresso e cosi via..

Però, se dovessi comprare una tessera futura, il 500 ha la possibilità di leggerla? E' vero che vanno bene qualsiasi tipo di codifica tanto le gestisce via software? Il disco fisso serve solo in caso di registrazione e basta la poca memoria che ha il 500 per installare programmi e cose del genere?

Per il momento ho finito.. grazie per l'attenzione :)
 
skinner ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo e volevo subito porvi un quesito.
Come premessa dico che ho solo il deer di sky che a breve disdirrò per vari motivi..

E' giunto il momento di comprarmi un decoder e sono arrivato alla conclusione che sarà un DreamBox..

Ora leggendo in giro per il forum ho capito le differenze tra il 500 e il 7020/7025.. Non c'è paragone tra i due, ovvio.. Ma visto che a me interessa per il momento vedere i canali sat free, penso che basterebbe anche un 500.. Non ho bisogno di registrare, di avere un'uscita video per il computer migliore, il doppio ingresso e cosi via..

Però, se dovessi comprare una tessera futura, il 500 ha la possibilità di leggerla? E' vero che vanno bene qualsiasi tipo di codifica tanto le gestisce via software? Il disco fisso serve solo in caso di registrazione e basta la poca memoria che ha il 500 per installare programmi e cose del genere?

Per il momento ho finito.. grazie per l'attenzione :)

Il 500 non è più in produzione, ora c'è solo il 500+ che ha molta più memoria e ram.
Tutti i Dreambox sono in grado di leggere qualsiasi smartcard quindi... :icon_rolleyes:
Ad ogni modo io prenderei in considerazione un 600pvr (che almeno ha la possibilità di mettere "in futuro" un hd da 2,5). Sinceramente un decoder sat senza hardisk neanche lo concepisco :D è una cosa di cui non si può fare a meno.. forse non te ne rendi conto avendo sempre usato uno skybox ma se lo provi anche solo una volta mi darai ragione e non ne potrai più fare a meno... :icon_cool:

Ciao
 
Eagle ha scritto:
Il 500 non è più in produzione, ora c'è solo il 500+ che ha molta più memoria e ram.
Tutti i Dreambox sono in grado di leggere qualsiasi smartcard quindi... :icon_rolleyes:
Ad ogni modo io prenderei in considerazione un 600pvr (che almeno ha la possibilità di mettere "in futuro" un hd da 2,5). Sinceramente un decoder sat senza hardisk neanche lo concepisco :D è una cosa di cui non si può fare a meno.. forse non te ne rendi conto avendo sempre usato uno skybox ma se lo provi anche solo una volta mi darai ragione e non ne potrai più fare a meno... :icon_cool:

Ciao

Quindi se in un futuro vorrei tornare a sky il lettore di smartcard è già compreso.. bene bene..

visto che non l'ho mai utilizzato, cosa può servire il disco fisso? Grazie :)

E invece per la parabola motorizzata è ben supportata?
 
Il disco fisso serve per registrare i programmi in onda e rivederli quando vuoi tu. Il motorizzato é supportatissimo su qualsiasi dreambox.
 
Motivando anche la scelta, ti dico che con 80 euro in più (208 iva esclusa il 600, 288 il 7020), il secondo in più offre:

- possibilità di montare hard disk da 3,5
- slot compact flash, usb, common interface, 2 slot per card anziché 1
- hardware e prestazioni nettamente superiori
- maggior supporto da parte degli sviluppatori
- display lcd esterno con varie indicazioni
- 2 scart, il 600 ne ha una sola

Per cui non c'é confronto.....
 
Indietro
Alto Basso