51d8000 - vt30 50

fable

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Aprile 2011
Messaggi
98
Località
Catania
Scusate, mi sapreste spiegare perchè in digitale terrestre si vede meravigliosamente bene il 51d8000 plasma samsung mentre un top di gamma come panasonic vt30 mi lascia interdetto??
finalmente ho trovato una gentile persona che da media mondo mi ha fatto fare questa prova uno vicino all'altro.
Cosa faccio per me che il digitale terrestre viene prima di tutto?!?!!
 
Ultima modifica:
In cosa il panasonic vt30 ti lascia interdetto? descrivi meglio quello che non ti convince confrontandolo con il Samsung, io ad esempio in questo thread non facendo nomi ma poi il nome (Panasonic) è venuto a galla, ho riscontrato in alcuni modelli di Plasma Panasonic un problema ben preciso non di poco conto... ed oltre a quello c'e ne sono altri meno evidenti ad una prima occhiata sommaria, un mio amico ne ha sostituiti 3 per un altro difetto, dopodiche ha preso sempre della stessa casa lo stesso modello ma la versione 3D
fable ha scritto:
finalmente ho trovato una gentile persona che da media mondo mi ha fatto fare questa prova uno vicino all'altro.
a pensar male potrebbe aver regolato da schifo il Panasonic per "spingere" il Samsung :D
fable ha scritto:
Cosa faccio per me che il digitale terrestre viene prima di tutto?!?!!
nella scelta oltre ai consigli e a quello che leggi, dai anche retta a quello che soddisfa i tuoi occhi e cioè scegli quello che per te si vede meglio, l'importante che sia di una marca affidabile ;)
 
Ultima modifica:
Probabilmente perché samsung a detta di molti ha il miglior processore per l'upscaling di materiale SD. Molti dicono che usando i lettori BD Samsung che hanno anche il digitale terrestre incorporato vedono i canali SD a livelli di canali HD di sky.
 
allora, detto in parole povere ,molto sgranato in modalita' zoom , mentre il samsung di un uniformita' che impressionava e anche pulito definito senza sgranature, unica cosa la marca samsung che non ho mai avuto un prodotto e non so se fidarmi, altro, cmq quel plasma d8000 era preciso costante pulito cavolo, vi parlo solo di dg terrestre perche credo a livello di blu ray e cinema non ci sia paragoni e il pana vince.
Mi ha bloccato e sconvolto sta cosa, non vorrei che il pana con dt sia un po scadente...ditemi tutto ho bisogno di consigli, premettendo che all inizio avevo optato per un led d7000 da 55 sams..
 
fable ha scritto:
allora che mi dite???
La faccio questa FOllia??
Samsung plasma

prendilo se il tuo uso e' per lo piu' digitale terrestre ;)
 
in ogni caso sono i due migliori plasma attualmente in vendita quindi in ogni caso un grande acquisto
 
a parte che non prenderei mai un top di gamma da 2000 euro (costa del mw) per vederci il dtt.

Semplicemente perchè una persona che si compra un con 600 euro un LG 50pv350, e con i soldi risparmiati si fa l'abbonamento a skyHD...sicuramente se la gode molto ma molto di più (e non scherzo, te lo sconsiglio vivamente di comprarti una tv del genere per vederci il dtt).

Comunque il pana bisognerebbe vedere come è settato, ma in genere si sa che per l'SD samsung è migliore.
 
fable ha scritto:
Scusate, mi sapreste spiegare perchè in digitale terrestre si vede meravigliosamente bene il 51d8000 plasma samsung mentre un top di gamma come panasonic vt30 mi lascia interdetto??
finalmente ho trovato una gentile persona che da media mondo mi ha fatto fare questa prova uno vicino all'altro.
Cosa faccio per me che il digitale terrestre viene prima di tutto?!?!!

Benvenuto nel mondo panasonic e di chi continua ad insistere che il VT30 ha risolto i problemi del VT20 che ho in casa da 3 mesi.

E' cambiata solo la cornice e poco di più, come diceva master blaster 78,
operazione di restyling.
I giapponesi continuano ad ignorare le lamentele europee, tantissime provenienti dai forums italiani.
i problemi con segnali SD pal 50Hz europei sono rimasti irrisolti come immagino quelli con interlacciato.
Sul VT20 il livello di nero decade ogni volta che la tv entra in crisi per i diversi motivi esposti.

Esattamente quanto succedeva per la serie VT20.
Lo scaler non digerisce i segnali sd E TUTTE LE RIGHE,CAMPI DI CALCIO, TENNIS, PERFINO LE RUGHE SULLA FRONTE DEGLI ATTORI
danno artefatti e sfarfalii imbarazzanti.

Vai di samsung D8000, C7000/7700 se vuoi spendere 700 euro in meno ed avere la stessa resa.:icon_cool:
 
Ultima modifica:
cacini ha scritto:

per sky stessa cosa che per il digitale terrestre e i segnali SD
SAMSUNG gestisce in modo superbo l'interlacciato 1080i di SKY HD.
Panasonic ha notevoli problemi anche li, ne ho uno in casa, un VT20 46"

OTTIMO per i blu ray ma da sconsigliare con qualsiasi altra sorgente che non sia 1080 P.
Sky HD con il VT20 panasonic rende bene solo con i contenuti nati in HD, mentre sky cinema ad esempio ha 10 canali HD e ti assicuro che in oltre la metà dei canali, i film trasmessi si vedono male, anche il nero in queste situazioni decade parecchio.
Vai di Samsung anche per sky, se vuoi un 50 hai il D8000 o in alternativa D6900, C 7000/7700 il videoprocessore è superbo con tutte le fonti,
se vuoi un led fidati sempre dell'elettronica samsung. sharp o sony per usarlo con sky.
parola di stephen whiters Avforums.com:badgrin:
 
Quindi tra il Pana VT30 ed il Samsung D7000 mi consigli il samsung?
 
tra le due meglio samsung, per i soliti motivi, se intendi il led D7000 cmq meglio dal pana per il tuo utilizzo ma sai gia che tra led e plasma preferisco il plasma per la resa in SD in dig. terrestre. Con il led la resa in SD è inferiore
:icon_cool:
In quanto al pana VT30 quello che ha visto Fable all'inizio di questo 3ad è quello che io vedo a casa da un bel pezzo, non sono chiacchere...
 
io, ho da una settimana il plasma d8000 da 51, e da poco lo cambiato col led d7000 da 55(entro 10 gg dall'acquisto) perke veramente quei clouding erano un difetto belle e buono che mi infastidiva sopratutto con le fasce nere durante la visione dei blu ray, ho scelto quest ultimo proprio per il raffronto in sd o sky, col vt30 delusione completa con questo, neri ottimi e gestione della visione superlativa, grazie a voi forse ho fatto una scelta finalmente positiva. Ho notato pure che da qualunque angolo di visione io mi ponga per vederlo la situazione nn cambia , visione eccezionale, chiaramente va settato come si deve per godere appieno delle caratteristiche video di questo plasma, non mi pento della scelta, spero duri a lungo!!! Non credo cmq che il vt30 sia da buttare, credo che in hd sia imbattibile e anke in 3d.
 
fable ha scritto:
io, ho da una settimana il plasma d8000 da 51, e da poco lo cambiato col led d7000 da 55(entro 10 gg dall'acquisto) perke veramente quei clouding erano un difetto belle e buono che mi infastidiva sopratutto con le fasce nere durante la visione dei blu ray, ho scelto quest ultimo proprio per il raffronto in sd o sky, col vt30 delusione completa con questo, neri ottimi e gestione della visione superlativa, grazie a voi forse ho fatto una scelta finalmente positiva. Ho notato pure che da qualunque angolo di visione io mi ponga per vederlo la situazione nn cambia , visione eccezionale, chiaramente va settato come si deve per godere appieno delle caratteristiche video di questo plasma, non mi pento della scelta, spero duri a lungo!!! Non credo cmq che il vt30 sia da buttare, credo che in hd sia imbattibile e anke in 3d.

ciao
non ho ben capito..
avevi preso un led d7000 ma per il clouding lo hai sostituito col plasma d8000??
 
mi sembra di aver capito che ora ha il d7000 (ma allora il cloudin nel plasma?...mah)
 
morbidezza

da appassionato ma... onestamente ignrante in fatto di TV posso dire una cosa:

Ho visto "finalmente" il D518000 all'opera presso un negozio...e confrintanto con tutti i led (quindo con diversi settaggi) stravinceva per realismo dei colori e per la loro perdonatemi il termine poco tecnico, "morbidezza".... assolutamente cinematografica....

Masterblaster ci ha messo un po a convincermi ma sarà il mio acquisto a discapito di tutti i rivendoitori che esaltano le qualità dei LED e la resa "virtuale" di colori e stranitidezza delle immagini ( con settaggi troppo spinti a me viene mal di testa)
 
Indietro
Alto Basso