5G, è svolta: via al rialzo dei limiti elettromagnetici

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.744
Località
Torino
Approvato l’emendamento di Fratelli d’Italia: si punta a 15 volt metro dagli attuali 6 ma bisognerà aspettare i decreti attuativi.

Dettagli


Sarebbe anche ora, con i 6V/m siamo i più bassi in assoluto in Europa. Anche con 15V/m rimaniamo tra i più bassi
 
più o meno si, ma è la vicinanza delle antenne che è molto diversa.
Quelle TV partono con grande potenza da ripetitori lontani, quelle 5G escono con potenza modesta ma dal lampione davanti alla finestra.
 
più o meno si, ma è la vicinanza delle antenne che è molto diversa.
Quelle TV partono con grande potenza da ripetitori lontani, quelle 5G escono con potenza modesta ma dal lampione davanti alla finestra.

Per ora partono dalle stesse bts/antenne/ripetitori del 4G.
Sul 5G SA (quello che non ha bisogno del 4G) gli operatori Italiani sono non stanno ancora facendo nulla.
Solo 18 nazioni al mondo hanno una rete 5G SA, gli altri 180 o più usano il 5G NSA.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quindi non si potrà mai avere il VERO 5g, con la velocità promessa...

Per quanto riguarda la paura che fanno male, allora meglio non utilizzare proprio lo smartphone, e non boicottare le future installazioni, come ogni tanto si legge, in assenza di prove certe...
 
In pratica tanti comitati per nulla?

I comitati puntano a far sì che non arrivi e per ora non c’è.
Evidentemente i costi sono ancora alti ed il ritorno previsto è più basso di quello sperato.
Sembra che Windtre stia sperimentando qualcosa con Ericcson.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Devo correggere un’informazione 18 sono le reti nel mondo implementate da Ericcson.
Nel mondo a fine 2022 le reti 5G SA. erano almeno 35 su un totale 235 reti che offrono il 5G.
Si presume che nel 2023 i numeri siano cresciuti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il tutto non potrebbe essere esteso a 4G, dtt, ecc...? Sempre che le altre reti non fossero già su valori superiori, o se quei valori sono specifici del 5G e non comparabili al resto.
 
Ovviamente sì, ma quando esce una cosa nuova i no-tutto hanno una nuova cosa su cui focalizzarsi. Tipo il giochino nuovo per i bambini
 
Secondo l’AIRC non ci sono evidenze scientifiche che le onde elettromagnetiche, nella normale quotidianità, aumentino l’incidenza di qualsivoglia tipo di tumore, ne sono in grado di espletare la loro principale funzione che è quella di innalzare la temperatura dei liquidi.
E se lo dicono loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Secondo l’AIRC non ci sono evidenze scientifiche che le onde elettromagnetiche, nella normale quotidianità, aumentino l’incidenza di qualsivoglia tipo di tumore, ne sono in grado di espletare la loro principale funzione che è quella di innalzare la temperatura dei liquidi.
E se lo dicono loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nel mondo del complottismo e no-tutto...le evidenze scientifiche non contano niente. quindi airc sarebbe pagata per tacere e i tuttologi sono chiamati a diffondere il verbo tramite il loro nuovo smartphone 5g. non ho neanche capito come mai di colpo per i nostri operatori sarebbe fruttuoso mettere antenne ad ogni palo della luce, ma dimentichiamo di avere wifi in casa, in certe case in centro città si arriva a trovare numerosissime wifi da anni ed anni.

questa cosa del 5g alzato però fa storcere il naso all'elettorato che sostiene la maggioranza che lo sta approvando.
 
Secondo me la ripresa della notizia e il titolo stesso del thread non sono corretti: non si alzano i limiti delle frequenze usate per il 5G, ma di tutto. Col nuovo limite gli operatori possono "sparare" anche il 2G più "forte" volendo, non c'è un limite di tecnologia.
Comunque cosa buona e giusta, d'altronde nel resto del mondo ci sono limiti ben più alti senza nessuna (ovvia) ripercussione.
 
nel mondo del complottismo e no-tutto...le evidenze scientifiche non contano niente. quindi airc sarebbe pagata per tacere e i tuttologi sono chiamati a diffondere il verbo tramite il loro nuovo smartphone 5g. non ho neanche capito come mai di colpo per i nostri operatori sarebbe fruttuoso mettere antenne ad ogni palo della luce, ma dimentichiamo di avere wifi in casa, in certe case in centro città si arriva a trovare numerosissime wifi da anni ed anni.

questa cosa del 5g alzato però fa storcere il naso all'elettorato che sostiene la maggioranza che lo sta approvando.

Dovrebbero essere tecnologia e utilizzi del 5G SA a richiedere tante micro antenne per garantire un flusso di dati con banda costante, cosa che non accade attualmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Secondo me la ripresa della notizia e il titolo stesso del thread non sono corretti: non si alzano i limiti delle frequenze usate per il 5G, ma di tutto. Col nuovo limite gli operatori possono "sparare" anche il 2G più "forte" volendo, non c'è un limite di tecnologia.
Comunque cosa buona e giusta, d'altronde nel resto del mondo ci sono limiti ben più alti senza nessuna (ovvia) ripercussione.

Infatti come ho detto qualche posto sopra, il limite 6V/m non è solo per il 5G, ma per tutto.
 
Indietro
Alto Basso